More stories

  • in

    Montescudaio celebra il Vino DOC con la 57ª Festa del Vino (2-5 ottobre 2025)

    MONTESCUDAIO – Montescudaio si prepara a celebrare il Vino Montescudaio DOC con la 57ª edizione della Festa del Vino, in programma dal 2 al 5 ottobre 2025. Quattro giorni di degustazioni, musica, arte e iniziative per grandi e piccoli animeranno il centro storico, mettendo al centro la tradizione vitivinicola e la cultura locale.

    Si parte giovedì 2 con l’inaugurazione del restauro della statua “Porta di Bacco” e la presentazione del libro Il profumo delle parole. Venerdì 3 spazio alla natura con la “Passeggiata nelle vigne” e alla musica con la banda Monterosso.

    Sabato 4 il cuore della festa: apertura degli stand, degustazioni guidate, aree giochi per bambini e un ricco programma musicale e spettacoli per tutte le età. Domenica 5 chiusura con la “vino bike”, sport, arte, musica dal vivo e fuochi d’artificio a coronamento dell’evento.

    «La Festa del Vino Montescudaio DOC celebra tradizione, passione e identità del nostro territorio, unendo sapori, arte e musica in un’esperienza per tutta la comunità», dichiara il sindaco Loris Caprai.

    Last modified: Settembre 26, 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Montescudaio celebra il Vino DOC con la 57ª Festa del Vino (2-5 ottobre 2025)

    MONTESCUDAIO – Montescudaio si prepara a celebrare il Vino Montescudaio DOC con la 57ª edizione della Festa del Vino, in programma dal 2 al 5 ottobre 2025. Quattro giorni di degustazioni, musica, arte e iniziative per grandi e piccoli animeranno il centro storico, mettendo al centro la tradizione vitivinicola e la cultura locale.

    Si parte giovedì 2 con l’inaugurazione del restauro della statua “Porta di Bacco” e la presentazione del libro Il profumo delle parole. Venerdì 3 spazio alla natura con la “Passeggiata nelle vigne” e alla musica con la banda Monterosso.

    Sabato 4 il cuore della festa: apertura degli stand, degustazioni guidate, aree giochi per bambini e un ricco programma musicale e spettacoli per tutte le età. Domenica 5 chiusura con la “vino bike”, sport, arte, musica dal vivo e fuochi d’artificio a coronamento dell’evento.

    «La Festa del Vino Montescudaio DOC celebra tradizione, passione e identità del nostro territorio, unendo sapori, arte e musica in un’esperienza per tutta la comunità», dichiara il sindaco Loris Caprai.

    Last modified: Settembre 26, 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Montescudaio celebra il Vino DOC con la 57ª Festa del Vino (2-5 ottobre 2025)

    MONTESCUDAIO – Montescudaio si prepara a celebrare il Vino Montescudaio DOC con la 57ª edizione della Festa del Vino, in programma dal 2 al 5 ottobre 2025. Quattro giorni di degustazioni, musica, arte e iniziative per grandi e piccoli animeranno il centro storico, mettendo al centro la tradizione vitivinicola e la cultura locale.

    Si parte giovedì 2 con l’inaugurazione del restauro della statua “Porta di Bacco” e la presentazione del libro Il profumo delle parole. Venerdì 3 spazio alla natura con la “Passeggiata nelle vigne” e alla musica con la banda Monterosso.

    Sabato 4 il cuore della festa: apertura degli stand, degustazioni guidate, aree giochi per bambini e un ricco programma musicale e spettacoli per tutte le età. Domenica 5 chiusura con la “vino bike”, sport, arte, musica dal vivo e fuochi d’artificio a coronamento dell’evento.

    «La Festa del Vino Montescudaio DOC celebra tradizione, passione e identità del nostro territorio, unendo sapori, arte e musica in un’esperienza per tutta la comunità», dichiara il sindaco Loris Caprai.

    Last modified: Settembre 26, 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Montescudaio celebra il Vino DOC con la 57ª Festa del Vino (2-5 ottobre 2025)

    MONTESCUDAIO – Montescudaio si prepara a celebrare il Vino Montescudaio DOC con la 57ª edizione della Festa del Vino, in programma dal 2 al 5 ottobre 2025. Quattro giorni di degustazioni, musica, arte e iniziative per grandi e piccoli animeranno il centro storico, mettendo al centro la tradizione vitivinicola e la cultura locale.

    Si parte giovedì 2 con l’inaugurazione del restauro della statua “Porta di Bacco” e la presentazione del libro Il profumo delle parole. Venerdì 3 spazio alla natura con la “Passeggiata nelle vigne” e alla musica con la banda Monterosso.

    Sabato 4 il cuore della festa: apertura degli stand, degustazioni guidate, aree giochi per bambini e un ricco programma musicale e spettacoli per tutte le età. Domenica 5 chiusura con la “vino bike”, sport, arte, musica dal vivo e fuochi d’artificio a coronamento dell’evento.

    «La Festa del Vino Montescudaio DOC celebra tradizione, passione e identità del nostro territorio, unendo sapori, arte e musica in un’esperienza per tutta la comunità», dichiara il sindaco Loris Caprai.

    Last modified: Settembre 26, 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Montescudaio celebra il Vino DOC con la 57ª Festa del Vino (2-5 ottobre 2025)

    MONTESCUDAIO – Montescudaio si prepara a celebrare il Vino Montescudaio DOC con la 57ª edizione della Festa del Vino, in programma dal 2 al 5 ottobre 2025. Quattro giorni di degustazioni, musica, arte e iniziative per grandi e piccoli animeranno il centro storico, mettendo al centro la tradizione vitivinicola e la cultura locale.

