More stories

  • in

    Il Sant’Anna Science Café torna a Pisa: scienza, cultura e degustazioni per tutti i giovedì di giugno

    PISA – Il Sant’Anna Science Café ritorna a Pisa per promuovere la divulgazione scientifica con la ricerca di frontiera, esplorando temi come l‘imitazione del mondo animale, la biodiversità, i modelli matematici e il microbiota umano.

    Gli incontri si terranno ogni giovedì di giugno alle 21.00 nel giardino della Scuola Superiore Sant’Anna. Organizzati dall’Area Terza Missione e guidati da Debora Angeloni, questi appuntamenti uniscono scienza, cultura, musica e degustazioni.

    I temi trattati includono la robotica ispirata alla natura, la biodiversità nel sud del mondo, l’uso di modelli matematici per comprendere la realtà e il ruolo del microbiota nella salute.

    Ogni evento, oltre alla presentazione scientifica, offrirà musica live e degustazioni artigianali. Il programma mira a rendere la scienza accessibile e coinvolgente per un pubblico ampio.

    Last modified: Giugno 4, 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sant’Anna Science Café torna a Pisa: scienza, cultura e degustazioni per tutti i giovedì di giugno

    PISA – Il Sant’Anna Science Café ritorna a Pisa per promuovere la divulgazione scientifica con la ricerca di frontiera, esplorando temi come l‘imitazione del mondo animale, la biodiversità, i modelli matematici e il microbiota umano.

    Gli incontri si terranno ogni giovedì di giugno alle 21.00 nel giardino della Scuola Superiore Sant’Anna. Organizzati dall’Area Terza Missione e guidati da Debora Angeloni, questi appuntamenti uniscono scienza, cultura, musica e degustazioni.

    I temi trattati includono la robotica ispirata alla natura, la biodiversità nel sud del mondo, l’uso di modelli matematici per comprendere la realtà e il ruolo del microbiota nella salute.

    Ogni evento, oltre alla presentazione scientifica, offrirà musica live e degustazioni artigianali. Il programma mira a rendere la scienza accessibile e coinvolgente per un pubblico ampio.

    Last modified: Giugno 4, 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sant’Anna Science Café torna a Pisa: scienza, cultura e degustazioni per tutti i giovedì di giugno

    PISA – Il Sant’Anna Science Café ritorna a Pisa per promuovere la divulgazione scientifica con la ricerca di frontiera, esplorando temi come l‘imitazione del mondo animale, la biodiversità, i modelli matematici e il microbiota umano.

    Gli incontri si terranno ogni giovedì di giugno alle 21.00 nel giardino della Scuola Superiore Sant’Anna. Organizzati dall’Area Terza Missione e guidati da Debora Angeloni, questi appuntamenti uniscono scienza, cultura, musica e degustazioni.

    I temi trattati includono la robotica ispirata alla natura, la biodiversità nel sud del mondo, l’uso di modelli matematici per comprendere la realtà e il ruolo del microbiota nella salute.

    Ogni evento, oltre alla presentazione scientifica, offrirà musica live e degustazioni artigianali. Il programma mira a rendere la scienza accessibile e coinvolgente per un pubblico ampio.

    Last modified: Giugno 4, 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sant’Anna Science Café torna a Pisa: scienza, cultura e degustazioni per tutti i giovedì di giugno

    PISA – Il Sant’Anna Science Café ritorna a Pisa per promuovere la divulgazione scientifica con la ricerca di frontiera, esplorando temi come l‘imitazione del mondo animale, la biodiversità, i modelli matematici e il microbiota umano.

    Gli incontri si terranno ogni giovedì di giugno alle 21.00 nel giardino della Scuola Superiore Sant’Anna. Organizzati dall’Area Terza Missione e guidati da Debora Angeloni, questi appuntamenti uniscono scienza, cultura, musica e degustazioni.

    I temi trattati includono la robotica ispirata alla natura, la biodiversità nel sud del mondo, l’uso di modelli matematici per comprendere la realtà e il ruolo del microbiota nella salute.

    Ogni evento, oltre alla presentazione scientifica, offrirà musica live e degustazioni artigianali. Il programma mira a rendere la scienza accessibile e coinvolgente per un pubblico ampio.

