More stories

  • in

    Degustazione francese e concerto jazz alla Città del Teatro

    Serata di Degustazione con Enoteca Prosperini: Un Viaggio nei Sapori della FranciaIl prossimo 27 maggio alle 19:45, presso La Città del Teatro, vi invitiamo a un evento esclusivo dedicato agli amanti del buon cibo e del buon vino. Non si tratta di una cena tradizionale, ma di una degustazione che vi accompagnerà in un viaggio attraverso i sapori più autentici della Francia.Durante la serata, avrete l’opportunità di assaporare una selezione di formaggi francesi, accompagnata da una terrine de campagne (paté con crostino), una piccola quiche di verdure, e mini tartare di salmone, il tutto abbinato a 4 calici di vini francesi scelti con cura da Enoteca Prosperini.Gli abbinamenti sono studiati per esaltare ogni singolo piatto e ogni singolo vino, e durante la degustazione, degli esperti vi guideranno alla scoperta delle peculiarità di ciascun abbinamento, illustrando le storie, le caratteristiche e le tradizioni che si celano dietro ogni vino e ogni specialità.I vini in degustazione:Castel D’Aille Bastide Rosé Côtes de ProvenceGewurztraminer de Chasseurs de Lune Besteheim AlsaceBlanquette de Limoux Maison Rosier Cuvée 1531Champagne Leguillette Romelot Prélude BrutCosto 20,00 € – Prenotazione obbligatoria entro il 25 maggio a prenotazioni@lacittadelteatro.itA seguire ore 21:00 concerto jazz Sous le ciels de Parisaccompagnamento musicale Michela Lombardi (cantante) e Andrea Garibaldi (pianista)Ingresso libero, prenotazione consigliata prenotazioni@lacittadelteatro.itNella stessa giornata alle 18:30 si terrà l’incontro ‘La Parigi di Robert Doisneau’ a ingresso liberocon Alessandra Mauro, direttore editoriale Contrastoin dialogo con Roberto Ippolito, scrittoreletture delle poesie di Jacques Prévert Giulia PerelliINGRESSO LIBERO prenotazione consigliata prenotazioni@lacittadelteatro.it LEGGI TUTTO

  • in

    Degustazione francese e concerto jazz alla Città del Teatro

    Serata di Degustazione con Enoteca Prosperini: Un Viaggio nei Sapori della FranciaIl prossimo 27 maggio alle 19:45, presso La Città del Teatro, vi invitiamo a un evento esclusivo dedicato agli amanti del buon cibo e del buon vino. Non si tratta di una cena tradizionale, ma di una degustazione che vi accompagnerà in un viaggio attraverso i sapori più autentici della Francia.Durante la serata, avrete l’opportunità di assaporare una selezione di formaggi francesi, accompagnata da una terrine de campagne (paté con crostino), una piccola quiche di verdure, e mini tartare di salmone, il tutto abbinato a 4 calici di vini francesi scelti con cura da Enoteca Prosperini.Gli abbinamenti sono studiati per esaltare ogni singolo piatto e ogni singolo vino, e durante la degustazione, degli esperti vi guideranno alla scoperta delle peculiarità di ciascun abbinamento, illustrando le storie, le caratteristiche e le tradizioni che si celano dietro ogni vino e ogni specialità.I vini in degustazione:Castel D’Aille Bastide Rosé Côtes de ProvenceGewurztraminer de Chasseurs de Lune Besteheim AlsaceBlanquette de Limoux Maison Rosier Cuvée 1531Champagne Leguillette Romelot Prélude BrutCosto 20,00 € – Prenotazione obbligatoria entro il 25 maggio a prenotazioni@lacittadelteatro.itA seguire ore 21:00 concerto jazz Sous le ciels de Parisaccompagnamento musicale Michela Lombardi (cantante) e Andrea Garibaldi (pianista)Ingresso libero, prenotazione consigliata prenotazioni@lacittadelteatro.itNella stessa giornata alle 18:30 si terrà l’incontro ‘La Parigi di Robert Doisneau’ a ingresso liberocon Alessandra Mauro, direttore editoriale Contrastoin dialogo con Roberto Ippolito, scrittoreletture delle poesie di Jacques Prévert Giulia PerelliINGRESSO LIBERO prenotazione consigliata prenotazioni@lacittadelteatro.it LEGGI TUTTO

