More stories

  • in

    CORSI WSET A FIRENZE CON WINE SCHOOL ITALIA

    I corsi WSET rappresentano la più importante fonte di formazione vinicola a livello mondiale e rilasciano qualifiche professionali riconosciute a livello internazionale.

    I corsi WSET Level 1 Awards in Wines, WSET Level 2 Awards in Wines e WSET Level 3 Awards in Wines sono organizzati da Wine School Italia di Alessandroni Gabriele, WSET Approved Program Provider in collaborazione con WineJob. Tutti i corsi saranno tenuti in lingua inglese per poter approciare al mondo del vino a livello internazionale.

    CALENDARIO DEL PROSSIMI CORSI A FIRENZELe lezioni e l’esame finale si terranno presso IED Istituto Europeo di Design a Firenze, in via Bufalini 6/r – 50122 Firenze

    WSET -Level 1 Awards in Wines

    Data: 13 Settembre 2021 – dalle 10:00 alle 18:00

    Il corso WSET Level 1 in Wine è rivolto a principianti che vogliono avvicinarsi al mondo del vino per la prima volta in maniera pratica.

    PROGRAMMA

    I tipi e gli stili principali dei viniI vitigni più diffusi e le loro caratteristicheConservazione e servizio del vinoI principi dell’abbinamento fra cibo e vino.Come descrivere il vino utilizzando l’Approccio Sistematico alla Degustazione WSET® (SAT) Livello 1

    ESAME E CERTIFICAZIONE

    Per ottenere la qualifica WSET 1 deve essere superato un esame della durata di 45minuti composto da 30 domande a scelta multipla

    COSTO: Euro 260,00 (iva inclusa)

    Per iscriversi è necessario compilare gli allegati riportati sotto (form di iscrizione al corso di Wine School Italia + documento di Terms&Conditions firmato), effettuare il pagamento tramite bonifico bancario (estremi riportati nel form di iscrizione) e inviare tutto a info@wineschoolitalia.com

    Terms & Conditions WINE SCHOOL ITALIA

    Form di iscrizione 13/09/2021

    WSET -Level 2 Awards in Wines

    Date dei prossimi corsi in programma WSET Level 2

    Consecutivo intensivo: 14-15-16 Ottobre 2021 – dalle 10:00 alle 18:00 Corso serale – una sera a settimana, per 9 settimane: 10-17-24-31 Gennaio, 7-14-21-28 Febbraio, 7 Marzo 2022 – dalle 18:30 alle 20:30Consecutivo Intensivo: 27-28-29 Gennaio 2022 – dalle 10:00 alle 18:00

    Il Corso WSET Level 2 ha l’obiettivo di dare una formazione pratica e teorica sulle principali tipologie di uve e varietà di vini prodotti nel Mondo. Il programma prevede l’assaggio di circa 50 vini.

    NON è necessario aver superato il Livello 1 per accedere al WSET L2.

    Il Corso è aperto ad un numero massimo di 25 persone e possono partecipare sia operatori del settore che appassionati.

    Prima di iniziare il corso, tutti gli iscritti dovranno aver studiato il manuale che sarà inviato al momento dell’iscrizione

    PROGRAMMA

    Come viene prodotto il vino ed altri fattori che possono influenzare lo stile del vinoVarietà principali di uve bianche Varietà principali di uve nere Zone produttrici di vino nel mondo Vini frizzanti Vini dolci e vini liquorosi Terminologia d’etichetta L’approccio sistematico alla degustazione di vini WSET Livello 2 Durante il corso verranno degustati circa 50 vini

    ESAME E CERTIFICAZIONE

    Per ottenere la qualifica WSET 2 deve essere superato un esame della durata di 60 minuti composto da 50 domande a scelta multipla

    COSTO: Euro 650,00 (iva inclusa)

    Per iscriversi è necessario compilare gli allegati riportati sotto (form di iscrizione al corso di Wine School Italia + documento di Terms&Conditions firmato), effettuare il pagamento tramite bonifico bancario (estremi riportati nel form di iscrizione) e inviare tutto a info@wineschoolitalia.com

    Terms & Conditions WINE SCHOOL ITALIA

    Form di iscrizione WSET L2 CORSO INTENSIVO OTTOBRE 2021

    Form di iscrizione WSET L2 CORSO SERALE 2022

    Form di iscrizione WSET L2 CORSO INTENSIVO GENNAIO 2022

    WSET -Level 3 Awards in Wines

    Date dei prossimi corsi in programma WSET Level 3

    Due weekend alternati: 4-5-6-18-19-20 Novembre 2021 – dalle 10:00 alle 18:00 (escluso l’ultimo giorno) Due weekend alternati: 10-11-12-24-25-26 Febbraio 2022 – dalle 10:00 alle 18:00 (escluso l’ultimo giorno)

    Il Corso WSET Level 3 ha l’obiettivo di fornire un’analisi dettagliata dei principali vini del mondo. Gli studenti beneficeranno anche di degustazioni approfondite durante le quali impareranno ad identificare, l’origine, lo stile e la qualità dei prodotti. Inoltre offre ai professionisti l’opportunità di sviluppare le loro competenze del “Wine English” indispensabili per costruire relazioni efficaci con i clienti internazionali.

