More stories

  • in

    I colori del vino

    Che cosa cattura la vostra attenzione quando prendete tra le mani un bicchiere di vino?Di certo l’aspetto più immediato è il suo colore. La valutazione di un vino comincia appunto con l’analisi visiva ed è proprio attraverso il suo colore che comincia a parlarci di se, per alcuni aspetti in modo molto schietto, mentre per […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il vino è salute : la Vinoterapia

    ll vino è salute – Questa convinzione faceva parte dell’antica cultura greca e romana. E molti studi lo dimostrano: gli antichi avevano ragione! Vino e salute sono imprescindibili e si dice che ciò valga soprattutto per il vino rosso. Il vino produce effetti positivi sul sistema cardiocircolatorio, e assumendolo con moderazione previene disturbi del cuore […] LEGGI TUTTO

  • in

    La storia del vino è la stessa dell’umanità.

    Le citazioni sul vino presenti nella storia antica sono innumerevoli: dai Greci ai Romani, passando per gli Etruschi, andando ancora più indietro agli episodi descritti nella Bibbia. Il primo ubriaco fu Noè.Ci tramanda la Genesi che Noè, dopo il diluvio Universale, fece la vigna, produsse il vino e lo bevve inebriandosi. Dioniso di Eubulo (commediografo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Voi, il cibo e i ristoranti – un questionario

    Viste le bellissime soddisfazioni che sta dando , qualche tempo fa è nata l’idea di un secondo libro, sempre per LSWR. Solo che stavolta a scriverlo insieme a me c’è  e chi la segue già avrà capito che il focus sarà sul cibo. Il nostro nuovo manuale di Marketing del Gusto uscirà in autunno. Anche per questo manuale […] LEGGI TUTTO

  • in

    CHI BEVE VINO PRIMA DEI PASTI MANGIA IL 25% IN PIU'

    Per affrontare le feste senza mettere su chili, per non mangiare troppo, è bene non bere vino prima dei pasti. Alcuni ricercatori hanno analizzato gli effetti del vino sull’appetito traendo la conclusione che mezza bottiglia di vino, prima dei pasti, fa consumare circa il 25% di cibo in più. Diversi soggetti si sono sottoposti al […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il vino e la gravidanza: una vita che nasce teme l’alcol

    Il Vino è uno degli alcolici più diffusi nel mondo. In Italia è bevuto da tempo immemorabile, soprattutto nelle comunità rurali del passato, dove rappresentava un alimento considerato salutare e benefico per il corpo. Oggi sappiamo che il vino ha numerose proprietà e caratteristiche benefiche per l’organismo, è implicato nella riduzione di tutta una serie […] LEGGI TUTTO

  • in

    Alcol e Gravidanza: Divieto Assoluto!

    La bevanda più civilizzata al mondo è di moda e la moda dice che fa anche bene. Era già in voga berla con erbe aromatiche nel 3150 a. C. per fini terapeutici; testimoni le tracce assorbite in anfore rinvenute da archeologi americani in terra egizia. D’altronde i benefici di questo liquido erano noti a Plinio […] LEGGI TUTTO

  • in

    Vino rosso e libido femminile

    Terzo elemento della triade della longevità, che ha nell’olio e nel grano gli altri due vertici, il vino è da sempre considerato un integratore dell’alimentazione, in grado di esercitare effetti positivi sulla salute. Diversi studi in passato hanno permesso di evidenziarne i benefici sull’apparato cardiovascolare e molteplici sono state le ricerche condotte per svelarne gli […] LEGGI TUTTO