More stories

  • in

    Istituto Grandi Marchi torna sul palcoscenico di Canada e Usa

    Continua la stagione di eventi 2023 firmata Istituto Grandi Marchi. Dopo il grande successo degli appuntamenti istituzionali di Stoccolma e Oslo, le famiglie del vino del gruppo IGM sono approdate nella Grande Mela e in Canada con tre giornate dedicate ad approfondire la filosofia del gruppo, incentrata sul legame tra vino, territorio e brand familiare. […] LEGGI TUTTO

  • in

    La rivoluzione a Montespertoli, II edizione

    Dopo il successo di pubblico e critica della prima edizione, si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con “La rivoluzione a Montespertoli”. La “rivoluzione”, che lo scorso anno ha destato grande interesse anche per il titolo provocatorio, è portata avanti dall’Associazione Viticoltori di Montespertoli. Nata nel 2022, essa raggruppa 17 aziende accomunate da pratiche agricole sostenibili e […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ed ancora una volta è stato grande Blues & Wine Soul Festival!

    Non era facile raggiungere i livelli di quella che era stata l’anno scorso una favolosa edizione del ventennale, ma si festeggiavano stavolta anche i 30 anni di quella che è la storia incredibile della Joe Castellano Super Blues & Soul Band. Ed è stato quindi tutto pensato anche in funzione di questo avvenimento. Partire da […] LEGGI TUTTO

  • in

    Madame Martis: l’edizione limitata Dosaggio Zero Riserva Millesimato 2010

    Arriva sul mercato in questi giorni la seconda annata di Madame Martis Limited Edition Dosaggio Zero Riserva di Maso Martis, degorgement tardif del Metodo Classico di punta della casa spumantistica trentina fondata nel 1990 da Roberta e Antonio Stelzer. Prodotta solo nelle migliori annate, la Madame Martis Limited Edition è composta per il 70% da […] LEGGI TUTTO

  • in

    Torre Rosazza, la nuova interpretazione del Refosco dal Peduncolo Rosso

    Torre Rosazza presenta nel suo portfolio la nuova interpretazione di un grande friulano: il Refosco dal Peduncolo Rosso Friuli Colli Orientali Doc. Il Refosco dal Peduncolo Rosso rappresenta le radici storiche identitarie del Friuli, un antico vitigno autoctono a bacca rossa unico nel suo genere, e trova una delle migliori espressioni in quest’area, dando vita […] LEGGI TUTTO

  • in

    Graziano Prà: autunno nel segno del Monte Grande

    Il cru di Graziano Prà è il vino più premiato quest’anno dell’azienda di Monteforte d’Alpone (Verona). Il Monte Grande, blend di Garganega e Trebbiano di Soave, è un grande Soave dove nulla è lasciato al caso, in grado di coniugare perfettamente tradizione e modernità. Una qualità che gli ha permesso quest’anno di conquistare importanti riconoscimenti […] LEGGI TUTTO

  • in

    Umani Ronchi cantina dell’anno per il Gambero Rosso

    Azienda vitivinicola biologica, sostenibile, enoturistica. Circa 210 ettari (oltre a 30 in affitto) di vigneti rigorosamente autoctoni e principalmente dislocati nelle Marche (oltre 170 ettari) con un robusto “sconfinamento” in Abruzzo. Umani Ronchi, della famiglia Bianchi-Bernetti, è la Cantina dell’anno per la Guida vini d’Italia 2024 del Gambero Rosso, il principale – e tra i […] LEGGI TUTTO

  • in

    AIS Veneto: al via la tredicesima edizione di Alba Vitæ

    AIS Veneto presenta la tredicesima edizione di Alba Vitæ, l’iniziativa benefica che ogni anno mette la cultura del vino al servizio della solidarietà, sostenendo una realtà sociale del territorio attraverso la vendita di una tiratura limitata di un vino scelto di volta in volta tra le eccellenze enologiche della regione. Quest’anno sarà la volta della […] LEGGI TUTTO