More stories

  • in

    Personalizzare un’etichetta vino: le scelte giuste online

    Il packaging di un prodotto racchiude molteplici caratteristiche che influiscono sul processo esperienziale e di acquisto del cliente. Il suo ruolo, infatti, sta diventando sempre più determinante in particolare per il settore gastronomico, dove soprattutto l’etichetta deve essere in grado di coinvolgere in ogni senso. Così, spesso, ci si ritrova a scegliere un prodotto anche in base […] LEGGI TUTTO

  • in

    Taglio del nastro per Barolo Città Italiana del vino 2021

    Con una cerimonia semplice e strettamente riservata, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid, il Comune di Barolo dà ufficialmente il via a “Barolo 2021. Racconto infinito”. Il piccolo comune delle Langhe ha scelto questo slogan per presentarsi come prima “Città Italiana del Vino”, la nuova iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Città del Vino e patrocinata dal […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ventaglio 2016, il sogno continua

    Vertice della bellezza e della vocazione viticola di Tenuta Argentiera, Ventaglio è la summa espressiva del Cabernet Franc messo a dimora in terra di Bolgheri. Di complessità e struttura superiore, bilanciate da un’innegabile eleganza, viene vinificato solo nelle annate eccezionali, in un numero limitatissimo di bottiglie. Primo single vineyard della Tenuta, ne rappresenta il compendio […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Salotto del Ruchè: il nuovo wine club di Ferraris Agricola

    Per festeggiare il centenario di Ferraris Agricola è nato un progetto che avesse come obiettivo quello di avvicinare i consumatori finali, e non solo, alla denominazione del Ruchè. Un WineClub esclusivo, il Salotto del Ruchè, che nei mesi a venire ospiterà alcuni appuntamenti dedicati all’anniversario dell’azienda, ai quali potranno partecipare clienti privati e wine lovers. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Vino & Arte: nasce il premio Domenico Clerico

    Aiutare i giovani artisti ad inserirsi nel circuito dell’arte contemporanea e stimolare i nuovi talenti a raccontare il connubio tra arte e vino fatto di bellezza, radici, valori e legame con il territorio. Sono questi gli obiettivi della prima edizione del Premio Domenico Clerico, istituito dalla storica azienda delle Langhe, tra le più importanti produttrici […] LEGGI TUTTO

  • in

    Chiaretto di Bardolino in Cantina: un fine settimana in rosa sul lago di Garda

    Torna l’iniziativa dedicata alle cantine produttrici di Chiaretto di Bardolino, il vino rosa del lago di Garda veronese leader del settore in Italia: sabato 22 e domenica 23 maggio appuntamento con Chiaretto di Bardolino in Cantina, manifestazione organizzata dal Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino assieme alla Fondazione Bardolino Top e al Comune […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’Aglianico torna alle sue origini: nasce il VRC 421 Antonio Mastroberardino

    È una storia che parte da lontano, quella dell’Aglianico. Già nel 75 dopo Cristo ne troviamo notizia nella Naturalis Historia di Plinio il vecchio; per poi proseguire nei secoli, fino ai giorni nostri, con tappe che hanno decretato il successo di questo vitigno di origine greca – secondo la letteratura prevalente – considerato tra i […] LEGGI TUTTO

  • in

    AGIVI: i giovani spingono svolta green dalla vigna alla bottiglia

    Riciclo, riduzione della chimica ed energie rinnovabili, ma anche mobilità elettrica, selezioni mirate dei fornitori e certificazioni riconosciute: fare il vino è sempre più un green deal per le nuove generazioni, che fanno della propensione alla sostenibilità un modus operandi nel quotidiano e un fattore di competitività. È quanto emerge da un sondaggio di Agivi, […] LEGGI TUTTO