More stories

  • in

    La Montina e il Franciacorta nel suo tempo migliore

    Se la Franciacorta, ma come altre importanti zone vinicole d’Italia, praticassero un po’ di più una sorta di utopia sostenibile, potremmo deliziarci con bottiglie dalla classe immensa. Utopia sostenibile vorrebbe dire non essere solamente dipendenti dalle logiche di mercato ma vorrebbe anche dire essere capaci di guardare lontano, di avere la pazienza dell’attesa, per poi […] LEGGI TUTTO

  • in

    Zorzettig Rosso Fuoco: la forza e la passione degli autoctoni

    Zorzettig presenta sul mercato Rosso Fuoco: un’edizione limitata di 600 bottiglie in formato magnum. Una selezione ottenuta dalle migliori quattro barrique di Refosco dal Peduncolo Rosso e Pignolo, due vitigni autoctoni a bacca rossa con una particolare vocazione all’invecchiamento. È stata scelta l’annata 2013, una vendemmia qualitativamente eccezionale in Friuli Venezia Giulia.“L’energia e il carattere […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco Selva di Sotto, la nuova riserva di Verdicchio della cantina La Staffa

    “Un incontro e un ritorno al passato, allo stesso tempo uno sguardo al futuro dalla vigna più alta di Staffolo”. Così Riccardo Baldi, vignaiolo e titolare dell’azienda agricola biologica La Staffa sintetizza il Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Docg Classico “Selva di Sotto” 2015, nuovo vino della cantina marchigiana frutto del lavoro di tre anni e […] LEGGI TUTTO

  • in

    Andiamo a conoscere Montalcino “prima” del Brunello?

    “Il Brunello è come il tweed: non siamo mai stati di moda, ma sempre un grande classico”, la definizione è di Francesca Colombini Cinelli, storica Signora del Brunello  e rappresenta una bellissima descrizione di una delle eccellenze enologiche d’Italia che sarà raccontata a “Montalcino ‘prima’ del Brunello”, il seminario-degustazione e mostra fotografica che si terrà venerdì 26 ottobre allo Sheraton Roma Hotel grazie alla Fisar […] LEGGI TUTTO

  • in

    Guida Oro I Vini di Veronelli 2019: ecco i migliori vini d’Italia

    All’interno del meraviglioso Cenacolo Palladiano di Fondazione Giorgio Cini, sull’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, il Seminario Permanente Luigi Veronelli ha presentato, in anteprima sull’uscita in libreria, la Guida Oro I Vini di Veronelli 2019, volume erede degli storici cataloghi firmati, sin dagli anni Cinquanta, dal padre della critica enologica italiana. Nell’antico monastero benedettino […] LEGGI TUTTO

  • in

    Constellation Brands – risultati primo semestre 2018

    Anche se le spedizioni di vino sono cresciute del 9% nel secondo trimestre, le vendite al dettaglio dei vini di Constellation Brands sono rimasti stabili, dopo un primo trimestre in forte calo. Questo dicono i numeri pubblicati qualche giorno fa. Ma la storia di Constellation Brands sta sempre più deviando da quella della sua attività […] LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova Cantina Bolzano: l’inizio di una nuova era

    E’ iniziata una nuova era per Cantina Bolzano: ieri infatti sono state raccolte e conferite le ultime uve dell’eccezionale vendemmia 2018 che nel corso dei prossimi si trasformeranno in vino per la prima volta nella nuova sede della Cantina. Il nuovo edificio produttivo è il simbolo della produzione vinicola del capoluogo altoatesino ed è allo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Trentodoc: Bollicine sulla Città di Napoli

    Due giorni interamente dedicati alle bollicine Trentodoc, con degustazioni guidate e percorsi di approfondimento: in risposta al crescente interesse emerso a livello nazionale per il marchio collettivo Trentodoc, domenica 21 ottobre dalle 14 alle 20 e lunedì 22 ottobre dalle 10.30 alle 14.30, l’Istituto Trento Doc porta a Napoli l’unico metodo classico di montagna. L’evento […] LEGGI TUTTO