More stories

  • in

    Mostra d’arte e degustazioni di vino bio alla Fattoria San Vito

    Arte tra i filari e sapori autentici: sabato 7 giugno alla Fattoria San Vito una giornata tra acquerelli e degustazioniMostra d’arte, workshop e merenda nell’oliveta per celebrare la bellezza della natura e del vino naturaleUna giornata immersi tra vigneti e olivi, circondati dai colori dell’arte e dai profumi della terra: sabato 7 giugno, la Fattoria San Vito di Calci (PI) apre le sue porte per un evento speciale che unisce arte, vino naturale e olio extravergine di oliva biologico.In occasione della rassegna “Merenda nell’oliveta 2025 | L’olio che unisce”, promossa da La Città dell’Olio, la Fattoria propone un programma che intreccia creatività, gusto e paesaggio, offrendo ai visitatori un’esperienza unica e sensoriale.Protagonista della giornata sarà l’artista Alena Cei Savastiuk, con la sua delicata mostra di acquerelli aperta al pubblico dalle 11.00 alle 19.00. Un percorso tra opere ispirate alla natura e al paesaggio, con ingresso libero.Per chi desidera mettersi in gioco, dalle 10.30 alle 13.00, l’artista condurrà un workshop di acquerello en plein air tra vigna e oliveta. Il laboratorio è rivolto ad adulti e ragazzз dai 13 anni (non principianti assoluti), con un costo di 30€ e materiali forniti.Il workshop sarà attivato al raggiungimento di almeno 6 partecipanti.Info e iscrizioni: Alena 328 5355837Alle 13.30, il momento più conviviale: una merenda/degustazione nell’oliveta con i prodotti della Fattoria San Vito. In assaggio tre vini naturali, l’olio extravergine di oliva biologico, bruschette, pappa al pomodoro, pinzimonio e hummus. Il costo è di 20€, con sconto di 10€ per chi ha partecipato al workshop.Prenotazione obbligatoria entro venerdì 6 giugno ore 12.00 a:info@fattoriasanvito.it | 353 4627989A chiusura della giornata, alle 18.00, si terrà il vernissage della mostra, con la presenza dell’artista e un brindisi con i vini della Fattoria.Durante tutta la giornata sarà inoltre possibile degustare i vini naturali della Fattoria San Vito con un contributo di 5€ per 2 calici.L’evento è realizzato con il patrocinio e la collaborazione di:Comune di CalciStrada dell’Olio dei Monti PisaniLa Città dell’OlioUn’occasione per vivere il territorio in modo autentico, tra arte, sapori e paesaggi.Per informazioni:info@fattoriasanvito.it353 4627989www.fattoriasanvito.it LEGGI TUTTO

  • in

    Mostra d’arte e degustazioni di vino bio alla Fattoria San Vito

    Arte tra i filari e sapori autentici: sabato 7 giugno alla Fattoria San Vito una giornata tra acquerelli e degustazioniMostra d’arte, workshop e merenda nell’oliveta per celebrare la bellezza della natura e del vino naturaleUna giornata immersi tra vigneti e olivi, circondati dai colori dell’arte e dai profumi della terra: sabato 7 giugno, la Fattoria San Vito di Calci (PI) apre le sue porte per un evento speciale che unisce arte, vino naturale e olio extravergine di oliva biologico.In occasione della rassegna “Merenda nell’oliveta 2025 | L’olio che unisce”, promossa da La Città dell’Olio, la Fattoria propone un programma che intreccia creatività, gusto e paesaggio, offrendo ai visitatori un’esperienza unica e sensoriale.Protagonista della giornata sarà l’artista Alena Cei Savastiuk, con la sua delicata mostra di acquerelli aperta al pubblico dalle 11.00 alle 19.00. Un percorso tra opere ispirate alla natura e al paesaggio, con ingresso libero.Per chi desidera mettersi in gioco, dalle 10.30 alle 13.00, l’artista condurrà un workshop di acquerello en plein air tra vigna e oliveta. Il laboratorio è rivolto ad adulti e ragazzз dai 13 anni (non principianti assoluti), con un costo di 30€ e materiali forniti.Il workshop sarà attivato al raggiungimento di almeno 6 partecipanti.Info e iscrizioni: Alena 328 5355837Alle 13.30, il momento più conviviale: una merenda/degustazione nell’oliveta con i prodotti della Fattoria San Vito. In assaggio tre vini naturali, l’olio extravergine di oliva biologico, bruschette, pappa al pomodoro, pinzimonio e hummus. Il costo è di 20€, con sconto di 10€ per chi ha partecipato al workshop.Prenotazione obbligatoria entro venerdì 6 giugno ore 12.00 a:info@fattoriasanvito.it | 353 4627989A chiusura della giornata, alle 18.00, si terrà il vernissage della mostra, con la presenza dell’artista e un brindisi con i vini della Fattoria.Durante tutta la giornata sarà inoltre possibile degustare i vini naturali della Fattoria San Vito con un contributo di 5€ per 2 calici.L’evento è realizzato con il patrocinio e la collaborazione di:Comune di CalciStrada dell’Olio dei Monti PisaniLa Città dell’OlioUn’occasione per vivere il territorio in modo autentico, tra arte, sapori e paesaggi.Per informazioni:info@fattoriasanvito.it353 4627989www.fattoriasanvito.it LEGGI TUTTO

