Poderi Luigi Einaudi: la nuova stagione di un classico delle Langhe
Fondata nel 1897 da Luigi Einaudi, economista e primo Presidente della Repubblica eletto democraticamente, l’azienda è da sempre simbolo di sobrietà, eleganza e rispetto per la terra.
Oggi, con Matteo Sardagna Einaudi alla guida, i Poderi vivono una nuova stagione, definita dallo stesso Matteo una “Old Startup di 125 anni”: un progetto che rinnova la tradizione con una visione moderna e personale.Cresciuto tra le vigne di Dogliani, Matteo ha scelto di riportare la propria esperienza nel luogo d’origine, condividendo con l’enologo Zvonimir Jurkovic (Zvone) una filosofia fondata su ascolto, misura e artigianalità.
Matteo Sardagna Einaudi
Con 150 ettari di proprietà tra Dogliani, Neive, Monforte d’Alba, Verduno e Barolo, i Poderi Einaudi interpretano i grandi classici – Dolcetto, Nebbiolo, Barolo – accanto a etichette come Pelaverga e Martius, pensate per un pubblico giovane e curioso.Un percorso di continuità e innovazione che unisce rispetto per il territorio e una costante ricerca di equilibrio, cifra stilistica di ogni vino firmato Einaudi.
Una filosofia che si ritrova pienamente nei vini degustati, testimoni di una tradizione capace di rinnovarsi con naturalezza e coerenza.
I vini degustati
Langhe DOC Nebbiolo 2024
Un Nebbiolo che racconta la sobrietà e l’eleganza tipiche della casa Einaudi.Il colore è rosso rubino con riflessi granato. Al naso si apre con profumi di piccoli frutti rossi – ribes, lampone – e un accenno di spezie dolci sul finale.In bocca è sottile e armonico, con un equilibrio tra freschezza e morbidezza che lo rende piacevole anche da giovane.
Fermenta in acciaio e cemento a temperatura controllata, matura in legno di rovere e affina in bottiglia. È un Nebbiolo equilibrato e versatile, già godibile oggi ma capace di evolvere per alcuni anni. Perfetto con piatti di carne bianca, formaggi di media stagionatura o semplicemente per accompagnare una conversazione senza fretta.
Verduno Pelaverga DOC 2024
Un vino raro e identitario, che esprime al meglio la freschezza e la vivacità del Pelaverga, antico vitigno piemontese.Il colore è rosso rubino chiaro, con riflessi cerasuolo. Profumi sottili di fragolina di bosco, lampone, rosa e violetta anticipano la tipica nota speziata di pepe bianco.
All’assaggio è leggero ma vibrante, scorrevole e fragrante, con tannini morbidi e un finale delicatamente sapido e speziato.Vinificato in acciaio e affinato brevemente in bottiglia, conserva un profilo fresco e immediato.Un rosso versatile, perfetto con salumi, piatti di verdure o una semplice pasta al pomodoro: l’espressione più autentica della convivialità piemontese.
Dogliani DOCG 2023
Un classico intramontabile della tradizione piemontese, ottenuto da uve Dolcetto provenienti dalle colline di Dogliani.Il colore è rubino brillante; al naso emergono profumi di frutti rossi – ciliegia, ribes, prugna – e un tocco floreale di violetta.
In bocca è fresco e diretto, di medio corpo, con un finale piacevolmente amarognolo di mandorla, segno distintivo del vitigno.Fermenta in acciaio a temperatura controllata e affina nelle stesse vasche fino alla primavera successiva alla vendemmia.
È un vino che parla di territorio e autenticità, immediato ma mai banale.Perfetto con salumi, formaggi giovani o piatti della cucina di Langa.
Barolo DOCG “Ludo” 2021
Il Barolo Ludo nasce da una selezione di uve Nebbiolo provenienti dai cru Cannubi, Terlo, Bussia e Monvigliero.Colore rosso rubino con riflessi granato. Al naso sprigiona note di frutta rossa matura, spezie, viola e un accenno di cuoio.
