More stories

  • in

    Milano Wine Week: ecco la Chianti Lovers Boat, il battello per degustare Chianti

    Milano, 3 ottobre 2021 – Tutti a bordo, alla scoperta del Vino Chianti. Chianti Lovers Boat è il battello che fino al 10 ottobre navigherà sul Naviglio Grande, proponendo degustazioni, abbinamenti gastronomici e seminari a tema Chianti, in occasione della Milano Wine Week 2021.Durante la Milano Wine Week 2021, tutto il quartiere Navigli si trasformerà in Chianti Lovers District: 36 locali tra ristoranti, wine bar, cocktail bar, avranno in carta oltre 50 referenze di Chianti D.O.C.G. in abbinamento alle migliori ricette.
    Aziende e operatori di tutto il mondo sono attesi invece al Wine Business City, evento B2B in programma il 3 e 4 ottobre al MegaWatt Court di Milano, dove sarà presente una grande area a marchio Chianti con 22 aziende associate.
    E ancora, lunedì 4 ottobre al Palazzo Bovara si terrà la prima masterclass internazionale a tema Chianti D.O.C.G. Annata: una degustazione orizzontale per sottozone dell’annata 2019 in collegamento con Londra, New York, Miami, Chicago e Toronto.  Domenica 10 ottobre, sempre presso Palazzo Bovara, seconda masterclass internazionale, stavolta con un focus sul Chianti Superiore D.O.C.G.: una speciale degustazione verticale dall’annata 2019 all’annata 2012, in collegamento stavolta con Mosca, Tokyo, Hong Kong, Shanghai e Shenzhen.
    “La Milano Wine Week 2021 rappresenta per il Consorzio Vino Chianti un’importante occasione di ripartenza – commenta Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti -. Dopo il difficile periodo del Covid che ha congelato le attività di promozione in presenza, questa manifestazione ci dà finalmente la possibilità di tornare a incontrare gli operatori di settore e di portare i produttori del nostro territorio a Milano mettendoci anche in contatto con vecchi e nuovi consumatori”. LEGGI TUTTO

  • in

    Degustazioni in vigna a Calci

    State cercando una cantina vicino a Pisa, per una degustazione di vino e olio extravergine di oliva biologici con posti limitati e tavoli immersi nella natura? Fattoria San Vito vi aspetta a pochi passi dalla Certosa Monumentale di Calci.Venerdì 20 agosto alle 12.30, sabato 21 e domenica 22 agosto alle 19.00 potrete partecipare alle degustazioni con passeggiata tra i filari dove Matteo, il vignaiolo, vi racconterà la produzione del suo vino, dalla vite al bicchiere.Al termine sarete accompagnati nel giardino davanti alla cantina e ai filari, dove potrete assaggiare i vini seduti nel verde della Valgraziosa.Visita in vigna con degustazione di 5 vini naturali biologici accompagnati da bruschette con olio extravergine di oliva bio e formaggi locali 25€ a persona.L’evento dura circa 1 ora e mezzo e si svolge completamente all’aperto con tavoli distanziati.In caso di maltempo le degustazioni sono annullate.Informazioni al sito www.fattoriasanvito.itPrenotazioni a info@fattoriasanvito.it e wapp al 3470674838 LEGGI TUTTO

  • in

    Degustazioni di vini naturali biologici in fattoria a Calci

    State cercando una cantina vicino a Pisa, per una degustazione di vino e olio extravergine di oliva biologici con posti limitati e tavoli immersi nella natura? Fattoria San Vito vi aspetta a pochi passi dalla Certosa Monumentale di Calci.Sabato 14 e domenica 15 agosto potrete partecipare alle degustazioni con passeggiata tra i filari dove Matteo, il vignaiolo, vi racconterà la produzione del suo vino, dalla vite al bicchiere. Al termine sarete accompagnati nel giardino davanti alla cantina dove potrete assaggiare i vini seduti ai tavoli immersi nel verde della Valgraziosa. Le passeggiate con degustazione si svolgono alle ore 19.00.Visita in vigna con degustazione di 5 vini naturali biologici accompagnati da bruschette con olio extravergine di oliva bio e formaggi locali 25€ a persona.L’evento dura circa 1 ora e mezzo e si svolge completamente all’aperto.In caso di maltempo le degustazioni sono annullate.Prenotazioni a info@fattoriasanvito.it e wapp al 3470674838 LEGGI TUTTO

  • in

    I rosati di Puglia: degustazione davanti al mare

    Una nuova ed interessante degustazione organizzata da ‘Il Nomade di Vino: l’appuntamento è per martedì 3 agosto con ‘I Rosati di Puglia’. Sulla terrazza dello stabilimento La Rondine, davanti al mare e al tramonto, sarà l’occasione imperdibile per scoprire alcune tra le etichette più interessanti della regione, vini rari e con quel tocco di originalità in grado di renderli unici. Saranno in degustazione tre versioni di Negroamaro declinato in rosa: l’uva iconica per eccellenza della Puglia in tre interpretazioni differenti, capaci di stupire ed affascinare. Un viaggio nel Salento a tinte rosate, che ben si abbinano alle sfumature ed ai colori di un tramonto sul mare.Queste le etichette presenti alla serata:- Rosarò, di Feudi di Guagnano – Guagnano (LE)- Spìrea, di Cantine Ionis – Martina Franca (TA)- Salento Negroamaro Rosato, di La Pruina Vini – Torre Santa Susanna (BR)-

