More stories

  • in

    Nuova Zelanda – esportazioni di vino – aggiornamento 2018

    Il raffreddamento degli scambi mondiali ha colpito anche l’ultima tigre dell’export del vino, la Nuova Zelanda. I grafici come sempre sono più eloquenti delle parole: potete vedere che la crescita del 2018 è “rallentata” al 3% ed è ben lontana dal 7% registrato nei 5 anni. Se poi tramutate questi dati in Euro il numero […] LEGGI TUTTO

  • in

    70 cantine di dimore storiche alleate a confagricoltura

    ADSI – Associazione Dimore Storiche Italiane – rinnova anche per questa edizione la sua presenza al Vinitaly, in programma dal 7 al 10 aprile, con un numero crescente di soci: saranno infatti 70 (64 nel 2018 e 55 nel 2017) le cantine storiche presenti alla manifestazione, a cui corrisponde una produzione annua pari a 40 […] LEGGI TUTTO

  • in

    A Trieste torna Le Bollicine sul Golfo

    Si svolgerà il 29 marzo 2019, per il quinto anno consecutivo, Le Bollicine sul Golfo, l’evento dedicato alle aziende vinicole nazionali ed internazionali che producono vino frizzante. La manifestazione, che si rivolge al settore enogastronomico, sarà ospitata nel prestigioso palazzo della Stazione Marittima di Trieste. L’evento rappresenta un’ottima opportunità per far conoscere i propri prodotti […] LEGGI TUTTO

  • in

    Danimarca – importazioni di vino – aggiornamento 2018

    I primi dati che fluiscono da UN Comtrade non sono per niente belli. Oggi parliamo di Danimarca, un mercato dove a partire dalla grande crisi del 2009 l’Italia aveva guadagnato la leadership ai danni della Francia e che dopo un 2017 stabile ha ripreso a crescere lo scorso anno, con un incremento del 9% a […] LEGGI TUTTO

  • in

    Gli Amarone della Valpolicella di Villa de Winckels

    Gli Appuntamenti con la tradizione che da ormai una decina d’anni i fratelli Merzari organizzano nella loro bella Villa de Winckels (ristorante, hotel, bistrot), sono dei piccoli eventi enogastronomici magnificamente organizzati che ogni volta richiamano centinaia di appassionati da Verona e zone limitrofe. Il luogo – Tregnago – non è proprio a portata di mano […] LEGGI TUTTO

  • in

    Francia – esportazioni di vino, aggiornamento 2018

    L’indebolimento del commercio estero mondiale sta influenzando anche il settore del vino. I dati pubblicati da DISAR sulle esportazioni francesi certificano proprio questo tema: negli ultimi 6 mesi del 2017 ben 4 rilevazioni sono state negative. Il tutto ha portato l’export francese a rallentare su base annua da +6% (a giugno) a +3% (9.3 miliardi […] LEGGI TUTTO

  • in

    Focus sulle donne ed il vino, dati SignorVino

    Le analisi di consumi di Signorvino proseguono nel mese di marzo per divulgare dati e brevi analisi che sappiano dare indicazioni al settore, stavolta in riferimento alle donne. Da un’osservazione diretta negli store, si è potuto riscontrare che le donne che entrano nei negozi di vino pongono attenzione alle novità e manifestano una curiosità maggiore […] LEGGI TUTTO