More stories

  • in

    Tutto pronto per Rosso Morellino

    Ancora pochi giorni a “Rosso Morellino”, l’evento più prestigioso dedicato alla conoscenza della denominazione che da quest’anno si svolgerà in due giornate entrambe confermate anche in caso di maltempo. Il Consorzio di Tutela Morellino di Scansano infatti ha deciso di aprirsi al grande pubblico, a cui dedicherà la giornata inaugurale del 14 maggio con un appuntamento che vedrà protagonisti i produttori, in un importante banco d’assaggio, e il concerto di Joe Bastianich & La Terza Classe. Confermata anche la parte dedicata agli operatori del settore, che si svolgerà lunedì 15 come di consueto presso le ex scuole elementari di Scansano, con approfondimenti e masterclass che metteranno in risalto le tipicità del Sangiovese della Costa Toscana.

    Domenica 14 maggio: il grande banco d’assaggio e il concerto di Joe Bastianich & La Terza Classe

    È la novità di “Rosso Morellino” 2023. Il sipario sull’evento che celebra la denominazione si alzerà domenica 14 maggio all’Aeroporto Militare Corrado Beccarini di Grosseto (in Via Provinciale Castiglionese, 70). A partire dalle ore 18.00 il 4° Stormo diventerà il luogo d’eccezione della prima giornata dell’evento. Qui sarà, infatti, allestito il Salone a cielo aperto del Morellino di Scansano dove oltre 40 aziende, ognuna con il proprio banco di assaggio, accoglieranno il pubblico per favorire la conoscenza delle tipicità di questo grande rosso toscano. Un’occasione unica per conoscere, attraverso le versioni Annata e Riserva, le sfumature del Sangiovese della Costa Toscana. Alle 21.00 spazio alla grande musica dal vivo con Rosso Morellino che ospiterà la data di esordio del tour 2023 di Joe Bastianich & La Terza Classe. Questo progetto nasce dalla passione sconfinata di Joe Bastianich per la musica rock, blues, soul e folk americana, che lo ha portato al sodalizio artistico con La Terza Classe, una delle poche realtà musicali italiane che sin dalla sua nascita si occupa di ricercare e di comporre musica ispirandosi al folk americano. Bastianich, oltre ad essere uno dei maggiori imprenditori della ristorazione italiana nel mondo, è anche un produttore di Morellino di Scansano: la sua passione per questa zona della Toscana, infatti, ha portato la sua famiglia oltre venti anni fa a dar vita al proprio progetto produttivo con l’obiettivo di far scoprire la grandezza enologica di quest’area della Maremma.

    Ci sarà la possibilità anche di gustare alcuni prodotti gastronomici grazie alla presenza di food truck.

    La serata è garantita anche in caso di pioggia e avrà luogo presso l’Hangar dell’Aeroporto Militare.

    L’evento è gratuito con posti limitati. Per accedere è necessaria la prenotazione esclusivamente su circuito Evenbrite a questo link: https://bit.ly/RossoMorellino_14maggio_JoeBastianich-LaTerzaClasse_BancoAssaggio

    ed è obbligatorio rispettare le disposizioni dell’Aeronautica Militare indicate.

    Lunedì 15 maggio: la giornata dedicata agli operatori del settore

    Il lunedì si svolgerà la consueta giornata dedicata agli operatori del settore. Il programma inizierà con il Walk Around Tasting. Dalle ore 11 sino alle ore 18 al piano superiore dell’ex Scuole Elementari di Scansano, in via XX Settembre, 30, sarà presente un’ampia selezione di Morellino di Scansano in degustazione libera.

    Previsti anche due momenti di approfondimento con una degustazione alla cieca alla scoperta delle differenti espressioni di Morellino condotta da Andrea Gori e Leonardo Romanelli, che vedrà la partecipazione di Joe Bastianich, alle ore 10.45, e una masterclass di approfondimento sempre condotta dai due critici e giornalisti enogastronomici, alle ore 15.

