More stories

  • in

    Cantina Tollo ottiene la certificazione Equalitas: crescita sempre più sostenibile

    Cantina Tollo cresce sempre di più e lo fa nel segno della sostenibilità. Il gruppo teatino ha infatti ottenuto la certificazione Equalitas, standard che definisce i requisiti secondo i tre pilastri della sostenibilità ambientale, sociale ed economica nella filiera del vino. A tal fine Cantina Tollo ha presentato durante l’Assemblea dei Soci tenutasi domenica 11 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Cantine Giacomo Montresor racconta i suoi 130 anni in un Museo del Vino

    Centotrent’anni, tre secoli attraversati in un crocevia di generazioni, una storia viva da preservare e raccontare a futura memoria. Il cammino è di Cantine Giacomo Montresor, tredici decadi di storia (1892-2022) nel cuore della Valpolicella raccontati in un Museo inaugurato mercoledì scorso (7 dicembre). A tagliare il nastro del nuovo Museo sono stati il Presidente […] LEGGI TUTTO

  • in

    Cartagho Sicilia Doc 2019: lo stile classico della Sicilia che non ti aspetti

    Il proposito della cantina menfitana di realizzare un grande vino dall’espressione in purezza di uno dei più nobili varietali della Sicilia nasce nel 2004. Da allora Cartagho è stato il grande classico della produzione Mandrarossa, prodotto dalla migliore selezione di uve di Nero d’Avola. Il vino sin dalla prima annata si rivelò di gran carattere, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Una ricerca IGM-Wine Monitor Nomisma per fotografare il mercato dei fine wine prima e dopo la pandemia

    Si è svolto a Roma, presso la sede della Stampa Estera in via dell’Umiltà, il tradizionale appuntamento di fine anno che vede protagonista l’Istituto Grandi Marchi. Come nelle precedenti occasioni, anche in questa al centro dell’incontro il report che IGM ha commissionato a Wine Monitor, l’osservatorio di Nomisma specializzato nelle ricerche sul mercato del vino. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Cantina Kurtatsch chiude l’anno con un trend più che positivo

    Squadra che vince non si cambia: Cantina Kurtatsch chiude il 2022 con un +27% sul fatturato dello scorso anno, un prezzo medio al litro aumentato del 73% negli ultimi 9 anni e rielegge Andreas Kofler alla presidenza. Un’occasione, quella della rielezione, per fare il bilancio dei numeri, ma anche delle azioni degli ultimi anni. La […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Natale di Follador Prosecco tra solidarietà e “wine experience”

    Sarà un Natale ricco di iniziative particolari quello di Follador Prosecco dal 1769, in prima linea nel rinnovare l’impegno consolidato in nove anni di collaborazione con la Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport onlus, per il sostegno alla ricerca sulla SLA e la prevenzione e cura del cancro. Dal 20 novembre […] LEGGI TUTTO

  • in

    Maison Anselmet presenta Fumin élevé en fût de chêne 2021

    Da tre generazioni la famiglia Anselmet produce grandi vini in Valle d’Aosta, a Villeneuve, dove lavora su poco più di 10 ettari suddivisi in 64 parcelle di piccole e piccolissime dimensioni, su di una lingua di terra di circa 35 chilometri, tra Avise e Chambave. Cuore della produzione sono gli appezzamenti a Villeneuve e Saint […] LEGGI TUTTO

  • in

    Natale con i vini di Lungarotti

    Il Natale si avvicina ed è tempo di pensare ai regali e alla tavola delle feste. Per rendere ancora più speciali i momenti di convivialità in famiglia, le serate con gli amici o semplicemente per andare sul sicuro regalando dei grandi vini, dal cuore dell’Umbria, Lungarotti propone due fuoriclasse come il Rubesco Riserva Vigna Monticchio […] LEGGI TUTTO