More stories

  • in

    I Feudi di Romans investe nel bio con i nuovi vigneti “resistenti”

    Si preannuncia un’annata importante per I Feudi di Romans, il marchio di punta dell’Azienda Agricola Lorenzon di San Canzian d’Isonzo (GO) che a vendemmia conclusa traccia un primo bilancio sulla qualità delle uve. «La vendemmia è stata ottima – afferma il presidente Enzo Lorenzon -. Non abbiamo prodotto di più, ma meglio. Un’annata normale sotto […] LEGGI TUTTO

  • in

    ReBël: l’effervescenza rosé del Sangiovese di Romagna

    ReBël, ottenuto da uve del Sangiovese di Romagna più autentico raccolte, manualmente, a metà settembre, è l’ultimo nato della Tenuta Colombarda di San Vittore di Cesena (Fc). Effervescenza rosé fragrante, netta e persistente offre un’interpretazione spumantistica contemporanea che identifica chiaramente, ma con rispetto, un vitigno che è storia e cultura di questo territorio. Il ReBël […] LEGGI TUTTO

  • in

    Cresce Collis Veneto Wine Group, fatturato a 92 milioni di euro

    Obiettivo raggiunto per Collis Veneto Wine Group, che chiude il bilancio 2017-2018 in crescita, arrivando a quasi 93 milioni di euro. Nonostante una stagione vendemmiale in calo del 35% rispetto all’annata precedente, l’integrazione e le sinergie tra le aziende commerciali del Consorzio hanno permesso di registrare valori produttivi e reddituali di tutto rilievo, superando le […] LEGGI TUTTO

  • in

    Di Isernia il re 2018 dell’Albana

    Un sommelier molisano espugna il colle dell’Albana. Nella sfida all’ultimo calice di domenica 25 novembre nella chiesa di San Silvestro a Bertinoro allestita come un teatro, l’ha spuntata con autorevolezza e competenza Carlo Pagano sommelier degustatore di Isernia battendo al fotofinish il romagnolo Gianluca Martini. In palio c’era la medaglia d’oro al Concorso Nazionale ‘Master […] LEGGI TUTTO

  • in

    DolcePuglia premia il Glykós

    È il Glykós Passito Negroamaro Igt Salento della Cupertinum, storica cantina di Copertino, ad aggiudicarsi il Premio Dolce Puglia 2018, la rassegna dell’Associazione Italiana Sommelier ideata per la valorizzazione internazionale dei vini dolci pugliesi e giunta quest’anno alla dodicesima edizione. Il Premio è stato consegnato dall’attrice Anna Falchi, testimonial della manifestazione e da Vincezo Carrasso […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Chiaretto che verrà: arriva la pre-anteprima del Chiaretto di Bardolino

    Il Chiaretto di Bardolino anticipa la stagione delle anteprime del vino con un’inedita pre-anteprima. Lunedì 10 dicembre sarà infatti già possibile avere un’idea dell’annata 2018 con il banco d’assaggio Il Chiaretto che verrà, aperto dalle 14.30 alle 19.30 al Ristorante La Loggia Rambaldi sul lungolago di Bardolino. Saranno ben 45 le aziende presenti con la […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il vino perfetto con il cioccolato fondente? Il Primitivo Dolce Naturale

    Il Natale è dietro l’angolo e cresce in Italia il consumo di cioccolato, soprattutto fondente. Il Bel Paese si differenzia dagli altri per la sua preferenza: il fondente pesa come il latte (50%). E qual è quindi il vino giusto da abbinare? Perfetto in queste occasione, e non solo, è la prima Docg riconosciuta in Puglia […] LEGGI TUTTO

  • in

    UIV presenta la quattordicesima edizione del Codice della Vite e del Vino

    La legislazione vitivinicola è in continua evoluzione e, per seguire la dinamicità dei mercati, necessita di ritocchi o all’occorrenza profonde innovazioni così da poter rispondere in modo puntuale e preciso alle esigenze del mondo produttivo. Per fornire agli addetti ai lavori uno strumento aggiornato e completo utile a facilitare la consultazione dell’elevato numero di norme […] LEGGI TUTTO