More stories

  • in

    Short track: allenamento tra i vigneti di Maso Martis

    Determinazione e versatilità sono due delle caratteristiche fondamentali per un atleta e sono il fil rouge che unisce Arianna e Pietro Sighel, campioni di short track, e Maso Martis, nata dall’audacia di due ai tempi giovanissimi trentini, Roberta Giuriali e Antonio Stelzer, che più di 30 anni fa hanno deciso – contro ogni trend di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Marchesi Frescobaldi, pronta la Riserva di Tenuta Calimaia Vino Nobile di Montepulciano

    Marchesi Frescobaldi, l’Azienda vitivinicola toscana che  porta nel mondo la filosofia del Cultivating Toscana Diversity, annuncia l’uscita sui mercati internazionali della Riserva 2019 del Tenuta Calimaia Vino Nobile di Montepulciano DOCG. Vino che, con una maturazione di 36 mesi in  barriques di rovere e 6 mesi di affinamento in bottiglia,  amplia la  gamma della Tenuta. Varietà: […] LEGGI TUTTO

  • in

    Franciacorta Riserva 2009 Pas Dosé: Mosnel vince la sfida del tempo

    Cura, memoria, consapevolezza che dal saper aspettare possono nascere vini straordinari, capaci di affrontare la sfida del tempo e rivelare nel calice autentiche emozioni. Il senso dell’attesa è il segreto della Riserva 2009 Pas Dosé di Mosnel: dopo aver riposato quasi 12 anni nel silenzio delle cantine dell’Azienda di Camignone (Brescia) e dopo essere stata degorgiata […] LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Spumante d’Abruzzo protagonista ad “Abruzzo in bolla”

    Sarà una giornata spumeggiante quella del 22 settembre all’Aquila nel Colonnato di Palazzo dell’Emiciclo, dove le bollicine abruzzesi saranno protagoniste di “Abruzzo in Bolla”. L’evento, organizzato dalla testata giornalistica Virtù Quotidiane e patrocinato dal Consorzio di tutela vini d’Abruzzo, vuole fare il punto sul mondo della spumantistica regionale, da anni in forte crescita e rilanciata. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Vin Santo Le Solane eletto ambasciatore di Piacenza dall’Associazione Italiana Sommelier

    Dodici ambasciatori dell’eccellenza enologica dell’Emilia Romagna, bottiglie che raccontano in modo emblematico l’anima e la grande qualità dei diversi territori di produzione regionale: è questa la principale novità dell’edizione 2023/2024 della guida ai vini “Emilia Romagna da Bere e da mangiare” dell’Associazione Italiana Sommelier (AIS), presentata a Piacenza venerdì 15 settembre in occasione della tappa […] LEGGI TUTTO

  • in

    Successo ad Alba per la prima domenica della Festa del Vino

    La Festa del Vino ha concluso la sua prima domenica con un successo di pubblico e con buoni riscontri sia per quanto riguarda la partecipazione di molte cantine (circa 30 i Comuni complessivamente rappresentati) che per quanto numeri e qualità del pubblico presente, di cui diremo nel corso del comunicato, con alcuni record già registrati […] LEGGI TUTTO

  • in

    Alessio Planeta in corsa per il titolo di “Winemaker of the Year”

    Alessio Planeta, amministratore delegato e responsabile tecnico delle Aziende Agricole Planeta, è tra i candidati pronti ad aggiudicarsi la prestigiosa nomina di “Winemaker of the Year” della ventiquattresima edizione del premio “Wine Star Award”. Ogni anno Wine Enthusiast, celebre rivista nordamericana, nomina i membri più influenti dell’industria del vino, dei liquori e delle bevande per […] LEGGI TUTTO