WinesU, importatore statunitense acquisito dal Gruppo Argea nel febbraio 2025, è stato nominato “Importer of the Year” ai Wine Star Awards 2025 da Wine Enthusiast, realtà editoriale statunitense attiva da oltre quarant’anni e tra le voci più autorevoli del settore. Nell’ambito dei Wine Star Awards, la rivista celebra ogni anno cantine, professionisti e aziende che si distinguono per qualità, visione e impatto sul mercato globale.
Fondata oltre 45 anni fa da Gino Razzi, WinesU – nata come Viva Vino Imports – ha svolto un ruolo fondamentale nella diffusione dei vini italiani e francesi negli Stati Uniti. Emblematica la storia del Montepulciano d’Abruzzo: Razzi è stato tra i primi a intuirne le potenzialità sul mercato americano e, grazie a una collaborazione di lunga data con Cantina Zaccagnini, ha contribuito in modo sostanziale al suo successo e alla notorietà negli USA.
Quella relazione, nata negli anni Settanta, è diventata uno dei pilastri identitari di WinesU e continua oggi all’interno del Gruppo Argea, che ha acquisito Cantina Zaccagnini nel 2022.
La crescita dell’azienda si è consolidata ulteriormente grazie alla collaborazione pluridecennale tra Razzi e Mark Lauber, oggi CEO & Presidente di WinesU. La combinazione tra competenze di importazione, esperienza nella distribuzione e un approccio fondato su un portfolio essenziale ma strategico ha permesso di costruire relazioni solide con i distributori statunitensi e di mantenere una traiettoria di crescita anche in un contesto di mercato complesso.
Massimo Romani, Amministratore Delegato di Argea, commenta:
«Questo successo rappresenta un grande motivo di orgoglio per tutto il Gruppo Argea, e in particolare per Cantina Zaccagnini, soprattutto in un momento così complesso per il mercato americano. Tengo a fare un ringraziamento speciale a Mark Lauber, CEO di WinesU, e al fondatore Gino Razzi per la dedizione, la visione e il contributo straordinario con cui hanno costruito e fatto crescere questa realtà. Per Argea è la conferma che, anche nei contesti più sfidanti, la qualità, la coerenza e la capacità di innovare restano le basi del nostro modo di fare impresa».
Mark Lauber, CEO & President di WinesU, aggiunge:
«Essere riconosciuti da una realtà prestigiosa come Wine Enthusiast come Importer of the Year è un tributo all’intero team di WinesU, alle straordinarie cantine che rappresentiamo e alla nostra rete di distributori. Guardiamo al futuro insieme ai nostri partner di Argea con un impegno costante verso l’eccellenza».
L’ingresso di WinesU nel Gruppo Argea – principale player privato italiano del vino, attivo in oltre 85 mercati e con una quota export superiore al 30% nel 2024 – rappresenta un tassello strategico nel processo di rafforzamento della presenza del Gruppo negli Stati Uniti, primo mercato per valore e volumi.
L’operazione consente al Gruppo di presidiare direttamente la filiera americana e di valorizzare un portafoglio che oggi comprende 11 etichette di 7 cantine, tra cui lo storico brand abruzzese Zaccagnini, confermando al tempo stesso la continuità della struttura manageriale di WinesU e del suo approccio operativo.
ARGEA
Argea è un gruppo innovativo e proiettato al futuro, nato per celebrare il settore del vino italiano, le sue culture, le persone, i territori e le tecniche di produzione, valorizzando al contempo le identità e preservandole come espressione della migliore tradizione. L’azienda è il risultato di una strategia messa in atto dalla società di private equity italiana Clessidra, che ha acquisito Botter S.p.A., Mondodelvino S.p.A. e Cantina Zaccagnini, creando il più importante player privato nel settore vinicolo italiano. Argea porta nei mercati internazionali una gamma diversificata di vini italiani riconosciuti in tutto il mondo, esportando in oltre 85 paesi, con una vasta rete di vendita in mercati dove il vino italiano è da tempo apprezzato, come Stati Uniti, Regno Unito, Germania e paesi scandinavi, e in aree del mondo con un crescente interesse per il vino italiano, come Cina, Corea del Sud e Canada. www.argea.com
