More stories

  • in

    Venerdì 29 maggio, appuntamento con Truscè

    L’emergenza Covid-19 non ha mai fermato l’attività di Cantine Baglio Oro, che lancia un evento virtuale per tutti gli appassionati di vino. Venerdì 29 maggio, ore 18.30, appuntamento in diretta sulla sua pagina facebook per la presentazione di un nuovo prodotto: Truscè, vino di cui i dettagli restano riservati sino al giorno del live. Link […] LEGGI TUTTO

  • in

    Solidarietà in vigna a Le Morette: dalla cassa integrazione alla Cantina

    Facebook Twitter Pinterest Linkedin Nasce dalla necessità di non fermarsi e di trovare una soluzione alla mancanza di manodopera l’incontro tra l’azienda agricola Le Morette di Peschiera del Garda (VR) e la società di noleggio autobus e pullman Peschiera Viaggi. Il titolare Marco Cussolotto e la sua squadra di quindici autisti lavoreranno in questa stagione nelle […] LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus: psicologi, vini italiani hanno salvato da depressione

    Un bicchiere di vino è salvifico per la salute, può servire anche a controllare i problemi di obesità, frenando l’accumulo di grassi nel fegato e nell’organismo, trattenendo la glicemia bassa presente nel sangue, aiutando anche coloro che hanno un alto livello di colesterolo. Ma, secondo numerosi studi psicologici, è anche una fenomenale alimentatore di positività […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Consorzio Vini Alto Adige traccia un bilancio dell’annata 2019

    Foto di Florian Andergassen Ogni annata, si sa, lascia la sua impronta e non tutto dipende dalla mano sapiente del vignaiolo: eventi atmosferici e climatici rappresentano fattori imprevedibili che fanno parte del fascino di un vino e soprattutto ne esaltano l’unicità. Al vignaiolo invece è affidato il compito di interpretare al meglio ogni annata facendo […] LEGGI TUTTO

  • in

    2ENTYW1NE – IL FUTURO DEL VINO ITALIANO

    Prospettive nazionali ed internazionali Due incontri in diretta durante i quali, attraverso interviste a operatori del settore in Usa e Asia, cercheremo di capire la situazione internazionale per il mercato del vino italiano nonchè le prospettive e le possibili strategie per il futuro. 5 maggio dalle 17:00 alle 18:00Le interviste di WineJob sul wine business […] LEGGI TUTTO

  • in

    Chi salverà il vino italiano (e non solo)?

    (Spoiler) ll consumatore finale (come sempre). Il quale, più che probabilmente, ricambierà chi si è sempre interessato a lui/lei (e ignorerà tutti gli altri). Alla fine i clienti finali sono loro, siamo noi. Sono/siamo quelli che comprano stappano e bevono le bottiglie. Non le catene di distribuzione, non i negozi, non gli importatori, non gli […] LEGGI TUTTO

  • in

    Piccola guida al vino a casa per milanesi

    Orfani del calice post ufficio o della serata del sabato per degustare vino con gli amici, non ci resta che l’acquisto online o sfruttare le enoteche milanesi che consegnano a casa. In questo periodo poi il vino diventa quasi conforto e viene più facile bere vino a pranzo e cena (tanto non ci si mette […] LEGGI TUTTO

  • in

    Webinar ITALIAN WINE IN EVOLUTION – ULTIMO APPUNTAMENTO

    Come cambia e cambierà il sistema vino italiano dopo il 2020 Giunge al termine la rubrica “Italian wine in evolution” con un ultimo appuntamento programmato per le ore 17 di venerdì 24 aprile. Un confronto tra Giovanni Mantovani, Ettore Nicoletto e Denis Pantini: commenteremo assieme al responsabile dell’Area Agricoltura e Industria Alimentare di Nomisma una […] LEGGI TUTTO