More stories

  • in

    Il vino delle Marche debutta a Wine Paris & Vinexpo Paris

    Si prepara al debutto nella Ville Lumiére il vino delle #Marche che per la prima volta sarà a Wine Paris & Vinexpo Paris, la rassegna francese dedicata all’industria enologica internazionale in programma dal 12 al 14 febbraio. Tra le 16 aziende coordinate dalla Regione Marche presenti in fiera in collettiva (Hall 5.1- stand C087), 12 […] LEGGI TUTTO

  • in

    DOC Maremma Toscana: in un 2023 complicato, l’imbottigliato regge

    #MaremmaToscana ha concluso l’anno 2023 con l’imbottigliamento che segna un +1,54% rispetto allo scorso anno consolidando la sua posizione di Denominazione particolarmente dinamica nel panorama vinicolo nazionale nonostante l’annata molto complicata dal punto di vista dei mercati. “Anche se i dati dell’imbottigliato non rappresentano i dati di vendita, il nostro piccolo incremento testimonia la costante […] LEGGI TUTTO

  • in

    Federvini. I vincitori del Progetto “No Binge – Comunicare il consumo responsabile”

    Dopo il lancio dello scorso anno, culminato con la campagna di comunicazione “Te la bevi? Non bertela troppo” realizzata grazie al supporto del Comune di Roma Capitale, torna “No Binge – Comunicare il consumo responsabile”, l’iniziativa di sensibilizzazione per prevenire l’abuso di bevande alcoliche da parte dei giovani. Si è svolta oggi la cerimonia di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto per Wine Paris e Vinexpo Paris 2024

    Wine Paris, che si svolgerà dal 12 al 14 febbraio, rilancia e punta ad essere la fiera europea più importante di settore. È stata una crescita costante quella di Wine Paris, lo dimostrano i numeri da capogiro dell’edizione 2024. Rispetto alla precedente simposio saranno presenti 4.074 espositori (+59%) provenienti da 48 paesi di cui ben 12 sono delle novità assolute: Tunisia, Polonia, Singapore, Nuova Zelanda, Irlanda, Lituania, Morocco, Moldavia, Slovacchia, Estonia, Venezuela, and Brasile. Gli spazi dedicati all’esposizione hanno subito un incremento del 53%.  Sono attesi 40.00 visitatori provenienti da 155 paesi, mentre le master class e i convegni programmati saranno 126 con più di 200 eventi off.

    È possibile seguire l’evento su:

    https://www.linkedin.com/company/vinexposium

    https://www.instagram.com/vinexposium

    https://www.youtube.com/c/Vinexposium

    Vinexposium 365, the connected wine and spirits community

    worldwide: https://vinexposium365.com/

    Live photos of the event:

    https://public.joomeo.com/users/Vinexposium/albums

    Credit Photo / LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro anno positivo per Cantina di Venosa

    Più 11% di bottiglie vendute, più 17% di fatturato. È la crescita registrata da #CantinadiVenosa (Pz) nel 2023 sull’anno precedente, un dato che conferma ancora una volta il trend economico positivo della #cooperativavitivinicola del #Vulture, l’unica in #Basilicata e fra le più importanti nel settore in sud Italia. Questi i dati in sintesi: 1,9 milioni […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’evoluzione di Cambium, la rete di professionisti diretta da Adriano Zago

    “Con Cambium ci proponiamo come business partner delle aziende agricole e viticole, grazie a un team di esperti specializzato in servizi di consulenza, formazione e sviluppo. Questo lavoro insieme porta radicamento alla crescita dell’organizzazione, delle persone e della produzione”. Così Adriano Zago – agronomo ed enologo veneto, trapiantato in Toscana – racconta dell’evoluzione del suo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Cantina Vignaioli Morellino di Scansano cresce e segna un +4% nel bilancio 2023

    Cantina Vignaioli Morellino di Scansano chiude il bilancio con un incremento del fatturato pari a +4% sull’anno precedente. Nell’esercizio 2022-2023 la #cooperativa, che quest’anno ha celebrato i primi cinquant’anni di attività, è passata dai 14,9 ai 15,5 milioni di euro. Il canale #GDO Italia ha registrato una crescita del 10%, in parte legata alla possibilità […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fèlsina: la distribuzione vini si fa in casa con Orbacca

    Una storia di famiglia dall’acino fino alla distribuzione dei suoi #vini. Le etichette di #Fèlsina, storica realtà di Castelnuovo Berardenga, saranno da oggi distribuite da #Orbacca, il nuovo progetto della famiglia Poggiali. Un cerchio che si chiude, in cui il frutto dell’appassionato lavoro in #vigna incentrato sul #Sangiovese viene seguito a trecentosessanta gradi fino alla […] LEGGI TUTTO