More stories

  • in

    MIV 2019 – Corso di Alta Specializzazione in Marketing Internazionale di Vino

    Torna anche quest’anno l’edizione 2019 del MIV, il corso di alta formazione in Marketing Internazionale del Vino, organizzato da Winejob in collaborazione con IED Firenze. Il corso si rivolge a tutti coloro che sono interessati ad intraprendere una carriera nelle aree di marketing ed export nel settore del vino, o a qualificarsi maggiormente nel settore […] LEGGI TUTTO

  • in

    Vini naturali: la passione non basta (più)

    “Il vino biologico non esiste”. Luigi Veronelli la pensava così. Per lui il vino era materia viva (e quindi biologica per definizione): non poteva esserci un vino non biologico, sarebbe stata una contraddizione in termini. Erano i primi anni ‘90 e nella nicchia dei naturali c’era un sacco di fermento: si lottava sul fronte dei […] LEGGI TUTTO

  • in

    A Il Filò delle Vigne amiamo il rischio

    Questo sito utilizza cookie di profilazione, eventualmente anche di terze parti. Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei […] LEGGI TUTTO

  • in

    Barolo Vigna Madonna Assunta La Villa 2009, Riserva 10 anni

    Il Barolo Riserva Vigna Madonna Assunta La Villa è tra le etichette che meglio interpretano la filosofia produttiva di Rocche dei Manzoni, azienda vitivinicola piemontese situata nel comune di Monforte d’Alba. Un Barolo figlio dell’amore che Rocche dei Manzoni nutre per le colline delle Langhe e per i grandi vini che ne nascono. Un vino […] LEGGI TUTTO

  • in

    Porto – dati di vendita, aggiornamento 2018

    Dopo diversi anni in cui a fronte di volumi calanti il Porto era riuscito a far crescere leggermente le vendite, il 2018 ha visto il calo dei volumi accentuarsi ulteriormente, e questa volta anche le vendite sono calate, di circa il 3%. I mercati in cui le vendite sono calate maggiormente sono stati il Regno […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tuttofood 2019: Tuttowine porta vino italiano in enoteche, wine point, GDO

    Con TuttoWine, la nuova area tematica dedicata al vino di TuttoFood, la manifestazione internazionale dell’agroalimentare, si vuole mettere a disposizione del mondo delle imprese vitivinicole uno spazio di incontro con buyers orizzontali interessati a conoscere il mondo del vino italiano, accostato ad una vasta gamma di prodotti del settore Food. Questo abbinamento vincente tra cibo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Pellegrino al Vinitaly 2019 con tante novità

    Le Cantine Pellegrino hanno tanto da raccontare e il Vinitaly è, ancora una volta, il palcoscenico ideale per presentare alla stampa e agli operatori di settore tutte le novità 2019, che abbracciano le tre anime della storica casa siciliana: i vini bianchi e rossi di qualità, i vini di Pantelleria ed i marsala. Gazzerotta Grillo […] LEGGI TUTTO