More stories

  • in

    Freschezza ed eleganza per la vendemmia di Poggio della Dogana

    Nonostante le condizioni della vigna siano state messe a dura prova dalla gelata primaverile e dalla siccità dei mesi di luglio e agosto, si respira ottimismo tra i filari di Poggio della Dogana. L’azienda guidata dai fratelli Aldo e Paolo Rametta ha scelto di anticipare di 20 giorni la raccolta delle varietà a bacca bianca […] LEGGI TUTTO

  • in

    La vendemmia di Venturini Baldini tra scelte bio e climate change

    Nelle vigne della tenuta di Quattro Castella, in provincia di Reggio Emilia, dolcemente adagiata sulle colline matildiche, la vendemmia ha preso il via il 15 di agosto, nel cuore dell’estate. “Abbiamo iniziato con i vitigni internazionali e le uve bianche”, spiega Julia Prestia, dal 2015 alla guida della cantina. “Pinot nero, Chardonnay, Malvasia e Spergola”, […] LEGGI TUTTO

  • in

    La guida Slow Wine 2022 in tutte le librerie dal 13 ottobre e torna in vigna

    In tutte le librerie dal 13 ottobre, viene presentata venerdì 8 alla Milano Wine Week.
    Sabato 9 e domenica 10 doppio appuntamento di degustazione
    con le migliori cantine italiane secondo Slow Food
    Slow Wine, la guida alle migliori cantine italiane secondo Slow Food, arrivata alla sua 12ma edizione, sarà disponibile in tutte le librerie dal 13 ottobre e online sullo store di Slow Food Editore: «La negatività che ha contraddistinto il 2020 non è corrisposta a un’annata sfortunata per il vino, anzi: abbiamo avuto la possibilità di assaggiare grandi bottiglie, soprattutto nei bianchi che quest’anno spiccano dal punto di vista organolettico e qualitativo. In generale, è un’edizione ricca di ottime annate, con una sostanziosa crescita del Centro e Sud Italia che si attesta come una solida realtà nel panorama nazionale» commenta Giancarlo Gariglio, curatore della guida insieme a Fabio Giavedoni.
    Le visite in azienda e le Chiocciole
    L’edizione 2022 vede il ritorno di due delle principali caratteristiche della guida, sospese a causa della pandemia nel 2020.
    Innanzitutto, la visita dei collaboratori alle cantine. Unica nel panorama delle guide al vino, infatti, Slow Wine non si limita a degustazioni ma, grazie alla capillarità degli oltre 200 collaboratori presenti in tutta l’Italia, visita i filari e le can LEGGI TUTTO

  • in

    Soave Terroir: il libro del Soave vince la menzione speciale OIV

    L’OIV, uno dei più importanti organismi interprofessionali globali sul vino, ha premiato il volume “Soave Terroir” con la menzione d’onore. L’opera fortemente voluta dell’ex direttore del Consorzio Aldo Lorenzoni e scritta a più mani con sudiosi e ricercatori, è stata quindi riconosciuta per la sua valenza scientifica e inserita nelle 10 menzioni speciali, oltre i […] LEGGI TUTTO

  • in

    Barolo en primeur 2021: il Barolo si fa solidale

    La storia del Barolo si racconta attraverso le vigne che hanno reso note le Langhe nel mondo. Oggi avrà una nuova protagonista: la vigna storica Gustava (menzione geografica aggiuntiva ufficiale della denominazione Barolo). In questo vigneto di quasi 4 ettari, parte del Patrimonio Unesco e su cui al tramonto si proietta l’ombra del Castello di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Venezia e il vino

