More stories

  • in

    Degustazione di vini biologici e passeggiata in vigna a Calci

    A pochi passi dalla Certosa monumentale, alla Fattoria San Vito si possono degustare vini naturali e olio extravergine di oliva biologici con passeggiata in vigna.

    Alle ore 12.00 visita in vigna per scoprire come nasce il nostro vino, a seguire degustazione con 4 vini accompagnati da bruschette con olio Extravergine di oliva bio, formaggi a km 0 e verdure.Prenotazione obbligatoria al 3470674838 wapp o info@fattoriasanvito.itN.B. Posti limitati.GRUPPI: Per gruppi di almeno 6 paganti possibilità di effettuare degustazioni in giorni e orari personalizzati.Domenica chiuso. LEGGI TUTTO

  • in

    Degustazione di vini greci al tramonto sulla terrazza del Bagno La rondine

    Sabato 9 luglio alle ore 19 presso la bellissima terrazza del Bagno La Rondine a Calambrone, avrà luogo una suggestiva degustazione al tramonto sul mare e con vini esclusivi.Saranno presenti infatti i vini greci di Monemvasia, vini che hanno fatto la storia e attraversato i millenni giungendo fino ai giorni nostri.Monemvasia è oggi un bellissimo e suggestivo borgo, da cui secoli fa partirono le navi greche alla conquista del continente europeo, trasportando le varietà di uva che oggi coltiviamo nei nostri vigneti.E Monemvasia Winery è la cantina di cui si degusteranno i vini ottenuti dai vitigni tipici di una regione che merita di essere conosciuta e visitata.I vini in degustazione sono stati accuratamente selezionati per riflettere l’enologia greca contemporanea, con un occhio alla tradizione locale.Si tratta di:- Assyrtiko in purezza- Kydonitsa in purezza- blend Assyrtiko/Kydonitsa- blend Agiorgitiko/MavroudiI vini, così come la regione, il territorio e la cantina saranno presentati e spiegati da Cristian e Irene de Il Nomade di Vino.Descrizione dell’evento:- Presentazione della regione vitivinicola, dei vitigni e della cantina;- Degustazione di quattro vini greci: tre bianchi ed un rosso, della cantina Monemvasia Winery, la più importante della regione;- Accompagnamento gastronomico studiato per l’occasione dallo chef del ristorante La Rondine. Questo il menu creato per la degustazione: Cous Cous di mare, Spiedino di melanzane e pesce spada affumicato, Tortino di verdure su salsa tzatziki, Risotto al taleggio e radicchio trevigiano.Costo della degustazione: €35/personaPrenotazione obbligatoria. Posti limitati.Info e prenotazioni via whatsapp al 388 889 4672 (Cristian) oppure via email a info@ilnomadedivino.comSi prega di specificare in anticipo eventuali intolleranze/allergie alimentari. LEGGI TUTTO

  • in

    Degustazione vini biologici naturali e passeggiata in vigna a Calci

    Sabato 2 luglio alle ore 18.30 alla Fattoria San Vito di Calci, a pochi passi dalla Certosa monumentale e ai piedi dei Monti Pisani, si terrà una degustazione di vino con visita guidata in vigna, a seguire, nel giardino davanti alla cantina si terrà la degustazione di 4 vini naturali biologici della Fattoria accompagnati da bruschette con olio extravergine di oliva di produzione propria e formaggi biologici a km 0.Prenotazione obbligatoria al 3470674838 (wapp)Costo 25€ a persona, bambini da 7 a 12 anni €15Amici a 4 zampe freeLa visita ha una durata di circa un’ora e mezzo.Si organizzano degustazioni in altri orari e giorni con gruppi di almeno 6 paganti adulti. LEGGI TUTTO

  • in

    Degustazione vini biologici naturali e passeggiata in vigna

    Sabato 25 giugno alle ore 17.30 degustazione con passeggiata in vigna alla Fattoria San Vito di Calci.Fattoria San Vito è una piccola azienda biologica a conduzione familiare che si trova a pochi passi dalla Certosa monumentale di Calci. Produce vino naturale e olio extravergine di oliva biologici.Il sabato organizza una degustazione con passeggiata in vigna in cui Matteo (il vignaiolo) racconta la nascita del suo vino, dalla gemma al bicchiere. Dopo la visita, comodamente seduti nel giardino davanti alla cantina, i partecipanti potranno degustare i vini (bianchi, orange e rossi) accompagnati da bruschette, formaggi locali bio e tapas vegetariane.Costodegustazione 4 vini 25€ ppdegustazione 5 vini 28€ ppPosti limitati con prenotazione obbligatoria al 3470674838 wapp e info@fattoriasanvito.itLa durata è di circa 2 ore.Prossime degustazioniSabato 2 e 9 luglio ore 17.30GRUPPI: Per gruppi di almeno 6 paganti (o 6 quote) possibilità di effettuare degustazioni in giorni e orari personalizzati. Domenica chiuso  LEGGI TUTTO

  • in

    Solstizio d'estate con degustazione e passeggiata in vigna

    Martedì 21 giugno alle ore 19 festeggiamenti per il solstizio d’estate a contatto con la natura.Alla Fattoria San Vito di Calci, in Valgraziosa, circondati dal verde e dai profumi dell’estate potrete trascorrere una piacevole serata con una degustazione di vini naturali e olio evo biologici e una passeggiata in vigna al tramonto.Degustazione di 4 vini accompagnata da bruschette, formaggi a km 0 e tapas vegetariane.Costo 25€ a persona(Possibilità di assaggiare 5 vini a 28€ a persona).Posti limitati, prenotazione obbligatoria al 3470674838 (wapp) e info@fattoriasanvito.it LEGGI TUTTO