  • in

    Mostra d’arte e degustazioni di vino bio alla Fattoria San Vito

    Arte tra i filari e sapori autentici: sabato 7 giugno alla Fattoria San Vito una giornata tra acquerelli e degustazioni Mostra d’arte, workshop e merenda nell’oliveta per celebrare la bellezza della natura e del vino naturaleUna giornata immersi tra vigneti e olivi, circondati dai colori dell’arte e dai profumi della terra: sabato 7 giugno, la […] LEGGI TUTTO

  • in

    Mostra d’arte e degustazioni di vino bio alla Fattoria San Vito

    Arte tra i filari e sapori autentici: sabato 7 giugno alla Fattoria San Vito una giornata tra acquerelli e degustazioni Mostra d’arte, workshop e merenda nell’oliveta per celebrare la bellezza della natura e del vino naturaleUna giornata immersi tra vigneti e olivi, circondati dai colori dell’arte e dai profumi della terra: sabato 7 giugno, la […] LEGGI TUTTO

  • in

    Degustazione francese e concerto jazz alla Città del Teatro

    Serata di Degustazione con Enoteca Prosperini: Un Viaggio nei Sapori della FranciaIl prossimo 27 maggio alle 19:45, presso La Città del Teatro, vi invitiamo a un evento esclusivo dedicato agli amanti del buon cibo e del buon vino. Non si tratta di una cena tradizionale, ma di una degustazione che vi accompagnerà in un viaggio attraverso i sapori più autentici della Francia.Durante la serata, avrete l’opportunità di assaporare una selezione di formaggi francesi, accompagnata da una terrine de campagne (paté con crostino), una piccola quiche di verdure, e mini tartare di salmone, il tutto abbinato a 4 calici di vini francesi scelti con cura da Enoteca Prosperini.Gli abbinamenti sono studiati per esaltare ogni singolo piatto e ogni singolo vino, e durante la degustazione, degli esperti vi guideranno alla scoperta delle peculiarità di ciascun abbinamento, illustrando le storie, le caratteristiche e le tradizioni che si celano dietro ogni vino e ogni specialità.I vini in degustazione:Castel D’Aille Bastide Rosé Côtes de ProvenceGewurztraminer de Chasseurs de Lune Besteheim AlsaceBlanquette de Limoux Maison Rosier Cuvée 1531Champagne Leguillette Romelot Prélude BrutCosto 20,00 € – Prenotazione obbligatoria entro il 25 maggio a prenotazioni@lacittadelteatro.itA seguire ore 21:00 concerto jazz Sous le ciels de Parisaccompagnamento musicale Michela Lombardi (cantante) e Andrea Garibaldi (pianista)Ingresso libero, prenotazione consigliata prenotazioni@lacittadelteatro.itNella stessa giornata alle 18:30 si terrà l’incontro ‘La Parigi di Robert Doisneau’ a ingresso liberocon Alessandra Mauro, direttore editoriale Contrastoin dialogo con Roberto Ippolito, scrittoreletture delle poesie di Jacques Prévert Giulia PerelliINGRESSO LIBERO prenotazione consigliata prenotazioni@lacittadelteatro.it LEGGI TUTTO