    Venezia e il vino, un legame indissolubile e avvincente, dove storia e leggenda spesso convivono, regalando al viaggiatore una prospettiva nuova per scoprire i tesori enogastronomici della Serenissima e del suo entroterra.  Quantomeno curioso se pensiamo che i veneziani erano noti nel Medioevo in quanto gente che: “Non arat, non seminat, non vindemiat” come citava un anonimo nell’ Honorantie civitatis Papie pubblicato nell’XI secolo. Venezia però nel suo massimo splendore è regina nel commercio, possiede il monopolio negli scali marittimi più importanti del Mediterraneo orientale e proprio dal Peloponneso, dalla città portuale di Monemvasia, arrivò la Malvasia, il vino che fece la fortuna dei mercanti e degli osti veneziani. Con il nome di malvasie, infatti, erano conosciute le rivendite di vino straniero, molto più costoso alla mescita del vino locale. L’espansione della Repubblica in terraferma, tra il XIII e VX secolo farà da volano alla produzione vitivinicola veneta, che ancora oggi vanta il primato di regione più produttiva d’Italia.
    Il Consorzio Vini Venezia che racchiude ben 5 denominazioni: DOC Venezia, DOC Lison-Pramaggiore, DOC Piave e le DOCG Lison e Malanotte del Piave, con un attento lavoro di valorizzazione, promozione e diffusione delle denominazioni da un lato, e un lavoro di valorizzazione del distretto d’area rurale e dei percorsi culturali, enoturistici ed enogastronomici corredata da un’intensa attività di editoria dall’altro, sta facendo rinascere l’attenzione per le terre di quella che fu la Repubblica della Serenissima e che vedono proprio nella città lagunare, patrimonio dell’umanità, il fulcro di tutto il progetto.
    Il Giardino Mistico
    A testimonianza di ciò, negli ultimi anni è nata una manifestazione come Feelvenice che ha lo scopo di approfondire la conoscenza del patrimonio artistico inestimabile di Venezia legandolo ai percorsi enogastronomici e alle degustazioni organizzate in collaborazione con AIS Veneto. Visite a calli, campi, campielli, sottoporteghi e tutti quei luoghi che raccontano un legame indissolubile tra la Serenissima e il vino, che si concludono con una visita all’incantevole Giardino Mistico del convento dei Carmelitani Scalzi, adiacente alla stazione ferroviaria Santa Lucia. Dietro la chiesa dedicata a Santa Maria di Nazareth, è custodito un orto protetto da alte mura, dove i frati coltivano erbe e fiori dal profondo valore simbolico-religioso, come la Melissa moldavica, da cui sin dal 1710 si estrae il prezioso olio essenziale, ingrediente di molti preparati erboristici. Nel giardino rivivono anche alcune delle più antiche viti della Serenissima, varietà storiche presenti da centinaia di anni all’interno della laguna di Venezia, recentemente recuperate dal Consorzio vini Venezia per restituire alla città il suo patrimonio viticolo. Il Giardino Mistico è aperto al pubblico solo su prenotazione, con visita guidata (per info e prenotazioni info@giardinomistico.it
    Il Consorzio Vini Venezia (http://www.consorziovinivenezia.it/)
    È nato nel settembre del 2011 dall’unione strutturale e d’intenti degli storici consorzi di tutela DOC Lison-Pramaggiore e Vini del Piave DOC.
    Rappresenta più di 2 mila produttori delle province di Venezia, Treviso e Pordenone e tutela 47 vini DOC e DOCG.
    Un’area che abbraccia la città di Venezia vocata alla viticoltura da secoli, i cui vini sono tradizionalmente e storicamente legati alla città lagunare.
    Il Consorzio tutela cinque denominazioni: le due eccellenze Lison DOCG e Malanotte del Piave DOCG, la nuova DOC Venezia e le due DOC storiche Lison-Pramaggiore e Piave.
    Il territorio ove opera il Consorzio Vini Venezia comprende una vasta area che racchiude i vigneti a denominazione di Origine Controllata e Garantita Lison e Malanotte del Piave e a Denominazione di Origine Controllata Venezia, Lison-Pramaggiore e Piave.
    Una zona di produzione racchiusa entro i confini geografici di tre province: Treviso, Venezia e, per una piccola parte, Pordenone.
    Una distesa pianeggiante, vocata alla viticoltura da secoli, scende dai piedi delle Dolomiti alla foce del fiume Piave, per allargarsi a est verso l’estremo confine orientale della provincia di Venezia, naturalmente definito dal fiume Tagliamento, e poi giù lungo l’entroterra veneziano, inoltrandosi nella laguna di Venezia e fino a lambire le coste che affacciano sul Mar Adriatico.
    DOC Venezia
