More stories

  • in

    Il commercio mondiale di vini sfusi – aggiornamento 2017

    La Spagna conferma con forza il suo dominio del mercato mondiale di vino sfuso nel 2017, mettendo a segno un incremento del 20% delle vendite in un mercato intonato positivamente, che ha mostrato un aumento del 10% del commercio mondiale per un valore di 3.2 miliardi di euro. Si tratta, come già osservato negli anni […] LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova immagine per il Rigoloccio

    Al Rigoloccio è tempo di grandi novità. L’azienda vinicola maremmana, produttrice del pluripremiato Merlot Abundantia, lancia il nuovo logo e rinnova completamente anche la grafica del sito internet e delle etichette. La brand image, essenziale e moderna, esprime perfettamente la ricerca assoluta di autenticità e di eccellenza qualitativa che da sempre caratterizza il marchio toscano. Il nuovo logo Il legame con la […] LEGGI TUTTO

  • in

    Torna la 2° edizione di la Vendemmia a Torino | Grapes in Town

    Si presenta arricchito di eventi e location auliche la II edizione di Vendemmia a Torino – Grapes in Town, in programma dal 19 al 21 ottobre. La manifestazione promossa dall’assessorato alla cultura e al turismo della Regione Piemonte e realizzata con la collaborazione della Città di Torino arricchisce il programma con un giorno in più […] LEGGI TUTTO

  • in

    AIS Veneto: alla fiera del riso premiato il miglior abbinamento riso e vino

    A Isola della Scala (Verona) è tornato il concorso Il risotto del Sommelier che da otto edizioni premia il miglior abbinamento risotto e vino durante la Fiera del Riso. Domenica 16 settembre hanno trionfato lo chef Elvis Mascarello, cuoco dell’agriturismo La Torre di Molvena, e Paola Bonomi, delegato AIS di Vicenza, vincitori del premio per il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Esportazioni di vino italiano – aggiornamento primo semestre 2018

    Con un +3% in giugno, interamente guidato dai vini spumanti, l’export di vino italiano nel primo semestre chiude a +4.1%, 2.9 miliardi di euro. È un buon risultato, considerando la forte debolezza dei volumi, scesi del 10% a 9.5 milioni di ettolitri, che però ha colpito quasi unicamente la categoria dei vini sfusi. Non necessariamente […] LEGGI TUTTO

  • in

    Pellegrino Marsala Revolution

    Marsala Revolution è il nuovo modo di vivere il marsala, che avvicina un pubblico sempre più giovane ed esigente ad uno dei prodotti storici italiani, stimolando occasioni di consumo in contesti nuovi e diversi. Cinque diverse tipologie di marsala, ispirate ad altrettanti personaggi che ne hanno fatto la storia, vengono riproposte quest’anno dalle Cantine Pellegrino […] LEGGI TUTTO

  • in

    Primitivo di Manduria: cresce il Docg dolce naturale e il Riserva Dop

    Cresce il Primitivo di Manduria e cresce in tutte le sue varianti: Primitivo di Manduria Dop, Primitivo di Manduria Riserva Dope Primitivo di Manduria dolce naturale Docg. Quasi 13 milioni di litri che equivalgono a poco più di17 milioni di bottiglie, di cui il 70% prende la via dell’esportazione, per circa 100 milioni di euro […] LEGGI TUTTO

  • in

    Cantina Tollo: Tre Bicchieri 2019 al Montepulciano d’Abruzzo Dop Riserva 2014

    Il Montepulciano d’Abruzzo Dop Riserva di Cantina Tollo trionfa ancora: per il quarto anno consecutivo è Tre Bicchieri® Gambero Rosso. A cinquant’anni dal riconoscimento della Dop si conferma uno degli autoctoni più apprezzati. Tollo (CH), 14 settembre 2018 – Si amplia il palmares del Mo – Montepulciano d’Abruzzo Dop Riserva di Cantina Tollo, che si […] LEGGI TUTTO