  • in

    Degustazione francese e concerto jazz alla Città del Teatro

    Serata di Degustazione con Enoteca Prosperini: Un Viaggio nei Sapori della FranciaIl prossimo 27 maggio alle 19:45, presso La Città del Teatro, vi invitiamo a un evento esclusivo dedicato agli amanti del buon cibo e del buon vino. Non si tratta di una cena tradizionale, ma di una degustazione che vi accompagnerà in un viaggio attraverso i sapori più autentici della Francia.Durante la serata, avrete l’opportunità di assaporare una selezione di formaggi francesi, accompagnata da una terrine de campagne (paté con crostino), una piccola quiche di verdure, e mini tartare di salmone, il tutto abbinato a 4 calici di vini francesi scelti con cura da Enoteca Prosperini.Gli abbinamenti sono studiati per esaltare ogni singolo piatto e ogni singolo vino, e durante la degustazione, degli esperti vi guideranno alla scoperta delle peculiarità di ciascun abbinamento, illustrando le storie, le caratteristiche e le tradizioni che si celano dietro ogni vino e ogni specialità.I vini in degustazione:Castel D’Aille Bastide Rosé Côtes de ProvenceGewurztraminer de Chasseurs de Lune Besteheim AlsaceBlanquette de Limoux Maison Rosier Cuvée 1531Champagne Leguillette Romelot Prélude BrutCosto 20,00 € – Prenotazione obbligatoria entro il 25 maggio a prenotazioni@lacittadelteatro.itA seguire ore 21:00 concerto jazz Sous le ciels de Parisaccompagnamento musicale Michela Lombardi (cantante) e Andrea Garibaldi (pianista)Ingresso libero, prenotazione consigliata prenotazioni@lacittadelteatro.itNella stessa giornata alle 18:30 si terrà l’incontro ‘La Parigi di Robert Doisneau’ a ingresso liberocon Alessandra Mauro, direttore editoriale Contrastoin dialogo con Roberto Ippolito, scrittoreletture delle poesie di Jacques Prévert Giulia PerelliINGRESSO LIBERO prenotazione consigliata prenotazioni@lacittadelteatro.it LEGGI TUTTO

  • in

    Degustazione francese e concerto jazz alla Città del Teatro

    Serata di Degustazione con Enoteca Prosperini: Un Viaggio nei Sapori della Francia Il prossimo 27 maggio alle 19:45, presso La Città del Teatro, vi invitiamo a un evento esclusivo dedicato agli amanti del buon cibo e del buon vino. Non si tratta di una cena tradizionale, ma di una degustazione che vi accompagnerà in un […] LEGGI TUTTO

  • in

    Degustazione francese e concerto jazz alla Città del Teatro

    Serata di Degustazione con Enoteca Prosperini: Un Viaggio nei Sapori della FranciaIl prossimo 27 maggio alle 19:45, presso La Città del Teatro, vi invitiamo a un evento esclusivo dedicato agli amanti del buon cibo e del buon vino. Non si tratta di una cena tradizionale, ma di una degustazione che vi accompagnerà in un viaggio attraverso i sapori più autentici della Francia.Durante la serata, avrete l’opportunità di assaporare una selezione di formaggi francesi, accompagnata da una terrine de campagne (paté con crostino), una piccola quiche di verdure, e mini tartare di salmone, il tutto abbinato a 4 calici di vini francesi scelti con cura da Enoteca Prosperini.Gli abbinamenti sono studiati per esaltare ogni singolo piatto e ogni singolo vino, e durante la degustazione, degli esperti vi guideranno alla scoperta delle peculiarità di ciascun abbinamento, illustrando le storie, le caratteristiche e le tradizioni che si celano dietro ogni vino e ogni specialità.I vini in degustazione:Castel D’Aille Bastide Rosé Côtes de ProvenceGewurztraminer de Chasseurs de Lune Besteheim AlsaceBlanquette de Limoux Maison Rosier Cuvée 1531Champagne Leguillette Romelot Prélude BrutCosto 20,00 € – Prenotazione obbligatoria entro il 25 maggio a prenotazioni@lacittadelteatro.itA seguire ore 21:00 concerto jazz Sous le ciels de Parisaccompagnamento musicale Michela Lombardi (cantante) e Andrea Garibaldi (pianista)Ingresso libero, prenotazione consigliata prenotazioni@lacittadelteatro.itNella stessa giornata alle 18:30 si terrà l’incontro ‘La Parigi di Robert Doisneau’ a ingresso liberocon Alessandra Mauro, direttore editoriale Contrastoin dialogo con Roberto Ippolito, scrittoreletture delle poesie di Jacques Prévert Giulia PerelliINGRESSO LIBERO prenotazione consigliata prenotazioni@lacittadelteatro.it LEGGI TUTTO