More stories

  • in

    Fabrizio Bindocci confermato presidente del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino

    Fabrizio Bindocci confermato presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino. Nominato oggi all’unanimità dal nuovo consiglio di amministrazione dell’ente consortile, Bindocci (Il Poggione) resterà in carica per il prossimo triennio. Nel corso del cda sono stati eletti anche i tre vicepresidenti: Giacomo Bartolommei (Caprili), Riccardo Talenti (Talenti) ed Enrico Viglierchio (Banfi). “Tra gli obiettivi […] LEGGI TUTTO

  • in

    I primi 10 anni di Réva

    Sono passati esattamente 10 anni da quando Miroslav Lekes, imprenditore ceco e grande appassionato di vini, ha dato vita al progetto Réva con il sogno di creare una cantina in cui vinificare il miglior vino possibile seguendo una libertà espressiva e produttiva inedita per il territorio delle Langhe. È così quindi che nel 2012 è […] LEGGI TUTTO

  • in

    Biodivino, ecco i numeri del vino biologico

    Tutto pronto per l’avvio della 18^ Rassegna internazionale di vini biologici e bio dinamici “Biodivino”, promossa da Italia Bio e patrocinata dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Sicilia, in programma dal 23 al 26 giugno a San Martino delle Scale a Monreale. La tre giorni sarà interamente dedicata alla produzione di vini biologici, argomento sul quale il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Export vino: 1° trimestre positivo (+18,3%), il mondo beve Prosecco

    Chiude con una crescita tendenziale in valore del 18,3% (1,7 mld di euro) l’export italiano di vino nel primo trimestre di quest’anno. Secondo l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv), che ha elaborato i dati rilasciati oggi da Istat, l’incremento – in parte ascrivibile al dollaro forte e soprattutto ai lockdown registrati su scala mondiale nel […] LEGGI TUTTO

  • in

    A Le Manzane l’uva Glera cresce con le api

    Nasce il giardino delle api tra i filari della tenuta Le Manzane. «Un ritorno al passato – spiega Ernesto Balbinot, titolare della cantina di San Pietro di Feletto – perché una volta avevamo le arnie nei vigneti e le api facevano parte del nostro mondo agricolo». Da qualche settimana in località Manzana di Vittorio Veneto […] LEGGI TUTTO

  • in

    Pura eleganza e spirito sincero, la linea Clâr de Lune di Piera 1899

    Profondamente innamorata dei suoi vini, nel corso degli anni Piera Martellozzo sviluppa una filosofia rispettosa del territorio, orientata alla sostenibilità e alla tutela dell’ecosistema, con un’attenzione particolare alle Grave friulane, unica zona vinicola stepposa d’Italia nonché luogo d’elezione per Piera 1899. Qui la vite ha trovato il suo habitat ideale: i bianchi ciottoli fra i […] LEGGI TUTTO

  • in

    Settanta giovani vignaiole pronte per Sbarbatelle 2022

    È in programma sabato 25 e domenica 26 giugno la quinta edizione di “Sbarbatelle”, appuntamento organizzato dalla delegazione AIS di Asti che riunirà settanta produttrici di vino italiane under 35 all’interno di un programma capace di aprirsi a contaminazioni culturali e gastronomiche.  All’interno degli spazi della Tenuta Marchesi Alfieri di San Martino Alfieri (Asti) le […] LEGGI TUTTO

  • in

    Estate 2022, il brindisi di Monteverro si veste di rosso

    Voglia d’estate, di aperitivi serali, fughe in riva al mare, fine settimana lontano dal caos cittadino, possibilmente con un buon calice in mano: ecco il mood che accompagna l’arrivo della bella stagione! E mentre il termometro si impenna, la calura incalza, l’arsura pure, Monteverro – cantina gioiello delle colline capalbiesi, anima green, eleganza innata e […] LEGGI TUTTO