in

Bosca lancia il suo primo vino fermo no alcol

Il nuovo vino dealcolato rosso fermo, inserito nella linea “Luigi Bosca”, rappresenta un’ulteriore evoluzione dell’attività di ricerca e sviluppo su no e low alcol, che Bosca ha intrapreso oltre 30 anni fa. La casa spumantiera di Canelli è stata tra le prime realtà al mondo a porre l’attenzione su questo segmento di mercato che, ad oggi, è in continua evoluzione e sviluppo. Una scelta che affonda le radici nel DNA del brand circa alla volontà di valorizzare e ripensare il vino in chiave più inclusiva.

Grazie all’evoluzione delle tecniche di produzione e al know-how pluriennale, è stato possibile proporre un’alternativa di vino no alcol capace di esprimere al meglio l’esperienza aziendale di oltre 190 anni nel mondo vitivinicolo. L’ultima novità è la prima variante no alcol sui vini fermi creata da Bosca e si affianca alle proposte nella categoria “Bollicine”: lo storico Toselli e Zero, il primo No Alcol secco di Bosca, lanciato sul mercato nella primavera di quest’anno.

Il canale distributivo è quello Ho.re.ca e il prodotto è acquistabile anche sul sito Bosca.it.

VINO DEALCOLATO ROSSO

“Luigi Bosca”

Colore: rosso rubino con riflessi violacei.

Sentori: frutti rossi, ciliegia, note fresche.

Sapore: Gradevolmente acidulo, leggero e beverino, ma senza perdere in pienezza. Intensamente persistente al palato.

Gradazione: 0% di alcol – servire a 10 – 12 C°.

Prezzo al pubblico: 14,00 euro


Fonte: https://www.bereilvino.it/feed/

Collemattoni (Montalcino, SI) presenta il Bilancio di Sostenibilità 2024: tradizione e responsabilità ambientale

Vendemmia 2025: si preannuncia un’annata promettente