    La DOC Venezia comprende tutto il territorio del Piave e la quasi totalità del Lison Pramaggiore, estendendosi dunque nelle province di Venezia e Treviso, dai colli di Conegliano alla laguna di Caorle. L’origine dei suoli della pianura veneta orientale si deve alla deposizione di materiali alluvionali derivanti principalmente dallo scioglimento dei ghiacciai alpini e prealpini e successivamente dall’azione del Piave e secondariamente del Livenza. I principali vini prodotti: Bianco frizzante, Bianco spumante, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Carmènere, Chardonnay, Manzoni bianco, Merlot, Pinot grigio, Refosco dal peduncolo rosso, Sauvignon, Tai.
    DOC Piave
    l territorio della DOC Piave è racchiuso in una vasta pianura che si estende dai confini nordorientali delle provincia di Treviso con il Friuli fino alla foce del Piave, a Cortellazzo (VE); dalle colline di Conegliano e del Montello fino al primo entroterra della città di Venezia. Questa vasta area (che rappresenta una delle Doc più estese dell’Italia settentrionale) presenta una grande varietà di terreni e microclimi, che consente di ottenere vini particolarmente differenziati tra loro da numerosi diversi vitigni. I principali vini prodotti: Cabernet Sauvignon, Carmènere, Chardonnay, Manzoni bianco, Merlot, Raboso e Raboso passito, Tai, Verduzzo.
    DOC Lison Pramaggiore
    La zona a Denominazione di Origine Controllata Lison-Pramaggiore si estende tra le province di Pordenone, Treviso e Venezia i cui confini sono segnati a est dal fiume Tagliamento e ad ovest dal Livenza. La Denominazione prende il nome dai paesi di Lison, frazione di Portogruaro, e di Pramaggiore, che hanno una posizione centrale rispetto all’intera area di produzione. I principali vini prodotti:  Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Carmènere, Chardonnay, Merlot, Pinot grigio, Malbech, Refosco dal peduncolo rosso, Sauvignon, Verduzzo e Verduzzzo passito.
    DOCG Malanotte
    L’area di produzione della DOCG Malanotte del Piave inizia dove il fiume Piave sfugge alla stretta delle montagne dolomitiche e si apre alla pianura trevigiana che sconfina poi nell’entroterra veneziano. Malanotte è il nome di un piccolo borgo medievale situato a Tezze di Piave (Vazzola) nel trevigiano, cuore della produzione del vino che ne porta il nome.
    La zona di produzione della DOCG Malanotte del Piave ricade su un territorio di media-bassa pianura, lungo l’asse del fiume Piave, caratterizzata da un clima tipicamente temperato, con estati calde e inverni mai troppo freddi. Le correnti d’aria fresca provenienti da nord-est fanno sentire il loro effetto con escursioni termiche notte/giorno più accentuate nella parte a nord del comprensorio. I suoli, costituiti da depositi alluvionali rilasciati dai ghiacciai prima e dal fiume Piave poi, sono considerati “caldi” poiché caratterizzati da un’altapercentuale di scheletro, con elevata profondità esplorabile dalle radici, assenza di ristagni, poveri di sostanza organica, con contenuto in elementi minerali buono e ben equilibrato, in particolare di fosforo e magnesio. I principali vini prodotti: Malanotte del Piave DOCG.
    DOCG Lison
    L’area dei vini a denominazione DOCG Lison è situata nella pianura a pochi chilometri dal litorale veneziano, fra i fiumi Tagliamento e Livenza, da sempre testimone della coltivazione della vite a garanzia della tipicità e della peculiarità dei vini del territorio. Una vasta campagna costellata da antiche case coloniche, paesi circondati da mura medievali e piccole città ricche di testimonianze romane.
    Qui il clima è “temperato” grazie alla vicinanza del mare, alla presenza di aree lagunari e alla giacitura pianeggiante che favorisce l’esposizione dei vigneti ai venti della zona. Da nord est spira la Bora, un vento fresco e asciutto, mentre da sud-est soffia spesso lo Scirocco, caldo e umido, caratteristico di tutti i periodi dell’anno. La presenza dei venti, prevalentemente serali, abbassa di notte le temperature, favorendo l’escursione termica tra notte e giorno. I suoli dell’area sono caratterizzati dalla presenza di un sottile strato di “caranto” (carbonato di calcio) e da uno più superficiale prevalentemente argilloso, entrambi di origine alluvionale grazie all’apporto di materiale detritico da parte dei vicini fiumi. Terreni che presentano una buona capacità di riserva idrica. Essi sono inoltre caratterizzati dalla presenza di alti contenuti di elementi minerali soprattutto potassio, calcio e magnesio e da un’equilibrata dotazione di sostanza organica. I principali vini prodotti: Lison DOCG.