  • in

    Degustazione francese e concerto jazz alla Città del Teatro

    Serata di Degustazione con Enoteca Prosperini: Un Viaggio nei Sapori della FranciaIl prossimo 27 maggio alle 19:45, presso La Città del Teatro, vi invitiamo a un evento esclusivo dedicato agli amanti del buon cibo e del buon vino. Non si tratta di una cena tradizionale, ma di una degustazione che vi accompagnerà in un viaggio attraverso i sapori più autentici della Francia.Durante la serata, avrete l’opportunità di assaporare una selezione di formaggi francesi, accompagnata da una terrine de campagne (paté con crostino), una piccola quiche di verdure, e mini tartare di salmone, il tutto abbinato a 4 calici di vini francesi scelti con cura da Enoteca Prosperini.Gli abbinamenti sono studiati per esaltare ogni singolo piatto e ogni singolo vino, e durante la degustazione, degli esperti vi guideranno alla scoperta delle peculiarità di ciascun abbinamento, illustrando le storie, le caratteristiche e le tradizioni che si celano dietro ogni vino e ogni specialità.I vini in degustazione:Castel D’Aille Bastide Rosé Côtes de ProvenceGewurztraminer de Chasseurs de Lune Besteheim AlsaceBlanquette de Limoux Maison Rosier Cuvée 1531Champagne Leguillette Romelot Prélude BrutCosto 20,00 € – Prenotazione obbligatoria entro il 25 maggio a prenotazioni@lacittadelteatro.itA seguire ore 21:00 concerto jazz Sous le ciels de Parisaccompagnamento musicale Michela Lombardi (cantante) e Andrea Garibaldi (pianista)Ingresso libero, prenotazione consigliata prenotazioni@lacittadelteatro.itNella stessa giornata alle 18:30 si terrà l’incontro ‘La Parigi di Robert Doisneau’ a ingresso liberocon Alessandra Mauro, direttore editoriale Contrastoin dialogo con Roberto Ippolito, scrittoreletture delle poesie di Jacques Prévert Giulia PerelliINGRESSO LIBERO prenotazione consigliata prenotazioni@lacittadelteatro.it LEGGI TUTTO

  • in

    Torna l’appuntamento di VininSala a Pistoia

    Torna a Pistoia, domenica 11 maggio 2025, VininSala, degustazione enologica promossa dal Comparto la Sala. L’evento si conferma come uno degli appuntamenti più attesi dell’anno per tutti gli appassionati di vino e non solo.

    L’edizione 2025 sarà dedicata ai vini di tutte le province della Toscana, con un’attenzione particolare alle etichette di Pistoia e Prato, che verranno valorizzate e messe in risalto. 

    Oltre 100 vini e 40 produttori animeranno il centro storico, offrendo ai visitatori una panoramica ampia della produzione enologica della Regione. Sarà un’occasione preziosa, sia per gli appassionati che per i professionisti del settore, per scoprire e assaggiare le produzioni enologiche toscane direttamente da chi le produce.

    L’evento non è solo una degustazione ma un viaggio alla scoperta delle storie, tecniche e tradizioni che si celano dietro ogni cantina. I produttori saranno presenti per raccontare la propria filosofia e rispondere alle domande, permettendo così di comprendere il valore dell’artigianalità.

    L’obiettivo dell’evento è la valorizzazione del territorio, mettendo in risalto le eccellenze locali e favorendo il dialogo tra produttori e consumatori, aspetto centrale della manifestazione. Il vino diventa così uno strumento di condivisione, capace di unire le persone, e al tempo stesso promuove l’innovazione e la qualità.

    VininSala si svolgerà in Piazza della Sala a Pistoia dalle 10 alle 20. Un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere il territorio attraverso l’autenticità dei suoi sapori.

    Condividi la notizia: LEGGI TUTTO

  • in

    Torna l’appuntamento di VininSala a Pistoia

    Torna a Pistoia, domenica 11 maggio 2025, VininSala, degustazione enologica promossa dal Comparto la Sala. L’evento si conferma come uno degli appuntamenti più attesi dell’anno per tutti gli appassionati di vino e non solo.

    L’edizione 2025 sarà dedicata ai vini di tutte le province della Toscana, con un’attenzione particolare alle etichette di Pistoia e Prato, che verranno valorizzate e messe in risalto. 

    Oltre 100 vini e 40 produttori animeranno il centro storico, offrendo ai visitatori una panoramica ampia della produzione enologica della Regione. Sarà un’occasione preziosa, sia per gli appassionati che per i professionisti del settore, per scoprire e assaggiare le produzioni enologiche toscane direttamente da chi le produce.

    L’evento non è solo una degustazione ma un viaggio alla scoperta delle storie, tecniche e tradizioni che si celano dietro ogni cantina. I produttori saranno presenti per raccontare la propria filosofia e rispondere alle domande, permettendo così di comprendere il valore dell’artigianalità.

    L’obiettivo dell’evento è la valorizzazione del territorio, mettendo in risalto le eccellenze locali e favorendo il dialogo tra produttori e consumatori, aspetto centrale della manifestazione. Il vino diventa così uno strumento di condivisione, capace di unire le persone, e al tempo stesso promuove l’innovazione e la qualità.

    VininSala si svolgerà in Piazza della Sala a Pistoia dalle 10 alle 20. Un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere il territorio attraverso l’autenticità dei suoi sapori.

