in

Un gioiello tra le Dolomiti: Maso Besleri di Pojer e Sandri

Adagiato tra le colline trentine, Maso Besleri è molto più di un wine resort: è un luogo dove la passione per il vino, l’amore per il territorio e l’ospitalità autentica si incontrano. Parte dell’eccellenza dell’azienda agricola Pojer e Sandri, Maso Besleri offre un’esperienza intima e raffinata, perfetta per chi cerca di immergersi nella cultura enologica e nella bellezza naturale del Trentino.

Un angolo di pace immerso nella natura

Situato a Faedo, in una posizione panoramica che domina la Val d’Adige, Maso Besleri è un’oasi di tranquillità. L’antico maso è stato restaurato con grande cura, rispettando l’architettura locale e valorizzando ogni dettaglio con un tocco moderno. Gli ospiti sono accolti da un ambiente caldo e familiare, dove il legno e la pietra si fondono con la luce naturale e i colori del paesaggio circostante.

Camere e ambienti dal fascino unico

Le stanze, poche e selezionate per garantire un’esperienza esclusiva, sono arredate con stile e comfort, offrendo una vista mozzafiato sui vigneti e sulle montagne circostanti. Ogni dettaglio parla di autenticità e qualità, dai tessuti naturali alle finiture artigianali. L’atmosfera intima del resort invita a rilassarsi, magari con un buon libro o un calice di vino della cantina Pojer e Sandri in mano.

Un viaggio tra sapori e profumi

La cucina è una celebrazione delle eccellenze trentine, con piatti che esaltano i prodotti del territorio e seguono il ritmo delle stagioni. La colazione, ricca e genuina, è un trionfo di sapori locali, mentre la possibilità di degustare i vini Pojer e Sandri direttamente al maso è un’esperienza indimenticabile. Dai profumati vini bianchi come il Müller Thurgau e il Sauvignon, ai rossi eleganti come il Pinot Nero, ogni bottiglia racconta la storia di una terra unica e di una passione tramandata da generazioni.

Photo Credits: Maso Besleri di Pojer e Sandri

Esperienze autentiche per gli ospiti

Maso Besleri è il punto di partenza ideale per esplorare il territorio circostante. Gli ospiti possono visitare la cantina Pojer e Sandri, immergendosi nella filosofia produttiva dell’azienda, famosa per il rispetto dell’ambiente e l’innovazione enologica. Per chi ama la natura, i sentieri che attraversano i vigneti e i boschi della zona offrono panorami mozzafiato e momenti di pura connessione con il paesaggio.

Un rifugio per anima e palato

Maso Besleri è il luogo dove il tempo sembra rallentare, permettendo agli ospiti di godere appieno della bellezza del momento. È un’esperienza che va oltre il semplice soggiorno: è un invito a scoprire un modo di vivere autentico, fatto di sapori, tradizioni e meraviglia.

Conclusione

Chi visita Maso Besleri non dimenticherà la qualità del vino, la calorosa accoglienza e la bellezza incontaminata del Trentino. È il rifugio perfetto per chi desidera una pausa di qualità, dove ogni dettaglio parla di passione e rispetto per la natura.

Visita il sito


Fonte: https://www.bereilvino.it/feed/

Heraco, la nuova “creazione” enologica della famiglia Grosjean

Consorzio Asti DOCG: imbottigliato 2024 supera i 90 milioni