More stories

  • in

    Esportazioni di vino italiano – aggiornamento settembre 2018

    Marzo, maggio e dunque settembre sono i 3 mesi del 2018 in cui le esportazioni di vino non sono cresciute. Eppure le premesse per un buon mese c’erano, visto che anche lo scorso anno questo mese fu poco propizio. Invece, i nostri vini fermi in bottiglia hanno continuato a traccheggiare (-3.6%) nel mese, mentre i […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sarunè (Cantine Toso): il primo Asti Secco DOCG senza solfiti aggiunti

    Solo 13.200 bottiglie, numerate una ad una. Sarà un’edizione limitata, la prima produzione di Sarunè, il primo Asti Secco DOCG senza solfiti aggiunti. L’impresa eroica, oltre che enoica, è della Cantina Toso di Cossano Belbo (CN), cultori del Moscato d’Asti DOCG e dell’Asti DOCG da cinque generazioni. Ognuno degli oltre 50mila pregiati grappoli d’uva necessari […] LEGGI TUTTO

  • in

    Morellino di Scansano DOCG, l’annata 2018 disponibile da gennaio

    C’è grande fermento in Maremma per una importante novità, che permetterà in via straordinaria ad una delle denominazioni storiche del territorio di arrivare sul mercato con i propri vini della vendemmia 2018 in anticipo rispetto a quanto previsto tradizionalmente dal disciplinare. Si tratta del Morellino di Scansano, DOC dal 1978 e DOCG dalla vendemmia 2007, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Prima del Torcolato: l’etichetta si veste d’arte

    L’arte incontra il vino. Anche quest’anno, in occasione de La Prima del Torcolato D.O.C. Breganze che si terrà il 20 gennaio prossimo, l’Associazione Strada del Torcolato e dei Vini di Breganze, in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini D.O.C. Breganze e la Magnifica Fraglia del Torcolato D.O.C., promuove la tredicesima edizione del concorso per creare […] LEGGI TUTTO

  • in

    Vino, Parlamento Europeo ratifica l’Accordo di Libero Scambio con il Giappone

    Unione Italiana Vini accoglie con estrema soddisfazione la ratifica da parte del Parlamento Europeo dell’Accordo di Libero Scambio con il Giappone, giunta con l’approvazione a larga maggioranza (474 favorevoli su 670 presenti) durante l’Assemblea Plenaria di oggi. Questo è il più grande trattato mai negoziato dall’Unione Europea, che creerà una zona di libero scambio della quale […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Chiaretto che verrà è già una bella realtà

    Bardolino Può esistere l’Anteprima dell’Anteprima? Certo, se la sono inventata Angelo Peretti, Franco Cristoforetti e il Consorzio di Tutela di Chiaretto e Bardolino ed è una sorta di prequel dell’Anteprima del Chiaretto vera e propria che si svolgerà invece a Lazise a marzo 2019.  In una Bardolino inedita, resa ancora più affascinante dal clima natalizio, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Natale, spumanti italiani fanno il boom

    Come da tradizione gli Spumanti italiani sono protagonisti durante il periodo Natalizio nel bel Paese: in Italia durante le festività verranno stappate più di 66 milioni di bottiglie, mentre all’estero saranno circa 181 milioni. I dati ISTAT elaborati da ISMEA, partner dell’Osservatorio del Vino, danno un quadro molto positivo per il comparto nazionale dei vini spumanti, che […] LEGGI TUTTO

  • in

    Cantina Tollo: Bilancio 2018 a 41,7 milioni di euro (+7,5%)

    Cantina Tollo, realtà vitivinicola tra le più importanti d’Italia, ha chiuso il bilancio 2018 con un fatturato di 41,7 milioni di euro, in crescita del +7,5% su base annua. Ottime performance per i vini della linea Premium che segnano una crescita del +14%, guidati dal Mo – Montepulciano d’Abruzzo Dop Riserva, tra i vini di punta […] LEGGI TUTTO