More stories

  • in

    Cantina Bolzano: una vendemmia tardiva ma incredibile

    Fruttati, fini e molto eleganti. Così si preannunciano i vini che Cantina Bolzano custodirà per i prossimi mesi nella sua avveniristica struttura del quartiere San Maurizio e che riposano in attesa della maturazione in legno. L’estrema qualità delle uve, conferite dalle famiglie dei soci della più importante realtà vinicola dell’Alto Adige durante l’ultima vendemmia, è […] LEGGI TUTTO

  • in

    Le Morette con ABEO per un Natale di solidarietà

    In occasione del prossimo Natale Le Morette sostiene ABEO Onlus Verona – Associazione Bambino Emopatico Oncologico. Durante tutto il mese di dicembre parte del ricavato delle vendite di Lugana Doc Benedictus sarà devoluto alla raccolta fondi per il Reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale della Donna e del Bambino di Verona. “La terapia di trapianto di […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’Asolo Prosecco supera la soglia dei 21 milioni di bottiglie

    Un anno costellato di successi, quello dell’Asolo Prosecco, che chiuderà il 2021 con un nuovo, importante traguardo superando i 21 milioni di bottiglie. Nel 2020 si era già affermato al quarto posto in Italia fra le denominazioni del settore spumantistico, confermando un trend positivo in costante crescita. Ora l’Asolo Prosecco si prepara al tour con […] LEGGI TUTTO

  • in

    Export vino italiano non si ferma, +15% nei primi 9 mesi

    Non si ferma la locomotiva del vino italiano sui mercati internazionali, con l’export nei primi 9 mesi che segna un +15,1% a valore sul pari periodo del 2020, per un corrispettivo di oltre 5,1 miliardi di euro. Una performance – rileva Unione italiana vini (Uiv) – superiore anche al periodo pre-pandemico del 2019, con un […] LEGGI TUTTO

  • in

    Moscato Fior d’Arancio Colli Euganei DOCG De Giusti

    Un’idea di vino dolce per le feste, un’occasione per un brindisi di qualità, con l’ultimo nato nella produzione della famiglia De Giusti: il Moscato Fior d’Arancio Docg. La famiglia che rappresenta l’eccellenza nel caffè, sta lanciando sul mercato in questi giorni questa referenza, fiore all’occhiello della produzione vitivinicola veneta. E dopo il recentissimo lancio sul […] LEGGI TUTTO

  • in

    Libro fotografico di Dirk Vogel per i 100 anni dell’azienda Varvaglione

    Una storia familiare che si intreccia con la storia di Taranto. Ed è a Taranto che è fortemente legato da sempre Mimmo Varvaglione tanto da celebrarla attraverso i suoi vini. «La prima bottiglia commercializzata si chiamava Talsanello» ha raccontato durante l’intervista sul palco del Teatro Fusco di Taranto, una sorta di omaggio  a una frazione […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Vernaccia di San Gimignano chiude in bellezza il 2021

    Nonostante la pandemia e le misure di contenimento messe in atto su scala mondiale, la Vernaccia di San Gimignano chiude positivamente il 2021. Non solo ha mantenuto le quote di mercato, le ha incrementate del 12% rispetto al 2019, l’anno che ha preceduto l’arrivo del Covid: nei primi undici mesi del 2021 sono stati imbottigliati […] LEGGI TUTTO

  • in

    Vino (UIV): con voto cancer plan a rischio futuro del vino

    Unione italiana vini esprime forte preoccupazione per il report relativo al Piano anticancro che la Commissione Beca (Beating cancer) del Parlamento europeo si appresta a votare il prossimo giovedì 9 dicembre. Dando per scontato il plauso a ogni iniziativa di contrasto al male del secolo, per Uiv quanto determinato da un report che dogmaticamente generalizza […] LEGGI TUTTO