Il sorso è profondo e avvolgente, con tannini ben integrati e un finale lungo e persistente.Affina 36 mesi in botti di rovere e ulteriormente in bottiglia, rivelando eleganza e potenziale di invecchiamento.
Un Barolo di struttura e finezza, che unisce potenza e misura, perfetto con piatti di selvaggina o carni brasate.Un’etichetta simbolo della visione contemporanea dei Poderi Luigi Einaudi: tradizione e rigore al servizio dell’eleganza.
Poderi Luigi Einaudi: a New Chapter for a Langhe Classic
Founded in 1897 by Luigi Einaudi, economist and the first democratically elected President of the Italian Republic, the estate has always been a symbol of sobriety, elegance, and respect for the land.
Today, under the guidance of Matteo Sardagna Einaudi, Poderi Einaudi is experiencing a new chapter — described by Matteo himself as an “Old Startup of 125 years”: a project that renews tradition through a modern and deeply personal vision.Having grown up among the vineyards of Dogliani, Matteo chose to bring his experience back to his origins, sharing with winemaker Zvonimir Jurkovic (Zvone) a philosophy based on listening, precision, and craftsmanship.
With 150 hectares of estate land across Dogliani, Neive, Monforte d’Alba, Verduno, and Barolo, Poderi Einaudi interprets the great classics — Dolcetto, Nebbiolo, Barolo — alongside labels such as Pelaverga and Martius, designed for a younger and curious audience.A path of continuity and innovation that blends respect for the territory with a constant search for balance — the true stylistic hallmark of every Einaudi wine.
A philosophy that fully emerges in the wines tasted, each one a testament to a tradition capable of evolving naturally and coherently.
Tasted wines
Langhe DOC Nebbiolo 2024A Nebbiolo that captures the sobriety and elegance typical of Einaudi’s style.Bright ruby red with garnet highlights. On the nose, small red fruits — currant, raspberry — followed by a hint of sweet spice.On the palate, it’s refined and harmonious, balancing freshness and softness, already enjoyable now but with potential to evolve.Fermented in steel and cement at controlled temperature, aged in oak and refined in bottle.A versatile and balanced Nebbiolo, perfect with white meats, medium-aged cheeses, or simply for an unhurried conversation.
Verduno Pelaverga DOC 2024A rare and distinctive wine, expressing the freshness and liveliness of this ancient Piedmontese variety.Pale ruby with cherry reflections. Subtle aromas of wild strawberry, raspberry, rose, and violet anticipate the typical white pepper note.Light yet vibrant on the palate, smooth and fragrant, with soft tannins and a delicately savory, spicy finish.Vinified in steel and briefly aged in bottle to preserve its freshness.A versatile red, ideal with cured meats, vegetable dishes, or a simple tomato pasta — the purest expression of Piedmontese conviviality.
Dogliani DOCG 2023A timeless classic of Piedmontese tradition, made from Dolcetto grapes grown on the hills of Dogliani.Bright ruby color; aromas of red fruits — cherry, currant, plum — with a floral touch of violet.Fresh and direct on the palate, medium-bodied, with a pleasantly almond-like finish, the hallmark of the grape.Fermented in steel at controlled temperature and aged in the same tanks until the spring after harvest.A wine that speaks of territory and authenticity — immediate yet never ordinary.Perfect with cured meats, young cheeses, or traditional Langa dishes.
Barolo DOCG “Ludo” 2021The Barolo Ludo is born from selected Nebbiolo grapes from the Cannubi, Terlo, Bussia, and Monvigliero crus.Ruby red with garnet nuances. On the nose, ripe red fruit, spices, violet, and a hint of leather.Full-bodied and enveloping on the palate, with well-integrated tannins and a long, persistent finish.Aged 36 months in oak barrels and further refined in bottle, revealing elegance and excellent aging potential.A Barolo of structure and finesse, combining power and precision — perfect with game or braised meats.An emblematic label of the contemporary vision of Poderi Luigi Einaudi: tradition and rigor in the service of elegance. LEGGI TUTTO