    Tags: Consorzio Vini Venezia, Lison Pramaggiore, malanotte del piave, Malanotte Docg, malvasia, Monemvasia, venezia LEGGI TUTTO

  • in

    CORSI WSET LIVELLO 3 A FIRENZE CON WINE SCHOOL ITALIA

    I corsi WSET rappresentano la più importante fonte di formazione vinicola a livello mondiale e rilasciano qualifiche professionali riconosciute a livello internazionale.

    WSET -Level 3 Awards in Wines

    I corsi WSET level 3 sono organizzati da Wine School Italia di Alessandroni Gabriele, WSET Approved Program Provider in collaborazione con WineJob. Tutti i corsi saranno tenuti in lingua inglese per poter approciare al mondo del vino a livello internazionale.

    Date dei prossimi corsi in programma WSET Level 3

    1° EDIZIONE – Due weekend alternati: 4-5-6-18-19-20 NOVEMBRE 2021 – dalle 10:00 alle 18:00 (escluso l’ultimo giorno) – Termine iscrizioni: 4/10/2021 2° EDIZIONE – Due weekend alternati: 10-11-12-24-25-26 FEBBRAIO 2022 – dalle 10:00 alle 18:00 (escluso l’ultimo giorno) – Termine iscrizioni 10/01/2022

    Il Corso WSET Level 3 ha l’obiettivo di fornire un’analisi dettagliata dei principali vini del mondo. Gli studenti beneficeranno anche di degustazioni approfondite durante le quali impareranno ad identificare, l’origine, lo stile e la qualità dei prodotti. Inoltre offre ai professionisti l’opportunità di sviluppare le loro competenze del “Wine English” indispensabili per costruire relazioni efficaci con i clienti internazionali.

    E’ consigliabile che gli studenti abbiano completato la qualifica di WSET Level 2 o abbiano pari conoscenza.

    Il Corso è aperto ad un numero massimo di 22 persone

    Prima di iniziare il corso, tutti gli iscritti dovranno aver studiato il manuale che sarà inviato al momento dell’iscrizione

    PROGRAMMA

    Produzione di vino (location, viticultura, vinificazione, maturazione ed imbottigliamento, etichetta, regolamentazione) Francia, Italia, Spagna, Portogallo, Germania, Centro e Sud Est Europa, Sud Africa, Australia e Nuova Zelanda, Nord America, Centro e Sud America. Vini Frizzanti Vini Liquorosi Informazioni e consigli per i clienti e staff Durante il corso verranno degustati circa 80 vini

    ESAME E CERTIFICAZIONE

    L’esame finale prevede una prova teorica composta da domande a scelta multipla e quattro domande aperte brevi e una prova pratica di degustazione di due vini alla cieca

    COSTO: Euro 1.170,00 (iva inclusa)

    Per iscriversi è necessario compilare gli allegati riportati sotto (form di iscrizione al corso di Wine School Italia + documento di Terms&Conditions firmato), effettuare il pagamento tramite bonifico bancario (estremi riportati nel form di iscrizione) e inviare tutto a info@wineschoolitalia.com

    Terms & Conditions WINE SCHOOL ITALIA

    Form di iscrizione WSET L3 NOVEMBRE 2021

    Form di iscrizione WSET L3 FEBBRAIO 2022

    E’ altamente consigliato iscriversi ai corsi WSET L2 e L3 con largo anticipo per avere il tempo necessario per studiare il manuale e prepararsi prima dell’inizio delle lezioni. LEGGI TUTTO