More stories

  • in

    Mezzacorona – risultati e bilancio 2017/18

    Dopo aver visto i dati di Nosio passiamo ai dati consolidati di Mezzacorona, che ripropongono le medesime tendenze a livello commerciale (piccola crescita, bene Italia e meno bene fuori dall’Europa) con variazioni percentuali meno marcate. Siccome le cooperative comperano il prodotto dei soci e siccome nella vendemmia precedente i soci non hanno prodotto molto, i […] LEGGI TUTTO

  • in

    My Wine Store: l’enoteca online in cui il servizio clienti fa la differenza

    Il negozio di vini online si distingue da sempre per l’assistenza e la disponibilità riservata ai suoi utenti. Lo dice chi lo ha scelto. Assistenza, efficienza e disponibilità sono le criticità che spesso si trova ad affrontare chi vuol acquistare vino online. A differenza dell’enoteca sotto casa, infatti, sul web viene meno il confronto faccia a […] LEGGI TUTTO

  • in

    La “Prima dell’Alta Langa” 2019

    Castello di Grinzane Cavour (Cuneo) LA “PRIMA DELL’ALTA LANGA” 2019 La Prima dell’Alta Langa, l’evento annuale organizzato dal Consorzio Alta Langa e riservato su invito a operatori, ristoratori, enotecari e giornalisti torna lunedì 1° aprile al Castello di Grinzane Cavour (Cuneo). Dopo il successo della scorsa edizione, il grande tasting coinvolgerà quest’anno 24 produttori – […] LEGGI TUTTO

  • in

    Anteprima Amarone 2015: assaggi sparsi

    L’Amarone della Valpolicella sta – in parte – cambiando pelle. Lo fa per l’affacciarsi sulla scena di nuove piccole aziende, rette principalmente da giovani che vogliono smarcarsi dall’andazzo attuale – e per farlo, anzichè guardare al presente, s’ispirano al passato remoto. Lo fa grazie anche all’arrivo (in cantine storiche) di enologi con trascorsi professionali importanti […] LEGGI TUTTO

  • in

    I prezzi all’origine del vino – aggiornamento 2018 su dati ISMEA

    Il grafico qui sopra rende molto bene l’idea che chi legge questo pezzo deve farsi riguardo all’andamento dei prezzi dei vini nel 2018 (e ricordo qui stiamo parlando dei prezzi nelle borse merci, quindi della materia prima). La scarsa vendemmia 2017 ha portato a forti tensioni che sono culminate a inizio estate; quando poi sono […] LEGGI TUTTO

  • in

    Consorzio Asolo Montello, la crescita non si ferma

    I numeri del Consorzio Vini Asolo Montello continuano a crescere, confermando il trend positivo: nel 2018 sono state oltre 12 milioni le bottiglie consortili di Asolo Prosecco Superiore DOCG prodotte e immesse nel mercato. Anche le piccole produzioni locali sono aumentate: dal 2014 ad oggi quella di Montello DOCG è passata da 3 mila a […] LEGGI TUTTO

  • in

    ASPI: nel nuovo logo l’evoluzione della Sommellerie Professionale Italiana

    ASPI – Associazione della Sommellerie Professionale Italiana rinnova la propria immagine con un nuovo logo in linea con la sua storia e con gli obiettivi per il futuro. Dopo aver compiuto dieci anni nel 2017, l’Associazione ha sentito la necessità di comunicare, a partire proprio dal logo, l’identità solida e attenta che la contraddistingue, a […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco le date della terza edizione di Taste Alto Piemonte

    Il 30-31 Marzo e 1 Aprile torna Taste Alto Piemonte, il più grande evento dedicato alle eccellenze vinicole e gastronomiche, dei territori delle 4 provincie di Novara, Biella, Vercelli e Verbano Cusio Ossola. Le sale del Castello Visconteo Sforzesco di Novara saranno ancora il cuore pulsante di questa importante manifestazione organizzata dal Consorzio Tutela Nebbioli […] LEGGI TUTTO