in

Weekend, cosa fare a Pisa e provincia il 12 e il 13 aprile

Una visita guidata interattiva per bambini con giochi e indovinelli sulla città di Pisa, una degustazione in cinque tappe a Calcinaia per il ‘Risveglio di primavera’ e la nuova mostra del centralissimo Gamec a tema natura morta. Ma le grandi manifestazioni anche all’aperto iniziano ad essere sempre più frequenti, e già in questo fine settimana pisano se ne trovano in programma. Ecco dove andare, tra cibo e mercatini, senza dimenticare gli appuntamenti culturali.

Alla ricerca del capo vintage da sfoggiare in primavera o dell’accessorio perfetto per dare un tocco di originalità in casa? Sabato 12 e domenica 13 aprile alla Stazione Leopolda di Pisa torna il Vintage Fest, edizione 24. I circa 45 espositori provenienti da tutta Italia propongono capi di abbigliamento, accessori, oggettistica e vinili sfruttando non solo il salone interno, ma anche lo spazio esterno della struttura. Per vivere in pieno l’atmosfera vintage sono in programma spettacoli di danza, una mostra d’auto d’epoca e l’atmosfera musicale live sarà ovviamente a tema. Il biglietto d’ingresso comprende una borsa in cotone Vintage Fest. Inoltre, la convenzione con le Mura di Pisasono dà diritto a sconti di ingresso reciproci.

A partire da questa domenica, 13 aprile, il mercato straordinario di Marina di Pisa si trasferisce nella riqualificata Piazza Viviani e nelle strade limitrofe, lasciando intatto il tradizionale spazio sul lungomare. C’è tutta la giornata per farvi visita e vedere coi propri occhi il cambio di location sperimentale.

Sabato 12 e domenica 13 aprile, in Corso Matteotti e Piazza dei Caduti, lo street food internazionale ‘Cascina Gust’Aspasso’ torna di scena. Il cibo di strada da gustare ai food truck è quello del Messico, del Marocco, degli USA ma guarda anche alla tradizione culinaria nostrana con specialità toscane. Oltre alle proposte gastronomiche, ci saranno espositori di artigianato, giostre e gonfiabili per bambini, e intrattenimento con musica dal vivo, cover band dei Queen e DJ set. Un’idea sia per il pranzo che per la cena, vista l’apertura degli stand dalle 12:00 alle 24:00 in entrambe le giornate.

Il centro di Pisa si colora di verde per tutto il fine settimana con ‘Verde Pisa’. L’evento dedicato al giardinaggio, alla natura e ad alcuni prodotti enogastronomici italiani vede la presenza di esperti e vivaisti per scoprire piante, fiori e trovare ispirazione per soluzioni originali per il proprio giardino. La manifestazione si svolge nell’arteria pedonale che da Piazza Vittorio Emanuele II arriva fino a via Oberdan. Visitabile dalle 9:00 alle 20:00, coinvolge anche espositori di artigianato. Per lo svolgimento della manifestazione sono previste alcune modifiche al traffico, consultabili a questo link.

Domenica 13 aprile, nel borgo di Terricciola l’atmosfera di festa avrà scopo benefico: c’è infatti un bel pomeriggio in programma con ‘Aiutiamo a sorridere’, ricco di intrattenimento per tutte le età. Fino a sera, le strade del paese si trasformeranno in un palcoscenico all’aperto, con spettacoli di clown, musica dal vivo e attività per bambini. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Terricciola e diverse associazioni locali, ha lo scopo di raccogliere fondi per l’associazione di volontariato ‘Ridolina’, che porta la magia del sorriso nei reparti ospedalieri. In piazza Matteotti e nelle altre zone del borgo, si potranno gustare prelibatezze, fare aperitivo e riscoprire giochi tradizionali. L’ingresso è gratuito e, in caso di pioggia, l’evento si sposterà al Teatro DiVino.

Sabato 12 aprile primo appuntamento del 2025 con ‘Mura Botaniche’, l’iniziativa organizzata dall’Orto e Museo Botanico in collaborazione con Mura di Pisa. Alle 15 prende il via la visita guidata, della durata di circa tre ore, che accompagna i partecipanti all’esporazione della flora urbana che cresce sulle Mura e nelle vicinanze. Il percorso partirà dalla Torre Piezometrica, proseguirà lungo il camminamento delle Mura fino a Piazza dei Miracoli e terminerà nell’Orto Botanico, dove si potranno osservare piante provenienti da tutto il mondo.

Il festival ‘Ponte di Parole’ a Pontedera va a concludersi sabato 12 e domenica 13 aprile con un corposo programma culturale che inizia fin dalla mattina in entrambe le giornate. Sabato 12, tra gli eventi principali, alle 10:00 a Villa Crastan letture per scoprire Plauto, e alle 18:00 Maria Grazia Calandrone presenta il suo nuovo libro ‘Magnifico e tremendo stava l’amore’ al Teatro Era. Per i più piccoli, alle 10:00 e alle 15:00 ci sono attività interattive e letture come ‘Due code mai viste’ alla Biblioteca Ragazzi. Domenica 13 aprile, alle 11:30, Eugenio Giani presenta il volume Pietro Leopoldo, il Granduca delle Riforme al Cineclub Agorà, seguito dalla presentazione di Riparo di Valentina Bagni a VIVO! con musica e letture. Alle 16:00 Greta Vanth presenta il suo libro ‘Mammon, l’ultimo re dei gatti’ con letture e laboratorio di pittura, mentre alle 21:00 il concerto di Big Dave conclude il programma serale. Per i bambini, alle 15:30, spettacolo di marionette alla Biblioteca Ragazzi. Tutti gli eventi sono a ingresso libero.

Qui tutti gli eventi del weekend


Fonte: https://www.pisanotizie.it/rss/degustazioni/

Vendite di vino per denominazione nella GDO Italiana – aggiornamento 2024

Germania – mercato e consumi di vino – aggiornamento 2023