More stories

  • in

    UIV: export da record per vini italiani nel primo semestre (+16%)

    Nel primo semestre 2021 l’export italiano di vino supera per la prima volta quota 3 miliardi di euro (3,3 per la precisione), un valore che proietta le aspettative per questo primo anno post-pandemico oltre la soglia dei 7 miliardi, un record assoluto nella storia dell’industria vinicola italiana. Secondo le elaborazioni dell’Osservatorio del vino di Unione […] LEGGI TUTTO

  • in

    Vendemmia: clima brucia il 9% del raccolto, bene la qualità

    Poca ma buona, a tratti ottima, in un contesto di mercato in forte ripresa. Scende a 44,5 milioni di ettolitri la produzione nazionale di vino 2021, un dato in calo del 9% rispetto ai 49 milioni di ettolitri del 2020 (dato Agea) che, nonostante la contrazione determinata dalle anomalie di un meteo sempre più protagonista, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Riconoscimenti per la cantina siciliana Tenute Lombardo

    L’azienda siciliana Tenute Lombardo alla 29ª edizione del Concorso Mondial des Vins Extrêmes viene premiata con il suo Eimì 2016 Sicilia Doc Nero d’Avola. Tenute Lombardo dei fratelli Salvatore, Gianfranco e Roberto è una realtà vitivinicola del centro Sicilia. La distanza dal mare, i 650 metri di altitudine, la terra bianca ricca di calcare, le […] LEGGI TUTTO

  • in

    Timperosse 2020. Il Petit Verdot in purezza, espressione di un’altra Sicilia

    Mandrarossa Timperosse e’ un Petit Verdot in purezza prodotto in un territorio selvaggio, incontaminato e di rara bellezza, frutto di un’attenta ricerca dall’habitat migliore per far si che la cultivar esprimesse al massimo il suo potenziale. I vigneti Mandrarossa di Menfi sono suddivisi in una vera e propria costellazione di Contrade, zone di campagna vocate […] LEGGI TUTTO

  • in

    Al Castello di Grumello i bambini giocano a fare i vignaioli

    Nelle vigne proprietà del Castello di Grumello (BG) domenica 12 settembre torna, dopo una lunga attesa, una delle giornate di gioco più richieste dalle famiglie. Il maniero offre ai suoi piccoli ospiti (di età compresa fra 4 e 10 anni) l’opportunità unica di partecipare alla vendemmia. I bambini imparano come si fa la raccolta dell’uva […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sale l’attesa per Vinòforum 2021

    Cresce l’attesa per Vinòforum 2021 in programma a Roma, nel bellissimo Parco di Tor di Quinto da venerdì 10 a domenica 19 settembre. 12.000 mq di verde pronti ad accogliere oltre 600 cantine che proporranno ben 2500 etichette in degustazione con il lago a fare da suggestivo sfondo ai 30 chef che animeranno i Temporary […] LEGGI TUTTO

  • in

    WineTip crea a Milano la prima cantina dedicata ai privati per le proprie bottiglie

    Nasce la prima Wine Vault italiana, ovvero uno spazio dedicato a terzi (privati, collezionisti, ma anche aziende) che desiderano conservare in maniera ottimale i loro vini in uno spazio dedicato ed attrezzato.Tutto all’interno della storica Winetip, punto di riferimento per i collezionisti del vino e gli amanti dei grandi classici.Novanta armadietti (capienza da 42 bottiglie standard) e 3 celle più grandi (capienza 300 bottiglie standard) che ospiteranno (fino ad esaurimento) le bottiglie di appassionati ed operatori che volessero esseri sicuri di avere un ambiente perfetto e sicuro per conservare le proprie bottiglie (e magari non così a portata di mano per non aprirle subito).Gli armadietti disponibili in ambiente protetto da luce, vibrazioni e sempre alla giusta temperaturaUna bella idea, che si rivolge a chi sta ampliando la propria collezione, o anche a chi solo ha poche decine di bottiglie di valore (finanziario o affettivo) che vuole portare in un posto adatto.Il costo? Per l’armadietto da 42 bottiglie il costo è di 360 € + iva.Ma la Wine vault di WineTip non è solo un deposito di bottiglie, ma anche una serie di servizi a pagamento che rendono ancora più piacevole usufruire del servizio. Dalla valutazione delle bottiglie depositate, alla possibilità di essere consegnate nel giro di poche ore per averle disponibili per la cena con gli amici. Ma anche uno spazio dedicato alla degustazione con la possibilità di avere anche uno chef a disposizione (ovviamente a chiamata) per organizzare cene ed eventi per amici.Il consiglio quindi è quello di contattare Winetip e vedere di persona il servizio proposto.WinetipVia Angelo Morbelli, 7, 20149 Milano MItel. +39 02 43912 208fax +39 02 43912 388info@winetip.com LEGGI TUTTO