More stories

  • in

    Vignamaggio presenta Viaggio nel Tempo: la verticale di Monna Lisa in una cassa in edizione limitata

    #Vignamaggio, in attività dal 1404 e annoverata tra le aziende fondatrici del Consorzio del Chianti Classico, presenta il cofanetto in edizione limitata Viaggio nel Tempo, un’esclusiva cassa di legno che racchiude sei eccellenti annate, tre Riserva e tre Gran Selezione, del #ChiantiClassico DOCG Monna Lisa, il vino di punta dell’azienda. Viaggio nel Tempo custodisce sei […] LEGGI TUTTO

  • in

    Siddùra presenta Bèru 2022, una nuova interpretazione del Vermentino di Gallura

    #Siddùra lancerà sul mercato nei prossimi giorni l’ultima annata di #Bèru, #Vermentino di Gallura DOCG Superiore 2022: un vino che, prima ancora di essere messo in commercio, ha già saputo conquistare i giurati di prestigiosi concorsi internazionali come il Frankfurt International Trophy, il Vinalies International, il Concours mondial des Féminalise e il Challenge International du […] LEGGI TUTTO

  • in

    Donatella Cinelli Colombini vi presenta Cantine Aperte 2024

    #DonatellaCinelliColombini celebra #Cantine#Aperte il 25 e 26 maggio 2024 offrendo ai #winelover che verranno nelle sue aziende due esperienze diverse e memorabili. #Degustazioni itineranti dentro e fuori le cantine intercalate da racconti, assaggi di grandi #Brunello e #OrciaDoc in abbinamento con cibi di antichissima tradizione. Ecco che il pane toscano DOP fatto con grano della […] LEGGI TUTTO

  • in

    Famoso Intrigo, il nuovo vino bianco di Tenuta La Viola

    In occasione dell’ultimo Vinitaly, Tenuta La Viola ha presentato un nuovo vino: si chiama Famoso Intrigo, da uve Famoso in purezza. Famoso Intrigo rappresenta un viaggio affascinante nel nostro patrimonio enologico, evocando il fascino del mistero e dell’intrigo. È una testimonianza della nostra dedizione alla creazione di vini eccezionali, che ricorda un tempo in cui […] LEGGI TUTTO

  • in

    Nelle mie vigne l’eredità del Cabreo: presentata l’autobiografia di Ambrogio Folonari

    L’innovazione quale valore distintivo nella vita e nel lavoro di Ambrogio Folonari, fondatore dell’azienda Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute e decano dei viticoltori italiani. È questo il significato profondo del libro “Nelle mie vigne l’eredità del Cabreo”, autobiografia scritta insieme alla giornalista bresciana Emanuela Zanotti e con la prefazione di Luciano Ferraro, Caporedattore Centrale del […] LEGGI TUTTO

  • in

    Consorzio Asti DOCG: Stefano Ricagno nuovo presidente

    Stefano Ricagno è il nuovo presidente del #ConsorzioAstiDocg. Nominato ieri dal consiglio di amministrazione dell’ente consortile, Ricagno raccoglie il testimone da Lorenzo Barbero e resterà in carica per il prossimo triennio. Nel corso del cda sono stati eletti i vicepresidenti Bruno Fortunato, Massimo Marasso, Gianfranco Torelli e Paola Zappino mentre a Barbero è stata affidata […] LEGGI TUTTO

  • in

    A Cantina di Venosa il premio “Agricoltura etica”

    È stata Cantina di Venosa a vincere la categoria “Agricoltura etica” dell’“Agriworld Talk. Storie di Imprese. Persone. Territori”, evento che si è svolto nei giorni scorsi a Matera, che ha messo in luce la Basilicata dell’agrifood grazie alle belle e coinvolgenti storie dei 15 protagonisti che hanno partecipato al contest ideato dalla Rete di Imprese […] LEGGI TUTTO

  • in

    Negli USA stabile l’import del vino italiano

    Mercato del vino a più ombre che luci negli Usa, il primo sbocco per le vendite italiane all’estero con un valore che nel 2023 ha sfiorato i 2 miliardi di euro. Da una parte il segno leggermente positivo delle importazioni trimestrali da Oltreoceano (+1,1% i volumi), dall’altra un ulteriore calo dei consumi nei canali off […] LEGGI TUTTO