More stories

  • in

    DOLO-VINI-MITI, il festival dei vini verticali in Val di Cembra

    L’autunno può riservare grandi emozioni a chi ne sa apprezzare le atmosfere, i colori e i sapori. Meglio ancora se offre l’occasione di fare scoperte suggestive e inattese, in compagnia di un buon calice di vino e una specialità del territorio da degustare. Perfettamente in linea con questa filosofia, la prima edizione di “DOLO-VINI-MITI: il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Marchesi Frescobaldi apre le porte delle sue tenute nella realtà virtuale

    L’azienda vitivinicola toscana Marchesi Frescobaldi ha stretto una partnership con AQuest, società del gruppo WPP e parte del network Ogilvy, per sviluppare un’esperienza immersiva di realtà virtuale unica nel settore del vino. L’ambiente virtuale fruibile con tecnologie Meta di ultima generazione ad oggi in grado di ‘tele-trasportare’ l’utente tra le bellezze mozzafiato delle tenute Frescobaldi, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Vendemmia in Abruzzo: previsto un calo del 50% della produzione

    Una stagione vendemmiale di luci e ombre quella per il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, che sta affrontando le conseguenze degli sbalzi del clima di quest’anno. Nella regione è iniziata da pochi giorni la raccolta delle prime varietà d’uva, raccolta che sarà ricordata per la pesante incidenza della peronospora, che ha colpito principalmente l’infiorescenza, e della […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Consorzio Barolo Barbaresco sceglie Vinitaly per il ritorno in Cina post covid

    Sceglie Vinitaly il Consorzio di tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani per la sua prima partecipazione ad un evento post-Covid in Cina. Sono infatti 54 le aziende rappresentate dall’ente consortile piemontese che prenderanno parte alla sesta edizione del Vinitaly China Roadshow, il format fieristico di promozione del made in Italy enologico in programma dall’11 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Le vibrazioni dell’Asti DOCG tornano protagoniste al Douja d’Or

    Musica, esperienze gastronomiche e bollicine. Le vibrazioni dell’Asti Docg tornano protagoniste della 57^ edizione della Douja d’Or, la storica rassegna enologica che dall’8 al 17 settembre animerà il centro di Asti per una dieci giorni di eventi diffusi in città. A fare da quartiere generale per il calendario di iniziative firmato Consorzio Asti Docg, il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Vendemmia 2023: le previsioni e l’analisi dell’annata secondo l’Indice Bigot

    Una vendemmia dal potenziale qualitativo medio-alto, sinora pari a 76/100, nonostante la difficile situazione sanitaria delle uve: Giovanni Bigot, agronomo fondatore della società Perleuve, ha analizzato l’annata 2023 attraverso l’Indice Bigot, metodo di valutazione oggettivo del potenziale qualitativo del vigneto che prende in considerazione i nove parametri agronomici più importanti, incrociando i dati rilevati durante […] LEGGI TUTTO

  • in

    Vini lucani da premio con Cantina di Venosa

    «Fare bene il proprio lavoro è prima di tutto una soddisfazione personale. Ma quando sono anche gli altri ad accorgersene, sicuramente è più gratificante. Con gli importanti riconoscimenti ottenuti dalla nostra Azienda in questo 2023, ultimo dei quali al concorso enologico del celebre Merano WineFest, il grande impegno che quotidianamente mettiamo, i nostri soci e […] LEGGI TUTTO