in

Canada – importazioni di vino – aggiornamento 2024

  • Il Canada ha importato vino per 1.85 miliardi di euro (+0.2%) e 3.68 milioni di ettolitri (-2% nel 2024).
  • Per categoria, le importazioni sono cresciute dell’1% nel segmento dei vini fermi in bottiglia a 1.56 miliardi di euro (80% delle importazioni titoali), del 5% a 92 milioni per i vini fermi sfusi e sono calate del 4% nel segmento degli spumanti a 197 milioni, essenzialmente a causa del calo del 16% delle importazioni dalla Francia.
  • La Francia si conferma il leader in valore, con 466 milioni di euro nel 2024 ma cala del 2,3% rispetto al 2023. Il calo è dovuto ai vini spumanti (-15,7%) ma anche a una lieve flessione nei vini imbottigliati (-1%).
  • L’Italia si posiziona al secondo posto con esportazioni per 423 milioni di euro, +1,3% e +2,6% annuo rispetto al 2019. Il risultato del 2024 è trainato dagli spumanti (+9,5% a 79 milioni di euro) e nonostante i vini imbottigliati abbiano registrato un leggero calo (-1%).
  • Gli Stati Uniti restano il terzo esportatore di vino in Canada stabili a 389 milioni di euro nel 2024. Tutti gli altri paesi rappresentano gli altri 572 milioni di euro e sono cresciuti leggermente (+2%) sull’anno precedente. I dati sono leggermente positivi per la Spagna (+3%), decisamente negativi per l’Australia (-7%) e in recupero per il Cile (+14%) che però aveva dei valori decisamente più elevati nel passato.
Se siete arrivati fin qui…
…ho un piccolo favore da chiedervi. Sempre più persone leggono “I Numeri del Vino”, che pubblica da oltre dieci anni tre analisi ogni settimana sul mondo del vino senza limitazioni o abbonamenti. La pubblicità e le sponsorizzazioni servono per aiutare una missione laica in Perù. Per fare in modo che questo lavoro continui e resti integralmente accessibile, ti chiedo un piccolo aiuto, semplicemente prestando da dovuta attenzione con una visita alle inserzioni e alle sponsorizzazioni presenti nella testata e nella sezione laterale del blog. Grazie. Marco


Fonte: http://feeds.feedburner.com/INumeriDelVino


Tagcloud:

Lungarotti presenta il Progetto 1962

Sud Africa – produzione di vino e superfici vitate, aggiornamento 2023