    E’ consigliabile che gli studenti abbiano completato la qualifica di WSET Level 2 o abbiano pari conoscenza.

    Il Corso è aperto ad un numero massimo di 22 persone

    Prima di iniziare il corso, tutti gli iscritti dovranno aver studiato il manuale che sarà inviato al momento dell’iscrizione

    PROGRAMMA

    Produzione di vino (location, viticultura, vinificazione, maturazione ed imbottigliamento, etichetta, regolamentazione) Francia, Italia, Spagna, Portogallo, Germania, Centro e Sud Est Europa, Sud Africa, Australia e Nuova Zelanda, Nord America, Centro e Sud America. Vini Frizzanti Vini Liquorosi Informazioni e consigli per i clienti e staff Durante il corso verranno degustati circa 80 vini

    ESAME E CERTIFICAZIONE

    L’esame finale prevede una prova teorica composta da domande a scelta multipla e quattro domande aperte brevi e una prova pratica di degustazione di due vini alla cieca

    COSTO: Euro 1.170,00 (iva inclusa)

    Per iscriversi è necessario compilare gli allegati riportati sotto (form di iscrizione al corso di Wine School Italia + documento di Terms&Conditions firmato), effettuare il pagamento tramite bonifico bancario (estremi riportati nel form di iscrizione) e inviare tutto a info@wineschoolitalia.com

    Terms & Conditions WINE SCHOOL ITALIA

    Form di iscrizione WSET L3 NOVEMBRE 2021

    Form di iscrizione WSET L3 FEBBRAIO 2022

    E’ altamente consigliato iscriversi ai corsi WSET L2 e L3 con largo anticipo per avere il tempo necessario per studiare il manuale e prepararsi prima dell’inizio delle lezioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Corso di marketing Internazionale del Vino: offerta formativa e aree di insegnamento

    Tempo di lettura: 3 minuti

    In vista della settima edizione del corso, che inizierà in presenza a Firenze il prossimo ottobre, vediamo qual è l’offerta formativa e le principali aree di insegnamento del corso in Marketing Internazionale del Vino.

    Il vino rappresenta un mondo affascinante e in continuo mutamento, un settore eterogeneo dove si possono incontrare, anche a pochi metri di distanza tra loro, aziende che puntano sulla modernità piuttosto che sulla tradizione, sulla tecnologia piuttosto che sull’artigianalità, sul mainstream piuttosto che sull’esclusività.

    Strutturare un corso di alta specializzazione, come il MIV, che dia una formazione completa e attinente rispetto a quello che rappresenta l’intero settore, è un compito complesso ma che allo stesso tempo ci entusiasma sempre di più ogni anno che passa.

    Abbiamo individuato cinque grandi aree d’interesse che pensiamo parlino in maniera efficace del mondo del vino e che, se unite insieme in un programma pensato ad-hoc, possano formare il wine business manager del futuro.

    1. Il settore del vino

    Partire dalle basi potrebbe sembrare ripetitivo o banale, ma crediamo invece che sia estremamente importante fissare quegli aspetti fondamentali che rappresentano la condizione necessaria per lavorare nel settore e che generano una cultura vinicola condivisa tra tutti gli attori.

    Attraverso le materie di questa area si esploreranno i principali trend del settore, si analizzeranno in profondità i consumi e le produzioni a livello globale, si imparerà quali sono i termini da utilizzare in inglese per muoversi agilmente nel wine business, i principali concetti legati alla viticoltura e all’enologia e si procederà infine alla degustazione di diversi vini italiani e internazionali.

    2. Il marketing del vino

    La promozione del prodotto, soprattutto in un mondo digitale come quello in cui siamo immersi, deve essere inserita in un’ottica più ampia rispetto alle passate logiche di vendita e distribuzione. La costruzione della marca di un vino ma anche dell’azienda vitivinicola, vuole essere il punto di partenza dal quale scaturiscono tutti i canali di contatto con l’esterno, sia trade che consumer.

