More stories

  • in

    DiVin Ottobre, 14 iniziative tra i colori e i sapori dell’autunno

    L’autunno è una delle stagioni ideali per gustare i sapori del territorio. Per valorizzare le numerose opportunità enogastronomiche che si possono cogliere in questo periodo dell’anno, la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino organizza «DiVin Ottobre», rassegna che propone gustose iniziative in tutti i weekend del mese. Si tratta di una kermesse alla […] LEGGI TUTTO

  • in

    Overtime Wine Festival: una kermesse culturale a base di vino e sport

    Le bollicine protagoniste nel centro storico di Macerata. Nella ricca kermesse culturale e sportiva Overtime Festival, che si terrà le prossime settimane in terra maceratese, esattamente dal 10 al 14 ottobre, il vino farà da padrone all’interno della rassegna Overtime Wine Festival. Una sezione interamente dedicata a vino e sport. Atleti ed ex atleti, giornalisti, enti […] LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova Zelanda – produzione e consumo di vino – aggiornamento 2018

    La Nuova Zelanda non smette di sorprendere per la dinamicità dei viticoltori e della locale organizzazione “New Zealand Winegrowers inc” (da cui prendiamo il rapporto). Di fronte a un governo locale che decide di alzare pesantemente il reddito minimo (a 9 euro oggi ma oltre 10 euro nel giro di tre anni) per esempio, questa […] LEGGI TUTTO

  • in

    Banfi – risultati e dati di bilancio 2017

    La lettura dei bilanci 2017 prosegue con Banfi, che qualche anno fa ha separato (quasi completamente) l’attività agricola da quella commerciale e per la quale redigiamo come di solito una specie di “somma dei bilanci” per avere un’idea generale. Dal 2017 poi è stato adottato un nuovo schema di reportistica delle vendite per area che […] LEGGI TUTTO

  • in

    Uno spumante dall’antica Malvasia “Greca” e il Grignolino dei Canonici di Lu

    I dieci anni dello spumante dell’antica Malvasia Greca, un Grignolino “artistico” e la fine della Vendemmia 2018: tre ottimi motivi per far festa all’azienda Casalone viticoltori di Lu Monferrato (Alessandria). L’invito è in cantina domenica 30 settembre, dalle 19, per la presentazione della nuova etichetta del Grignolino storico che riproduce il dipinto «I Canonici di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Artisti e degustazioni di vino, attesa per DivinArte al Forte dei Borgia

    Tutto pronto, a Nepi, per il prossimo week end di arte e degustazioni. Sabato 29 e domenica 30 settembre, nella straordinaria cornice del Forte dei Borgia, cultura e buon vino si mescoleranno, dando vita a DivinArte, un’imperdibile manifestazione giunta alla terza edizione. L’evento, con la direzione artistica di Simona Benedetti, è organizzato dall’associazione AmorArte, in […] LEGGI TUTTO

  • in

    Settembre d’Oro per Masottina

    Pioggia di medaglie per le etichette della Famiglia Dal Bianco. Spicca Decanter Asia con la medaglia d’oro e i 95 punti ottenuti dal Contrada Granda. Bene anche con MundusVini e l’International Wine&Spirit Competion. Federico Dal Bianco: “L’eccellenza di un territorio e di una tradizione che va oltre il nostro marchio di famiglia. Masottina continua nel […] LEGGI TUTTO

  • in

    Un nuovo prestigioso vigneto per Oddero Poderi e Cantine

    La storica azienda vinicola di La Morra acquista un vigneto nella MGA Monvigliero; e contemporaneamente la seconda generazione investe in un secondo appezzamento a Monleale, nella zona di produzione della DOC Derthona Timorasso. Monvigliero è certamente il gran cru del comune di Verduno, come testimonia anche Alessandro Masnaghetti nel suo testo dedicato alle Menzioni Geografiche […] LEGGI TUTTO