More stories

  • in

    Siddùra fa rotta verso la Russia e l’Oriente

    Photo Credits: www.facebook.com/siddura/ I russi amano il vino italiano. La produzione del Belpaese è sbarcata in pompa magna nelle tavole dei moscoviti e vi regna, ormai da anni, incontrastata. L’Italia è il Paese che esporta più vino in Russia e le vendite sono in costante aumento. Percentuali più che positive, con un incremento del 14 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Vino e moda, Fisar partner di Taomoda 2019

    Una location mozzafiato, quella di Taormina che ospiterà la 20° edizione della rassegna internazionale TaoModa Week dal 13 al 20 luglio e che vedrà tra i suoi partner FISAR- Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori. TaoModa è una rassegna internazionale dedicata alla moda e al glamour, un evento tra i più attesi del Sud Italia.  […] LEGGI TUTTO

  • in

    Lessini Durello: un “patrimonio” a difesa della risorsa acqua

    Un mese di giugno con temperature record e livelli di evaporazione dell’acqua che porta a ridefinire la tutela dell’approvvigionamento per i consumi agricoli e domestici. Queste alcune delle conseguenze di un cambiamento climatico che sempre più spesso rientra nell’interesse del legislatore e che il Consorzio del Lessini Durello ha voluto interpretare con un progetto di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Festival della Valle d’Itria: il buon vino sposa l’opera in masseria

    Phto Credits: Marta Massafra Abbandonarsi al piacere di una sera d’estate, ascoltando la grande opera nelle masserie pugliesi e sorseggiando un calice di Primitivo di Manduria. Un sogno che diventa realtà con la sezione ‘L’opera in Masseria’ proposta dalla 45° edizione del Festival della Valle d’Itria insieme al Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria. […] LEGGI TUTTO

  • in

    JoeVelluto: per un brindisi davvero speciale!

    Facebook Twitter Pinterest Avete in programma una serata romantica e volete stupire senza cadere nel “banale”? JoeVelluto – studio di design e comunicazione fondato da Andrea Maragno e Sonia Tasca – in occasione del Fuorisalone 2019, ha presentato l’inedito progetto Buchét firmato per Tenuta Baron. Traendo ispirazione dall’abitudine di donare una bottiglia o un mazzo […] LEGGI TUTTO

  • in

    La DOP Tullum è finalmente DOCG

    Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 4 luglio 2019 il nuovo disciplinare che sancisce il passaggio della Denominazione di Origine Protetta dei vini «terre tollesi» o «tullum» alla Denominazione di Origine Controllata e Garantita     Ho avuto modo di parlare di questa piccola, grande DOP  già nel 2011 e successivamente nel 2018. Da ieri 4 luglio 2019 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Canada brinda sempre più con i vini dell’Emilia-Romagna

    Da sempre Enoteca Regionale Emilia Romagna mette in campo azioni e iniziative volte all’internazionalizzazione delle aziende vitivinicole regionali. Fra le diverse nazioni target individuate per incrementare l’export dei vini, a livello extra europeo c’è sicuramente il Canada (secondo i dati Ismea, con 4,1 milioni di ettolitri è il sesto mercato al mondo per importazione di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Barbaresco Nervo: la cronaca della cantina Pertinace sull’annata 2016

    Arroccata sotto il paese di Treiso si estende la MGA Nervo, uno dei vigneti più vocati dell’intero comprensorio di produzione del Barbaresco DOCG. Qui i soci della cantina Pertinace possiedono 3,30 ettari che si sviluppano in orizzontale sul crinale del bricco e danno dimora a viti di oltre 35 anni d’età. Una felice combinazione di […] LEGGI TUTTO