    Le materie all’interno di questa area serviranno a dare consapevolezza su come lavorare in autonomia alla creazione del marchio e allo sviluppo della sua notorietà. Si imparerà a definire il posizionamento dell’azienda vitivinicola sul mercato in modo che i valori e l’identità del marchio possano essere un solido canale per comunicare e pubblicizzare il vino in modo coerente e efficace.

    3. La costruzione e la gestione della rete vendita e i mercati internazionali del vino italiano

    Vendere il vino in un mondo globalizzato richiede la capacità di andare oltre i confini nazionali e esplorare le diverse zone del mondo. Ogni mercato ha le proprie regole e le proprie dinamiche, che è importante conoscere per avere successo.

    Verranno dedicate sessioni specifiche ai più importanti mercati mondiali del vino, consolidati ed emergenti, chiarendo per ognuno di questi quali sono le dimensioni e le modalità di consumo del vino, le politiche locali, le regole commerciali e di esportazione e in generale tutte le strategie di ricerca, sviluppo e gestione clienti, importatori e distributori.

    Saranno utili le esercitazioni sul calcolo del prezzo nelle diverse aree del mondo a partire dal prezzo franco cantina o viceversa, definendo il posizionamento on trade e off trade nel paese di riferimento e individuando qual è il prezzo all’origine da proporre all’importatore. Sarà utile ancora capire come cercare l’importatore e come fissare i termini di accordo.

    4. Sviluppo di capacità di comunicazione e project work

    Nel settore del vino l’aspetto relazionale gioca un ruolo determinante. In quest’ottica si lavorerà per sviluppare una versatile capacità di comunicazione attraverso sessioni di public speaking specificatamente adattate ai contesti che un marketing manager o un export manager del vino affronta quotidianamente.

    Contestualmente si lavorerà ad un project work di gruppo durante tutta la durata del corso, integrando i principi del marketing e della comunicazione a partire da concrete realtà aziendali e esercitandosi così sugli elementi appresi durante le lezioni.

    5. Visite in azienda

    Le lezioni saranno integrate da visite ad aziende produttrici di importanti aree vitivinicole italiane, che hanno determinato l’eccellenza nel panorama vinicolo Italiano.

    Durante le visite, oltre ad una parte di wine experience e degustazione, verranno illustrate le attività di marketing specifiche dell’azienda, attraverso l’esperienza dei manager che la rappresentano.

    Crediamo che queste cinque aree appena esposte rappresentino in modo completo ciò che serve per muoversi nel mondo del vino con competenza.

    A rafforzare questo bagaglio culturale, pensiamo sia fondamentale che le materie e gli argomenti trattati nel corso siano esposti da manager e operatori che lavorano attivamente e con successo nel mondo del vino. Non proponiamo un corso accademico legato esclusivamente alla teoria, ma piuttosto un percorso pratico e concreto, alla fine del quale si possa disporre di strumenti che consentano di mettere subito in atto strategie mirate per avere successo nel mondo del vino.

    Per maggiori informazioni è possibile scaricare la brochure a questo link. Nel caso pensaste che il MIV possa fare al caso vostro o se volete sciogliere qualsiasi dubbio, scriveteci a info@winejob.it.Potremo darvi le indicazioni e chiarimenti di cui avete bisogno, o indirizzarvi su partecipanti delle passate edizioni che possano condividere un parere più vicino alla vostra prospettiva.

    Redazione WineJob LEGGI TUTTO

  • in

    Intervista a Robert Joseph, editor di Meininger’s Wine Business International

    Tempo di lettura: 3 minuti

    Abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Robert Joseph, importante personaggio del panorama del vino a livello internazionale, in merito all’argomento della lezione che terrà durante il weekend conclusivo della sesta edizione del corso in Marketing Internazionale del Vino.

    L’industria del vino, secondo Joseph, ha bisogno di cambiare punto di vista nella comunicazione dei propri vini, per avvicinarsi maggiormente al consumatore finale.Robert Joseph ha una lunga esperienza come editor per Meininger’s Wine Business International, è consulente per aziende del calibro di Accolade, Torres, Origin, Changyu in Cina e Chateau Malartic Lagravière oltre ad essere comproprietario di un marchio di vino – le Grand Noir – che vende 3,8 milioni di bottiglie in oltre 50 paesi.

    Puoi presentarti brevemente per coloro che potrebbero ancora non conoscerti?

    Il mio background è eterogeneo, sono cresciuto nell’hotel e nel ristorante dei miei genitori, dove fin da piccolo ho avuto modo di avvicinarmi al vino legato al mondo dell’ospitalità.

    Successivamente sono andato a vivere in Borgogna, dove lavorando in una piccola azienda ho avuto modo di imparare approfonditamente gli aspetti tecnici del come coltivare una vigna e del come affrontare le sfide quotidiane che portano alla creazione di un grande vino.

