More stories

  • in

    Per il Lessini Durello un Vinitaly tra bollicine, arte e natura

    Torna anche quest’anno per lo #spumante berico-scaligere un forte richiamo al mondo dell’arte con lo scultore Giuliano Negretto. Si parlerà poi di territorio con l’inedito Cammino dei Sette Vulcani e naturalmente tanta convivialità con degustazioni e abbinamenti per far meglio conoscere agli appassionati l’anima vulcanica del Lessini Durello. Natura, arte, bollicine. Con queste tre parole […] LEGGI TUTTO

  • in

    Corte Aura presenta a Vinitaly i nuovi Franciacorta millesimati

    L’azienda di Adro (BS) che, sin dagli esordi, si è dedicata solo alla produzione di #Franciacorta D.O.C.G., si presenta al #Vinitaly con alcune importanti novità a tiratura limitata. Con passione e lungimiranza, Federico Fossati e Pierangelo Bonomi, rispettivamente proprietario e responsabile tecnico di #CorteAura, hanno deciso, sin dall’inizio, di leggere il territorio della Franciacorta attraverso […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Consorzio del Lugana Wine Partner per i 90 anni dell’Azienda Boffi De Padova durante la Milano Design Week

    Il Consorzio del Lugana parteciperà in qualità di wine partner alle celebrazioni per il 90º anniversario di Boffi I De Padova, in occasione della Milano Design Week. Il #Lugana, il #vinobianco, simbolo del #LagodiGarda e della joie de vivre, rappresenta al meglio l’eccellenza enologica del territorio al confine tra Lombardia e Veneto. Grazie alle sue […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tutte le Strade del Vino e dei Sapori del Trentino portano a Vinitaly

    Sulla scia del successo dello scorso anno, le Strade del Vino e dei Sapori del Trentino sono pronte a vivere insieme l’edizione 2024 di #Vinitaly (Padiglione 3, Stand D1), in programma a Verona da domenica 14 a mercoledì 17 aprile. Ospiti dello stand Trentino – accanto a Consorzio Vini del Trentino, Fondazione Edmund Mach, Istituto […] LEGGI TUTTO

  • in

    Vinitaly: con IMT 79 aziende marchigiane in vetrina a Verona

    Con tre #Verdicchio nei primi 10 posti della superclassifica “Top 50” dei bianchi italiani del periodico Gentleman di Class Editori – ottenuta dall’incrocio delle 5 più autorevoli guide enologiche 2024 del Belpaese (Bibenda, Cernilli, Gambero Rosso, Veronelli, Vitae) – l’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt) fa rotta su #Vinitaly per il 56° Salone internazionale dei […] LEGGI TUTTO

  • in

    Bollizine. La guida in anteprima a Vinitaly. 4 appuntamenti

    #Bollizine 2024, a cura di Tommaso Caporale è la prima guida di nuova generazione che valuta la qualità degli #spumanti ricorrendo a un semplice metodo che indaga il suono emesso dalle #bollicine in un calice subito dopo la mescita. In seguito, attraverso l’aiuto di un algoritmo, i suoni vengono elaborati, analizzati e raffigurati graficamente. I […] LEGGI TUTTO

  • in

    Campo alla Sughera arricchisce il proprio patrimonio viticolo con 3 nuovi ettari di terreno

    #CampoallaSughera, azienda vitivinicola che sorge tra #Bolgheri e #CastagnetoCarducci ha acquisito un nuovo terreno, sulla via Bolgherese, di 3,3 ettari, di cui 1 già vitato a #BolgheriDOC, con l’obiettivo non solo di incrementare la produzione, ma anche di migliorare la qualità dei #vini. I nuovi ettari, che un’analisi del suolo ne ha confermato l’ottima qualità, si […] LEGGI TUTTO

  • in

    Vino, amicizia e ospitalità: Amalberga riscopre la Doc Ostuni

    #Amalberga, realtà vitivinicola di #Ostuni (Brindisi), punta a riscoprire e valorizzare la #DocOstuni, denominazione dal forte potenziale ancora inespresso. Nato dalla passione di Dario De Pascale e dagli amici e soci Roberto Fracassetti e Roberto Candia, insieme agli enologi Valentino Ciarla e Gloria Battista, il progetto vuole elevare l’enologia ostunese e rivalutare il territorio attraverso […] LEGGI TUTTO