More stories

  • in

    Moscato Wine Festival in Tour: otto tappe in Italia

    L’associazione Go Wine promuove nel corso dell’estate 2022 la ventunesima edizione del Moscato Wine Festival, manifestazione finalizzata a promuovere la cultura del vino Moscato in varie parti d’Italia a un pubblico vasto e diversificato di enoappassionati. Un’iniziativa che ha sempre accompagnato l’attività dell’associazione, come occasione per comunicare attraverso il Moscato più motivi di interesse: storia […] LEGGI TUTTO

  • in

    Villa Donoratico 2020, un’ulteriore conferma dell’eccellenza bolgherese

    Per descrivere un vino è sempre necessario legarlo al genius loci, inquadrarlo nel paesaggio di provenienza e collocarlo nell’ambiente che lo genera per apprezzarne e leggerne la vera natura. Villa Donoratico Bolgheri DOC Rosso, insieme ad Argentiera Bolgheri DOC Superiore e Ventaglio Toscana IGT rappresenta l’apice qualitativo dell’azienda bolgherese Argentiera. Esso è certamente un vino […] LEGGI TUTTO

  • in

    VinoVip Cortina 2022 ai blocchi di partenza

    Dopo tre anni torna VinoVip Cortina, biennale firmata dalla rivista Civiltà del bere con il patrocinio del Comune di Cortina d’Ampezzo e il contributo di Agenzia ICE. Sono 59 le Aziende protagoniste – tra talk e degustazioni – che arrivano da tutta Italia per raccontare al pubblico, attraverso i calici, le loro storie.

    Nella giornata di lunedì 11, dalle ore 15.30 alle ore 19, si apriranno le porte del Grand Tasting,all’interno dell’accogliente Club House del Golf Club, ai piedi dei Monti Faloria e Cristallo. Ognuna delle Cantine presenterà tre etichette d’eccellenza in un walk-around tasting di oltre 170 vini e distillati. L’ingresso alla degustazione è disponibile solo in prevendita al costo di 30 euro.

    La domenica si inizia con il tradizionale talk show all’Alexander Girardi Hall dalle ore 15.30 (ingresso gratuito su prenotazione). Quest’anno sarà dedicato al tema delle Nuove Competenze: riflettori puntati quindi sul mondo del lavoro nel settore del vino, sulla formazione e sulle competenze necessarie per crescere professionalmente. Coinvolti imprenditori e top manager, sostenitori dell’evento, che – ad ogni edizione – si danno appuntamento per dibattere temi di grande attualità, con il contributo di giornalisti ed esperti di settore.

    Tra i relatori, selezionati ciascuno per un’area di expertise molto specifica: Foragri (formazione continua in agricoltura), Della Toffola (tecnologia enologica), Vinitaly (promozione) e Vivai Cooperativi Rauscedo (vitigni e vivaismo).

    Le aziende protagoniste di questa tredicesima edizione sono: Marchesi Antinori, Tenuta di Arceno, Argiolas, Banfi, Guido Berlucchi, Bertani, Biondi-Santi, Bortolomiol, Carpineto, Casale del Giglio, Castagner, Cleto Chiarli, Castello di Cigognola e Bentu Luna, Le Colture, Dievole, Dei, Donnafugata, Cantine Due Palme, Fèlsina, Tenuta di Fiorano, Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute, Jako Wine, Le Tenute del Leone Alato, Lungarotti, Mandrarossa, Le Manzane, Masciarelli, Masi Agricola, Mastroberardino, Mezzacorona, Monteverro, Nals Margreid, Nino Negri, Pasqua Vigneti e Cantine, Pio Cesare, Planeta, PuntoZero, Castello di Querceto, Rocca delle Macìe, Ruffino, Tenuta San Guido, San Marzano, Tenuta Sant’Antonio, Tenuta Santa Caterina, Santa Margherita Grupo Vinicolo, Cantina Santadi, Santi, Speri, Castello del Terriccio, Tedeschi, Tommasi, Torrevento, Umani Ronchi, Velenosi, Villa Sandi, Vite Colte, Zenato, Zorzettig e Zymè.

    L’elenco completo dei vini in degustazione è consultabile in anteprima su http://www.vinovipcortina.it LEGGI TUTTO

  • in

    Piacere, Vino: un’insolita guida sul vino

    “Uno strumento per migliorare le nostre capacità di scegliere”, così Maurizio Dattero presenta il suo libro “Piacere, Vino – Piccolo manuale del vino per chi ha piacere di conoscerlo” appena pubblicato dalla College Team. Si tratta di un libro breve e agile che con parole semplici fornisce informazioni base su come arrivare a conoscere il […] LEGGI TUTTO

  • in

    In UK Prosecco da solo vende più di tutto il vino tricolore

    Continua la corsa degli spumanti made in Italy nei primi 3 mercati al mondo, si arresta quella dei vini fermi. E nel Regno Unito è sempre più Prosecco-mania, con la bollicina veneto-friulana che nel primo quadrimestre di quest’anno è riuscita nell’impresa di superare da sola le vendite in valore di tutti vini fermi italiani messi […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Montelocco Rosé è Best Sparkling al Vinum World of Rosé 2022

    La tenuta di Quattro Castella, nel cuore della provincia di Reggio Emilia, conquista le piazze internazionali aggiudicandosi un altro riconoscimento: dopo l’incetta di premi al Sommelier Choice Awards by Beverage Trade Network, è la volta del Montelocco Rosé che viene nominato Best Sparkling Rosé, al VINUM World of Rosé 2022, la competizione dedicata ai vini […] LEGGI TUTTO

  • in

    I wine club arrivano in Italia: un trend in crescita tra le cantine

    Tra le novità che stanno caratterizzando la vendita diretta al consumatore nel mondo del vino c’è quella di un interesse sempre più crescente rispetto ai Wine Club. È quanto emerge nel “Report Enoturismo e vendite direct to consumer 2022” pubblicato da Divinea ed è quanto è stato discusso in occasione del webinar “Wine Club in […] LEGGI TUTTO