    Tornato in Gran Bretagna, ho iniziato la carriera giornalistica, scrivendo libri e articoli su numerose riviste di settore. Questo mi ha permesso di espandere la mia conoscenza a livello internazionale, venendo a contatto con una grandissima varietà di vini e di punti di vista diversi.

    Circa quindici anni fa ho avuto un netto cambio di direzione, ho deciso di creare il mio marchio di vino nel sud della Francia, diventando allo stesso tempo un consulente per l’industria del vino.

    Questo cambiamento mi ha permesso di scoprire aspetti diversi di questo settore per comprendere meglio il business del vino e cercare di capire il motivo per cui le persone comprano o non comprano un determinato vino.

    In occasione dell’ultima lezione del MIV, parlerai di un nuovo approccio al vino che si collega alla tua ultima pubblicazione, disponibile entro la fine dell’anno. Di cosa si tratta?

    Storicamente abbiamo avuto modi diversi di categorizzare il vino: tipologia, origine, varietà, qualità, punteggio e altro.

    Ciò che manca, credo, sia guardare il vino dal punto di vista di chi lo compra in negozio o al ristorante, che non necessariamente presta attenzione a denominazioni e varietà, ma che potrebbe comprare il vino per fare un regalo, per fare buona impressione o semplicemente per rinfrescarsi.

    Più ci si sposta in quest’ottica e più si inizia a capire il valore attribuito dalle persone al vino. Cosa sta succedendo nelle menti dei consumatori? Perché sceglieranno questa bottiglia piuttosto che un’altra?

    Raramente parliamo dei cambiamenti che stanno avendo luogo nella wine industry. Ad esempio in Francia il consumo di vini rosati in bag-in-box sta aumentando.I consumatori comprano il rosè pensando da dove viene, al territorio o alla varietà o stanno semplicemente comprando una bevanda? Acquistano un prodotto funzionale da un supermercato, come l’olio d’oliva e il detersivo con cui la bottiglia condivide il carrello della spesa? O stanno acquistando un manufatto artigianale con un senso del luogo e del tempo? è un lusso per sentirsi bene? O una protesta coltivata biologicamente contro il mondo industrializzato?

    Questo modo di pensare è insito nella mente del consumatore ma spesso e volentieri non è il modo in cui l’industria del vino pensa alla comunicazione dei propri prodotti.

    Quali potrebbero quindi essere i benefici per un wine business manager nel tenere in considerazione questo nuovo approccio?

    Risulta sempre più evidente che negli ultimi 10 anni il cambiamento nel packaging e soprattutto nella comunicazione, sono sempre più veloci.

    Le aziende all’avanguardia in settori come il travel e il fashion stanno mettendo sempre più impegno e competenza nella definizione della personalità del servizio o del prodotto venduto e nell’analisi delle personalità dei clienti che hanno maggiori probabilità di acquistare. Questi concetti sono invece nuovi per il vino.

    I professionisti che lavorano nel settore del vino nel 2021 devono riuscire a immedesimarsi e a fare questo switch di paradigma in termini di packaging, comunicazione, marketing e vendita, a livello nazionale ma soprattutto dal punto di vista internazionale.

    L’azienda vitivinicola ha la possibilità di capire perché e come le persone comprano e bevono il vino. A partire da questa analisi, adattare la comunicazione del proprio prodotto in relazione a chi lo beve potrebbe essere un’arma vincente.

    Redazione WineJob LEGGI TUTTO

  • in

    Pier Giuseppe Torresani e l’export di Masi Agricola nell’area tedesca

    I mercati dell’area tedesca possono sembrare molto simili tra di loro, ma nascondono delle interessanti differenze.
    Pier Giuseppe Torresani, Worldwide Export and Travel Retail Director di Masi Agricola, ci parla dell’argomento della sua lezione all’ultimo weekend del MIV, il corso in marketing internazionale del vino di WineJob, evidenziando come conoscere il panorama in cui si opera permette di costruire una strategia di export del vino efficace e differenziata per ogni singolo mercato.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Beniamino Garofalo. L’esperienza di Santa Margherita nel mercato USA.

    Il mercato statunitense è strategico in quanto primo per importazione di vino italiano.
    Beniamino Garofalo, Amministratore Delegato di Santa Margherita Gruppo Vinicolo, ci espone brevemente l’oggetto della sua lezione all’ultimo weekend del MIV, il corso in marketing internazionale del vino di WineJob, partendo dal case study di successo di Santa Margherita e del suo Pinot Grigio, per capire quali sono le prospettive di crescita e il target su cui puntare nel futuro.
    [embedded content] LEGGI TUTTO