More stories

  • in

    Vranken Pommery – risultati primo semestre 2018

    Nel contesto di consegne di Champagne in leggero calo nel semestre (-1%) già brevemente commentate nel post su Lanson, Vranken ha subito un calo del fatturato del 7% nel semestre a livello consolidato. Il “di cui” Champagne è sceso del 4% circa, mentre le vendite dei vin de sable calano soprattutto per la decisione di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Lanson BCC – risultati primo semestre 2018

    Le informazioni che le aziende di Champagne forniscono con i dati semestrali sono poche. Nel caso di Lanson, visto anche l’andamento poco lusinghiero dell’azienda ancora di meno. Nei primi 6 mesi del 2018 le consegne di Champagne secondo l’azienda sono calate dell’1%, soprattutto a causa del -3% del mercato domestico, parzialmente compensato dalla crescita nei […] LEGGI TUTTO

  • in

    Buone feste da “I numeri del vino”

    Quest’anno cari lettori sarò breve. Si chiude un anno in chiaroscuro per il settore del vino italiano. L’anno scorso auspicavo che qualche operazione di settore potesse occupare le prime pagine dei giornali. Non è successo, anche se alcune aziende a capitale interamente familiare hanno aperto all’investimento (con quote di minoranza) al private equity (Botter e […] LEGGI TUTTO

  • in

    Germania – produzione vino e superfici vitate 2017

    La produzione di vino tedesca nel 2017 ha seguito il destino gramo degli altri paesi europei. Il volume di 7.5 milioni di ettolitri marca una delle due vendemmie peggiori dal 2002 a questa parte (l’altra ancora peggio fu nel 2010, con meno di 7 milioni di ettolitri). Come spesso accade in queste occasioni sono i […] LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina – produzione di vino 2018

    Come per il Cile, anche in Argentina la vendemmia 2018 ha segnato un ritorno a livelli produttivi del passato: i 14.5 milioni di ettolitri prodotti sono circa il 7% sopra la media storica decennale e salgono del 23% rispetto al passato. Lo stesso, anzi forse ancora di più accade per i mosti, che si riportano […] LEGGI TUTTO