  • in

    Degustazione vini con passeggiata in vigna per San Ranieri

    Venerdì 17 giugno alle ore 18 per la Festa di San Ranieri, degustazione speciale con passeggiata in vigna alla Fattoria San Vito di Calci.Fattoria San Vito è una piccola azienda biologica a conduzione familiare che si trova a pochi passi dalla Certosa monumentale di Calci.Produce vino naturale e olio extravergine di oliva biologici.Venerdì sera organizza una degustazione con passeggiata in vigna in cui Matteo (il vignaiolo) vi racconterà la nascita del suo vino, dalla gemma al bicchiere.Dopo la visita, comodamente seduti nel giardino davanti alla cantina, potrete degustare i vini (bianchi, orange e rossi) accompagnati da bruschette, formaggi locali bio e tapas vegetariane.Costodegustazione 4 vini 25€ ppdegustazione 5 vini 28€ ppPosti limitati con prenotazione obbligatoria al 3470674838 wapp e info@fattoriasanvito.itProssime degustazioniMartedì 21 giugno ore 19Sabato 25 giugno ore 17.30GRUPPI: Per gruppi di almeno 6 paganti (o 6 quote) possibilità di effettuare degustazioni in giorni e orari personalizzati.Domenica chiuso.Fattoria San Vito via Caprili 3 Calci. LEGGI TUTTO

  • in

    'I pisani più schietti' al Pisa Scotto Festival

    Prosegue il Pisa Scotto Festival con la seconda delle serate dedicate alle degustazioni delle eccellenze pisane grazie al lavoro svolto da ‘I Pisani più Schietti’, la manifestazione ormai più che ventennale organizzata dalla delegazione storica FISAR di Pisa (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori) per la promozione del vino del territorio. Una serata riservata a massimo 100 partecipanti e coordinata dalla giornalista Elisa Bani.Anche stavolta sono ben sei i vini portati all’attenzione degli ospiti che verranno guidati in un percorso di degustazione da Dario Pantani, sommelier Fisar. I vini scelti sono tutti appartenenti al genere dei rosati. Oggi in grado di conquistare sempre più le scene enologiche italiane e internazionali, i rosati si stanno affermando anche in Toscana come vini di grande qualità e capaci di una vasta gamma di proposte da venire incontro al gusto di un amplissima fetta di pubblico.Le eccellenze proposte provengono da tutte da aziende del territorio: Fattoria Uccelliera di Crespina, Villa Saletta di Palaia, Le Palaie di Peccioli, Tenuta La Macchia di Montescudaio, La Spinetta Casanova e l’Azienda Agricola Gimonda entrambe di Terricciola.

    L’ingresso è gratuito, ma i posti sono limitati. Si raccomanda la prenotazione. I posti rimasti liberi dieci minuti prima dell’inizio dell’evento verranno riassegnati. L’ingresso agli eventi sarà consentito anche senza prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Info e prenotazioni: www.teatrodipisa.pi.it LEGGI TUTTO

  • in

    Al Pisa Scotto Festival tornano “I pisani più schietti”. Giovedì 9 degustazione di vini rosati a cura di Fisar

    Pisa, 8 giugno 2022. Prosegue il Pisa Scotto Festival con la seconda delle  serate dedicate alle degustazioni delle eccellenze pisane grazie al lavoro svolto da “I Pisani più Schietti”, la manifestazione ormai più che ventennale organizzata dalla delegazione storica FISAR di Pisa (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori) per la promozione del vino del territorio. Una serata riservata a massimo 100 partecipanti e coordinata dalla giornalista Elisa Bani. Anche stavolta sono ben sei i vini portati all’attenzione degli ospiti che verranno guidati in un percorso di degustazione da Dario Pantani, sommelier Fisar. I vini scelti sono tutti appartenenti al genere dei rosati. Oggi in grado di conquistare sempre più le scene enologiche italiane e internazionali, i rosati si stanno affermando anche in Toscana come vini di grande qualità e capaci di una vasta gamma di proposte da venire incontro al gusto di un amplissima fetta di pubblico. Le eccellenze proposte provengono da tutte da aziende del territorio: Fattoria Uccelliera di Crespina, Villa Saletta di Palaia, Le Palaie di Peccioli, Tenuta La Macchia di Montescudaio, La Spinetta Casanova e l’Azienda Agricola Gimonda entrambe di Terricciola.

    L’ingresso è gratuito, ma i posti sono limitati. Si raccomanda la prenotazione. I posti rimasti liberi dieci minuti prima dell’inizio dell’evento verranno riassegnati. L’ingresso agli eventi sarà consentito anche senza prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Info e prenotazioni: www.teatrodipisa.pi.it

    Il “Pisa Scotto Festival” è la rassegna di eventi dal vivo, voluta dal Comune di Pisa e dalla Fondazione Teatro di Pisa e realizzata da Artitaly: giunta quest’anno alla sua seconda edizione. Il format è quello del “salotto culturale”: un ricco programma di eventi, tutti gratuiti, che spaziano dalla cultura allo spettacolo, dall’attualità alla politica, dalla salute all’estetica, dall’alimentazione allo sport, con particolare attenzione riservata ai bambini. LEGGI TUTTO