    Dalle 12.30 alle 14.30 sarà inoltre aperto un buffet con assaggi di prodotti tipici del territorio in abbinamento al Morellino.

    La partecipazione a questa giornata è gratuita ma l’accesso, così come la partecipazione ai due momenti di approfondimento, è consentito solo previo accreditamento sempre tramite Eventbrite, al seguente link https://bit.ly/RossoMorellino_15maggio_Masterclass_WalkAroundTasting. LEGGI TUTTO

  • in

    Svelati i Dieci Morellino del Cuore 2023

    Si è riunita venerdì 5 maggio a Scansano, nella sede del Consorzio di Tutela Morellino di Scansano Docg, la commissione di assaggio formata da 6 note firme del mondo del vino che hanno selezionato i 10 Morellino del Cuore 2023. A degustare 64 etichette (in calce al cs le aziende ed i vini che hanno […] LEGGI TUTTO

  • in

    GroGrapes: l’innovativo progetto italiano che unisce blockchain e NFT per rilanciare il settore vitivinicolo

    Il settore vitivinicolo italiano si prepara a una nuova era grazie all’iniziativa di GroGrapes, un progetto tutto italiano nato nel Monferrato Astigiano. GroGrapes nasce da un’idea di due amici, che nel 2020, durante la pandemia, hanno deciso di unire le loro forze per rilanciare il settore vitivinicolo in crisi. Nel 2022 il progetto si è […] LEGGI TUTTO

  • in

    Risposte locali a emergenze globali: la sostenibilità per cantina Mossi 1558

    Valorizzare la biodiversità viticola dei Colli Piacentini e migliorare la competitività dei vini anche in ottica futura, confrontandosi con il cambiamento climatico: sono questi i due obiettivi principali per cui da oltre sei anni la cantina Mossi 1558 è impegnata in prima linea in diversi studi e attività di ricerca in vigna e in cantina. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Vino (Oss. UIV-ISMEA): GDO Italia, a marzo su i listini e giù le vendite (-6,1%)

    Salgono i prezzi, scendono i consumi di vino nella Grande distribuzione italiana. Le elaborazioni dell’Osservatorio Uiv-ismea su base NielsenIQ relative al primo trimestre di quest’anno registrano i livelli più bassi di vendite allo scaffale anche rispetto al pre-Covid (2019), con i volumi di vino acquistati in calo tendenziale del 6,1% e con i valori, spinti […] LEGGI TUTTO

  • in

    Unità di Suolo, tutte le “voci” di Poggio Antico

    A un’altitudine media di 500 metri s.l.m, a sud di Montalcino, Poggio Antico porta avanti dal 1976 una produzione vitivinicola che esprime il potenziale degli straordinari elementi naturali della zona. La sua posizione privilegiata, sul più alto rilievo dell’intera denominazione – la “montagna del vino” da cui ha origine il Brunello – permette ai vigneti […] LEGGI TUTTO

  • in

    Continua il wine road tour 2023 di Tenute Navarra

    Tenute Navarra continua il suo road tour nazionale con due tappe siciliane e una meneghina per il mese di maggio. Tre eventi che giungono subito dopo, il debutto al Vinitaly 2023, dove l’azienda agricola di Butera si è aggiudicata il premio Etichetta d’oro nella categoria confezioni di vini rossi tranquilli a denominazione d’origine e a indicazione geografica […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Movimento Turismo del Vino compie 30 anni

    Un anno speciale per il Movimento Turismo del Vino che compie 30anni, iniziato nel migliore dei modi e ricco di appuntamenti. A partire dal primo evento storico e irrinunciabile, Cantine Aperte, che quest’anno si svolgerà nel fine settimana del 27 e 28 Maggio in tutta Italia. E proprio un mese prima di Cantine Aperte, durante […] LEGGI TUTTO