More stories

  • in

    Maculan presenta Santalucia 2017: il progetto compie dieci anni

    È stato presentato al ristorante Le Calandre di Rubano (PD) il vino Santalucia 2017, un realizzato dalla Cantina Maculan per la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto Onlus. Il progetto è giunto al decimo anno con un traguardo di 3000 bottiglie devolute in totale. L’ultima annata è un Merlot proveniente dai vigneti della località Branza […] LEGGI TUTTO

  • in

    Alta Scuola Veronelli: docenti d’eccezione per “Camminare le vigne”

    Per “Camminare le vigne: luoghi, persone e cultura del vino italiano”, corso di perfezionamento rivolto a professionisti e futuri operatori, l’Alta Scuola Italiana di Gastronomia Luigi Veronelli ha selezionato docenti dalle migliori università ed esperti di riconosciuta autorevolezza. Sostenuti dal Comitato Scientifico presieduto dal Professor Alberto Capatti, accompagneranno con sensibilità veronelliana i corsisti nelle 180 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Un kit aromi per i nuovi corsisti di AIS Veneto

    Un kit di dodici essenze per approcciarsi all’analisi sensoriale del vino. È questa la novità 2019 di AIS Veneto, la prima in Italia a proporre le boccette con i profumi che più di frequente possono manifestarsi nel vino. Il cofanetto è realizzato grazie alla collaborazione con l’azienda TasterPlace di Montebelluna (TV) e sarà consegnato ai nuovi iscritti del […] LEGGI TUTTO

  • in

    Vino: i dieci abbinamenti natalizi più amati

    Quali sono gli abbinamenti tra i piatti della tradizione natalizia e alcuni dei vini italiani più premiati dalle guide di tutto il mondo preferiti dagli internauti? Secondo un’interessante ricerca pubblicata da Spot And Web () sono dieci gli accostamenti che più di tutti hanno trovato il favore degli amanti del buon cibo e del vino, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Bionisiaco: a Salerno tre giorni dedicati al vino biologico

    Oltre venti aziende e tre giornate da vivere col calice in mano, rigorosamente con vino biologico. Perché sarà proprio quest’ultimo il protagonista indiscusso di Bionisiaco, salone del vino biologico in programma nella Chiesa dell’Addolorata a Salerno, da venerdì 11 a domenica 13 gennaio. Biologico come buona pratica agricola e come scelta che guarda alla salute […] LEGGI TUTTO

  • in

    Indagine dell’Istituto Grandi Marchi sui vini premium in Germania

    Su 2,5 miliardi di euro di vino importato nel 2017 in Germania, terzo mercato più importante dopo Usa e UK, il 36% è made in Italy. E se negli ultimi cinque anni, in linea con il trend generale, i vini fermi imbottigliati provenienti dall’Italia sono calati in volume del 10%, hanno comunque registrato una quasi […] LEGGI TUTTO

  • in

    Esportazioni di vini spumanti Italia – aggiornamento primi nove mesi 2018

    La riga che vedete qui sopra è eloquente e mostra la progressione delle esportazioni dei nostri spumanti nel corso dell’ultimo anno. La barra mostra invece la variazione percentuale mensile. Come vedete dopo un forte balzo in agosto, nel mese di settembre la crescita dei vini spumanti è scesa al 5%, contro un settembre 2017, sempre […] LEGGI TUTTO

  • in

    Spumantitalia: il 18 e 19 gennaio a Pescara la manifestazione dedicata agli Spumanti d’Italia

    Ormai definito il programma di Spumantitalia, la kermesse dedicata agli Spumanti tricolori, Metodo Classico e Metodo Italiano, e ai vini effervescenti, prodotti con metodo ancestrale, che si svolgerà a Pescara dal 18 al 19 gennaio 2019. Gli ideatori della manifestazione – Consorzio di Tutela dei Vini d’Abruzzo e Bubble’s Italia, sotto la regia di Andrea […] LEGGI TUTTO