    Si parte giovedì 2 con l’inaugurazione del restauro della statua “Porta di Bacco” e la presentazione del libro Il profumo delle parole. Venerdì 3 spazio alla natura con la “Passeggiata nelle vigne” e alla musica con la banda Monterosso.

    Sabato 4 il cuore della festa: apertura degli stand, degustazioni guidate, aree giochi per bambini e un ricco programma musicale e spettacoli per tutte le età. Domenica 5 chiusura con la “vino bike”, sport, arte, musica dal vivo e fuochi d’artificio a coronamento dell’evento.

    «La Festa del Vino Montescudaio DOC celebra tradizione, passione e identità del nostro territorio, unendo sapori, arte e musica in un’esperienza per tutta la comunità», dichiara il sindaco Loris Caprai.

    Last modified: Settembre 26, 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Montescudaio celebra il Vino DOC con la 57ª Festa del Vino (2-5 ottobre 2025)

    MONTESCUDAIO – Montescudaio si prepara a celebrare il Vino Montescudaio DOC con la 57ª edizione della Festa del Vino, in programma dal 2 al 5 ottobre 2025. Quattro giorni di degustazioni, musica, arte e iniziative per grandi e piccoli animeranno il centro storico, mettendo al centro la tradizione vitivinicola e la cultura locale.

    Si parte giovedì 2 con l’inaugurazione del restauro della statua “Porta di Bacco” e la presentazione del libro Il profumo delle parole. Venerdì 3 spazio alla natura con la “Passeggiata nelle vigne” e alla musica con la banda Monterosso.

    Sabato 4 il cuore della festa: apertura degli stand, degustazioni guidate, aree giochi per bambini e un ricco programma musicale e spettacoli per tutte le età. Domenica 5 chiusura con la “vino bike”, sport, arte, musica dal vivo e fuochi d’artificio a coronamento dell’evento.

    «La Festa del Vino Montescudaio DOC celebra tradizione, passione e identità del nostro territorio, unendo sapori, arte e musica in un’esperienza per tutta la comunità», dichiara il sindaco Loris Caprai.

    Last modified: Settembre 26, 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Montescudaio celebra il Vino DOC con la 57ª Festa del Vino (2-5 ottobre 2025)

    MONTESCUDAIO – Montescudaio si prepara a celebrare il Vino Montescudaio DOC con la 57ª edizione della Festa del Vino, in programma dal 2 al 5 ottobre 2025. Quattro giorni di degustazioni, musica, arte e iniziative per grandi e piccoli animeranno il centro storico, mettendo al centro la tradizione vitivinicola e la cultura locale.

    Si parte giovedì 2 con l’inaugurazione del restauro della statua “Porta di Bacco” e la presentazione del libro Il profumo delle parole. Venerdì 3 spazio alla natura con la “Passeggiata nelle vigne” e alla musica con la banda Monterosso.

    Sabato 4 il cuore della festa: apertura degli stand, degustazioni guidate, aree giochi per bambini e un ricco programma musicale e spettacoli per tutte le età. Domenica 5 chiusura con la “vino bike”, sport, arte, musica dal vivo e fuochi d’artificio a coronamento dell’evento.

    «La Festa del Vino Montescudaio DOC celebra tradizione, passione e identità del nostro territorio, unendo sapori, arte e musica in un’esperienza per tutta la comunità», dichiara il sindaco Loris Caprai.

    Last modified: Settembre 26, 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Festa dell’Olio Novo al Frantoio del Monte Pisano

    PISA – Il Frantoio del Monte Pisano celebra l’arrivo dell’olio nuovo con tre giornate di festa, da venerdì 26 a domenica 28 settembre, nella sede di Caprona (Via Provinciale Vicarese 28).

    In programma degustazioni, visite guidate, spettacoli, incontri culturali e stand gastronomici, in collaborazione con le Pro Loco di Agnano e Uliveto Terme.

    Il programma

    Venerdì 26: mattina dedicata alle scuole di Calci e Vicopisano con “A scuola… d’olio”. Alle 18:00 conferenza del dott. Giovanni Gravina su “Il valore dell’olio EVO: salute, sport, infanzia”, seguita dallo stand gastronomico della Pro Loco di Agnano.

    Sabato 27: visite guidate e degustazioni (10:00-13:00 e 15:00-19:00). Alle 19:00 cena “A tavola con l’olio novo” e spettacolo comico in vernacolo pisano con la compagnia I Dicche.

    Domenica 28: alle 10:00 camminata “La strada delle olive” da Piazza Garibaldi (Calci) fino al frantoio, con pranzo su prenotazione. Nel pomeriggio visite e assaggi (15:00-19:00), stand gastronomico e serata musicale con Esteban Pavez e i sonetti in vernacolo di Renzo Zucchini.

    Tutti i giorni dalle 18:00: stand di produttori locali, mercatino delle eccellenze, mostra Esatto Indefinito di Elena Rossi (Ilgeko). Gli eventi si svolgeranno anche in caso di maltempo.

    Durante la festa sarà possibile visitare gli impianti di produzione, prenotare le frangiture della nuova stagione e avere informazioni sul progetto di equity crowdfunding del frantoio.

    Contattiinfo@frantoiomontepisano.it050 788079WhatsApp 338 612 2341

    Programma completo: link all’evento

    FOTO TRATTA DA https://frantoiomontepisano.it/

    Last modified: Settembre 19, 2025 LEGGI TUTTO