More stories

  • in

    Il tempo, l’ora e la nosiola

    Il tempo, l’ora e la nosiola sono i tre ingredienti indispensabili per ottenere il “passito dei passiti”, ovvero il Vino Santo Trentino. Il tempo perché, anche se il periodo minimo fissato dal disciplinare per l’imbottigliamento è di 4 anni, i produttori preferiscono aspettare molto di più, arrivando fino ad un decennio. L’Ora è il vento […] LEGGI TUTTO

  • in

    VULCANEI 2018

    Torna anche quest’anno il più grande banco d’assaggio di vini da suolo vulcanico. Vulcanei concentra in un luogo unico e suggestivo come il Castello di Lispida la migliore produzione enologica di numerose zone vulcaniche d’Italia e di alcuni Paesi esteri.  Saremo presenti anche noi: vi aspettiamo sabato 12, domenica 13 e lunedì 14 maggio dalle 11.00 alle 19.00. Tutte le […] LEGGI TUTTO

  • in

    Prosecco Rosè: FIVI non ci sta

    La delegazione Vignaioli Indipendenti Trevigiani FIVI si dissocia dall’ipotesi formulata dal Presidente del Prosecco Doc Stefano Zanette, di introdurre il “Prosecco Rosè” nel disciplinare di produzione del Prosecco DOC. La delegazione Vignaioli Indipendenti Trevigiani FIVI, prende le distanze dalle dichiarazioni del Presidente del Consorzio Prosecco Doc Stefano Zanette, nel momento in cui si rende possibilista […] LEGGI TUTTO

  • in

    1978 – 2018. Buon compleanno Morellino di Scansano

    Scansano Lunedì 11 giugno 2018 Scansano celebrerà il 40° della nascita della famosa denominazione della costa toscana con la prima edizione di “Rosso Morellino”: una masterclass e un banco di assaggio, ma soprattutto un momento di convivialità e incontro con i produttori, che giorno dopo giorno contribuiscono a rendere unica la denominazione Se solo l’anno […] LEGGI TUTTO

  • in

    Vinitaly 2018, il solito finale e 3 vini eccelsi

    Anche per questa edizione di Vinitaly, la cinquantaduesima, il finale è apparso piuttosto scontato. Un po’ come succede in quei film hollywoodiani apocalittici infarciti di americanismo dove gli yankee, dopo una lotta cruenta con gli alieni, salvano la terra minacciata e tutti, anche se malconci, vivono felici e contenti. Il cliché non si discosta per […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il vino italiano nella GDO, in Italia e negli Stati Uniti

    clicca per ingrandire In questi giorni, a Vinitaly, si è parlato anche di vino italiano nella GDO, sia in Italia che negli Stati Uniti. L’occasione è stata fornita dalla tavola rotonda durante la quale IRI ha presentato i risultati della sua ricerca sui consumi del vino italiano. Su cosa si basa la scelta del consumatore […] LEGGI TUTTO

  • in

    I Consumi di vino italiano negli USA in 10 punti per Nomisma Wine Monitor

    È stata presentata ieri al Vinitaly l’indagine fatta in collaborazione con su i consumi di vino itailano negli Stati Uniti. Oggetto dell’analisi, modelli di consumo, fattori chiave d’acquisto, preferenze, perception italiana e trend futuri del vino partendo da un’indagine fatta su un campione di 3000 consumatori in 5 Stati (New York, California, Illinois, Minnesota, Winsconsin). […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il marketing del vino al Vinitaly

    Come da tradizione, ecco una lista di eventi in cui si parlerà di Marketing del Vino al , in programma a Verona dal 15 al 18 aprile 2018. Come vedrete, gli eventi sono meno degli anni passati, ma del resto Vinitaly sta puntando sempre di più a dirottare l’attenzione verso , in programma a fine […] LEGGI TUTTO