More stories

  • in

    Villa Montepaldi presenta il suo nuovo Vin Santo

    Villa Montepaldi, l’azienda agricola dell’Università degli Studi di Firenze, presenta sul mercato un nuovo prodotto che parla di storia e di antiche tradizioni: San Pietro Vin Santo del Chianti Classico Doc Occhio di Pernice 2010. Dopo l’appassimento di 4 mesi di sole uve sangiovese su graticci e cassette di legno ed a seguito di un […] LEGGI TUTTO

  • in

    Le varietà resistenti e il debutto di Èthos

    Di vitigni resistenti “italiani” se ne parla già da qualche anno e recentemente si è iniziato anche ad assaggiare qualcosa. Il Friuli Venezia Giulia, grazie alla lungimiranza dei Vivai Cooperativi Rauscedo, è terra d’elezione per questo importante progetto già a partire dal 1998 grazie ad un’attività di ricerca iniziata dall’Università di Udine. Nel 2006 entrano […] LEGGI TUTTO

  • in

    Esportazioni di vino italiano – aggiornamento novembre 2018

    Mentre escono le prime indiscrezioni sull’export di vino francese 2018 (visto in crescita del 2.5-3% a 9.3 miliardi – io sto aspettando i dati dettagliati di DISAR che usciranno verso fine mese), venerdì ISTAT (www.coeweb.istat.it) ha rilasciato i dati per l’Italia di novembre. Dato il livello stabile sull’anno precedente, siamo ormai indirizzati verso una chiusura […] LEGGI TUTTO

  • in

    Collis: i vini Castelforte scalano i podi internazionali

    I vini Castelforte, linea Premium delle cantine Collis-Riondo, continuano a collezionare successi e scalano le classifiche nei maggiori concorsi internazionali del 2018. A condurre il trionfo è stato Castelforte Valpolicella Ripasso 2016, che ha ottenuto il riconoscimento Gold a Mundus Vini 2018. Un vino dai complessi profumi di ciliegia, frutti rossi e spezie, affinato in […] LEGGI TUTTO

  • in

    Dall’Italia alla Cina una scia di riconoscimenti nel segno della Carpenè Malvolti

    Dall’Italia alla Cina, tanti riconoscimenti per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. della Carpenè Malvolti. Dopo la significativa affermazione quale Miglior Prosecco dell’Anno al “1868 Cartizze” Valdobbiadene Superiore D.O.C.G. nell’Annuario dei Migliori Vini Italiani di Luca Maroni, lo stile e l’eleganza delle selezioni Carpenè Malvolti hanno conquistato anche la giuria del China Wine & Spirits […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ben Ryé 2016: miglior vino dolce d’Italia

    Con un punteggio di 99/100 il Ben Ryé 2016 Passito di Pantelleria conquista la vetta come Migliore vino dolce d’Italia nell’Annuario dei Migliori Vini Italiani di Luca Maroni. Ieri a Roma, nella suggestiva cornice del Salone delle Fontane all’EUR, Antonio Rallo –winemaker dell’azienda di famiglia – ha ritirato il prestigioso riconoscimentoattribuito al vino icona di […] LEGGI TUTTO

  • in

    27° Benvenuto Brunello: la vendemmia 2018 vista da Alex Zanardi

    A Benvenuto Brunello 2019 oggi il protagonista è Alex Zanardi, che ha realizzato la formella celebrativa dell’annata 2018, collocata sul muro del Palazzo Comunale di Montalcino dove ogni anno la collezione a cielo aperto si arricchisce di nuove prestigiose firme. “A tavola mi lascio guidare dagli esperti, ma amo il vino rosso con un certo […] LEGGI TUTTO