    Condividi la notizia: LEGGI TUTTO

  • in

    Torna l’appuntamento di VininSala a Pistoia

    Torna a Pistoia, domenica 11 maggio 2025, VininSala, degustazione enologica promossa dal Comparto la Sala. L’evento si conferma come uno degli appuntamenti più attesi dell’anno per tutti gli appassionati di vino e non solo.

    L’edizione 2025 sarà dedicata ai vini di tutte le province della Toscana, con un’attenzione particolare alle etichette di Pistoia e Prato, che verranno valorizzate e messe in risalto. 

    Oltre 100 vini e 40 produttori animeranno il centro storico, offrendo ai visitatori una panoramica ampia della produzione enologica della Regione. Sarà un’occasione preziosa, sia per gli appassionati che per i professionisti del settore, per scoprire e assaggiare le produzioni enologiche toscane direttamente da chi le produce.

    L’evento non è solo una degustazione ma un viaggio alla scoperta delle storie, tecniche e tradizioni che si celano dietro ogni cantina. I produttori saranno presenti per raccontare la propria filosofia e rispondere alle domande, permettendo così di comprendere il valore dell’artigianalità.

    L’obiettivo dell’evento è la valorizzazione del territorio, mettendo in risalto le eccellenze locali e favorendo il dialogo tra produttori e consumatori, aspetto centrale della manifestazione. Il vino diventa così uno strumento di condivisione, capace di unire le persone, e al tempo stesso promuove l’innovazione e la qualità.

    VininSala si svolgerà in Piazza della Sala a Pistoia dalle 10 alle 20. Un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere il territorio attraverso l’autenticità dei suoi sapori.

    Condividi la notizia: LEGGI TUTTO

  • in

    Torna l’appuntamento di VininSala a Pistoia

    Torna a Pistoia, domenica 11 maggio 2025, VininSala, degustazione enologica promossa dal Comparto la Sala. L’evento si conferma come uno degli appuntamenti più attesi dell’anno per tutti gli appassionati di vino e non solo.

    L’edizione 2025 sarà dedicata ai vini di tutte le province della Toscana, con un’attenzione particolare alle etichette di Pistoia e Prato, che verranno valorizzate e messe in risalto. 

    Oltre 100 vini e 40 produttori animeranno il centro storico, offrendo ai visitatori una panoramica ampia della produzione enologica della Regione. Sarà un’occasione preziosa, sia per gli appassionati che per i professionisti del settore, per scoprire e assaggiare le produzioni enologiche toscane direttamente da chi le produce.

    L’evento non è solo una degustazione ma un viaggio alla scoperta delle storie, tecniche e tradizioni che si celano dietro ogni cantina. I produttori saranno presenti per raccontare la propria filosofia e rispondere alle domande, permettendo così di comprendere il valore dell’artigianalità.

    L’obiettivo dell’evento è la valorizzazione del territorio, mettendo in risalto le eccellenze locali e favorendo il dialogo tra produttori e consumatori, aspetto centrale della manifestazione. Il vino diventa così uno strumento di condivisione, capace di unire le persone, e al tempo stesso promuove l’innovazione e la qualità.

    VininSala si svolgerà in Piazza della Sala a Pistoia dalle 10 alle 20. Un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere il territorio attraverso l’autenticità dei suoi sapori.

    Condividi la notizia: LEGGI TUTTO

  • in

    Torna l’appuntamento di VininSala a Pistoia

    Torna a Pistoia, domenica 11 maggio 2025, VininSala, degustazione enologica promossa dal Comparto la Sala. L’evento si conferma come uno degli appuntamenti più attesi dell’anno per tutti gli appassionati di vino e non solo.

    L’edizione 2025 sarà dedicata ai vini di tutte le province della Toscana, con un’attenzione particolare alle etichette di Pistoia e Prato, che verranno valorizzate e messe in risalto. 

    Oltre 100 vini e 40 produttori animeranno il centro storico, offrendo ai visitatori una panoramica ampia della produzione enologica della Regione. Sarà un’occasione preziosa, sia per gli appassionati che per i professionisti del settore, per scoprire e assaggiare le produzioni enologiche toscane direttamente da chi le produce.

    L’evento non è solo una degustazione ma un viaggio alla scoperta delle storie, tecniche e tradizioni che si celano dietro ogni cantina. I produttori saranno presenti per raccontare la propria filosofia e rispondere alle domande, permettendo così di comprendere il valore dell’artigianalità.

    L’obiettivo dell’evento è la valorizzazione del territorio, mettendo in risalto le eccellenze locali e favorendo il dialogo tra produttori e consumatori, aspetto centrale della manifestazione. Il vino diventa così uno strumento di condivisione, capace di unire le persone, e al tempo stesso promuove l’innovazione e la qualità.

    VininSala si svolgerà in Piazza della Sala a Pistoia dalle 10 alle 20. Un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere il territorio attraverso l’autenticità dei suoi sapori.

    Condividi la notizia: LEGGI TUTTO