    Last modified: Giugno 4, 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sant’Anna Science Café torna a Pisa: scienza, cultura e degustazioni per tutti i giovedì di giugno

    PISA – Il Sant’Anna Science Café ritorna a Pisa per promuovere la divulgazione scientifica con la ricerca di frontiera, esplorando temi come l‘imitazione del mondo animale, la biodiversità, i modelli matematici e il microbiota umano.

    Gli incontri si terranno ogni giovedì di giugno alle 21.00 nel giardino della Scuola Superiore Sant’Anna. Organizzati dall’Area Terza Missione e guidati da Debora Angeloni, questi appuntamenti uniscono scienza, cultura, musica e degustazioni.

    I temi trattati includono la robotica ispirata alla natura, la biodiversità nel sud del mondo, l’uso di modelli matematici per comprendere la realtà e il ruolo del microbiota nella salute.

    Ogni evento, oltre alla presentazione scientifica, offrirà musica live e degustazioni artigianali. Il programma mira a rendere la scienza accessibile e coinvolgente per un pubblico ampio.

    Last modified: Giugno 4, 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sant’Anna Science Café torna a Pisa: scienza, cultura e degustazioni per tutti i giovedì di giugno

    PISA – Il Sant’Anna Science Café ritorna a Pisa per promuovere la divulgazione scientifica con la ricerca di frontiera, esplorando temi come l‘imitazione del mondo animale, la biodiversità, i modelli matematici e il microbiota umano.

    Gli incontri si terranno ogni giovedì di giugno alle 21.00 nel giardino della Scuola Superiore Sant’Anna. Organizzati dall’Area Terza Missione e guidati da Debora Angeloni, questi appuntamenti uniscono scienza, cultura, musica e degustazioni.

    I temi trattati includono la robotica ispirata alla natura, la biodiversità nel sud del mondo, l’uso di modelli matematici per comprendere la realtà e il ruolo del microbiota nella salute.

    Ogni evento, oltre alla presentazione scientifica, offrirà musica live e degustazioni artigianali. Il programma mira a rendere la scienza accessibile e coinvolgente per un pubblico ampio.

    Last modified: Giugno 4, 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sant’Anna Science Café torna a Pisa: scienza, cultura e degustazioni per tutti i giovedì di giugno

    PISA – Il Sant’Anna Science Café ritorna a Pisa per promuovere la divulgazione scientifica con la ricerca di frontiera, esplorando temi come l‘imitazione del mondo animale, la biodiversità, i modelli matematici e il microbiota umano.

    Gli incontri si terranno ogni giovedì di giugno alle 21.00 nel giardino della Scuola Superiore Sant’Anna. Organizzati dall’Area Terza Missione e guidati da Debora Angeloni, questi appuntamenti uniscono scienza, cultura, musica e degustazioni.

    I temi trattati includono la robotica ispirata alla natura, la biodiversità nel sud del mondo, l’uso di modelli matematici per comprendere la realtà e il ruolo del microbiota nella salute.

    Ogni evento, oltre alla presentazione scientifica, offrirà musica live e degustazioni artigianali. Il programma mira a rendere la scienza accessibile e coinvolgente per un pubblico ampio.

    Last modified: Giugno 4, 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sant’Anna Science Café torna a Pisa: scienza, cultura e degustazioni per tutti i giovedì di giugno

    PISA – Il Sant’Anna Science Café ritorna a Pisa per promuovere la divulgazione scientifica con la ricerca di frontiera, esplorando temi come l‘imitazione del mondo animale, la biodiversità, i modelli matematici e il microbiota umano.

    Gli incontri si terranno ogni giovedì di giugno alle 21.00 nel giardino della Scuola Superiore Sant’Anna. Organizzati dall’Area Terza Missione e guidati da Debora Angeloni, questi appuntamenti uniscono scienza, cultura, musica e degustazioni.

    I temi trattati includono la robotica ispirata alla natura, la biodiversità nel sud del mondo, l’uso di modelli matematici per comprendere la realtà e il ruolo del microbiota nella salute.

    Ogni evento, oltre alla presentazione scientifica, offrirà musica live e degustazioni artigianali. Il programma mira a rendere la scienza accessibile e coinvolgente per un pubblico ampio.

    Last modified: Giugno 4, 2024 LEGGI TUTTO