    Ecco gli assaggi in abbinamento studiati appositamente per questa degustazione: Tris di affumicati agli agrumi (Tonno, Pesce Spada, Salmone), Tortino di Verdure con Crema di Pecorino, Baccalà fritto con Purea di Fave alla Pugliese. Vini unici accompagnati da preparazioni ricercate, da gustare e degustare sulla terrazza davanti al mare al tramonto. Prenotazione obbligatoria chiamando il numero 388 8894672 (Cristian) oppure via email a info@ilnomadedivino.com LEGGI TUTTO

  • in

    Degustazione di vino naturale in vigna a Calci

    La Fattoria San Vito a Calci, nel fresco della Valgraziosa, è pronta per una degustazione di vino e olio biologici immersi nella natura. Matteo accoglierà i partecipanti in vigna raccontando la storia della cantina e la filosofia dei vignaioli naturali. Dopo una breve passeggiata tra i filari, nel giardino davanti alla cantina è in programma la degustazione dei vini naturali e dell‘olio extravergine di oliva biologici. I vini saranno abbinati a bruschette toscane con olio extravergine di oliva bio, formaggi biologici locali e spuntini vegetariani.La visita ha una durata complessiva di circa 1 ora e mezzo.Prezzo: Degustazione di 5 vini, bruschette con olio extravergine di oliva della Fattoria, formaggi biologici, spuntini vegetariani25€ adulti –15€ ragazzi 6/17. (Minimo 2 pax adulti)Free bambini fino ai 5 anniPer tutti i giorni della settimana è possibile concordare insieme giorno e orario per degustazioni per gruppi di almeno 6 paganti adulti. La prenotazione è obbligatoria per tutte le degustazioni. I posti sono molto limitati, la prenotazione è indispensabile e deve essere effettuata almeno un giorno prima.Le degustazioni saranno organizzate nel giardino della Fattoria, in completa sicurezza e attenendosi alle disposizioni anti Covid 19. Preghiamo i clienti di venire muniti di mascherina.

    Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto… LEGGI TUTTO

  • in

    Yoga in vigna al tramonto con degustazione di vini naturali

    Yoga in vigna a Calci venerdì 23 luglio al tramonto. Visto il successo della scorsa sessione, si ripete l’edizione speciale all’ora del tramonto alla Fattoria San Vito, ai piedi della Certosa di Calci, per una pratica Yoga immersa nel verde delle vigne con a seguire una degustazione di vini naturali biologici. I partecipanti si troveranno nel cuore della ValGraziosa per riconnettersicon il corpo e respiro, ricevendo così l’energia di questo luogo meraviglioso. Prevista una semplice e rilassante lezione di Yoga all’aperto tra i filari e gli ulivi della Fattoria, lasciando andare la settimana e ritrovando la leggerezza. Praticare Yoga immersi nella Natura permetterà di ricevere appieno tutti i benefici di questa pratica millenaria.Dopo la pratica, per chi lo vorrà, Matteo e Roberta guideranno i partecipanti in una gustosa degustazione di 4 vini naturali biologici accompagnati da bruschette con olio extravergine di oliva prodotto dalla Fattoria.Ritrovo alle 18h45 per la lezione Yoga; Degustazione alle 20.00COSA PORTARE: Tappetino yoga, cuscino o mattoncino yoga (se disponibili), mascherina e vestiti comodi per la praticaAperto a tutti i livelli di esperienza, anche principianti. Possibilità per gli accompagnatori di partecipare anche solo alla degustazione. I dettagli dell’uscita (punto di ritrovo, ecc.) verranno comunicati agli iscritti nei giorni precedenti. Le distanze tra i partecipanti verranno garantite in conformità alla normativa vigente (rif. Covid).L’iscrizione è obbligatoria. Posti limitati. In caso di maltempo l’attività verrà rimandata.Contributo:Solo Lezione Yoga: 15€Lezione Yoga e Degustazione: 20€Solo Degustazione (per accompagnatori): 15€Conduce la pratica Yoga: Barbara Caleo. Insegnante certificata di Hatha Yoga presso la Scuola Internazionale di Yoga Sivananda e specializzata nelle tecniche di Respirazione Consapevole e Pranayama.Per info e iscrizioni- Mail: barbaracaleo@hotmail.com- Tel/WhatsApp: 333 4116273- Facebook/messenger: Padma Yoga

    Gallery

    Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto… LEGGI TUTTO

  • in

    Degustazione vini sulla terrazza del Royal Victoria hotel: dal Vesuvio, con amore

    Giovedì 22 luglio il viaggio alla scoperta dei vitigni autoctoni italiani organizzato da Il Nomade di Vino porterà i partecipanti sulle pendici del Vesuvio, in quei territori mitici che tutti conoscono e che hanno in Pompei ed Ercolano i borghi più famosi.Ma se tutti conoscono questo territorio, si può dire lo stesso del suo vino più rappresentativo?Ed ecco allora una degustazione studiata ad hoc in cui poter assaggiare il Caprettone, storico vitigno bianco che “abita” il Vesuvio da tempi immemori. Una varietà unica e rara, che in pochi produttori hanno scelto di coltivare e vinificare, arrivando a produrre un vino dalle note caratteristiche ed univoche, che rispecchia in modo esemplare il terroir da cui proviene.Queste le cantine presenti alla degustazione attraverso le loro etichette di Caprettone:Cantine Olivella, da Sant’Anastasia (NA)Cantine Matrone, da Boscotrecase (NA)Az. Agr. Fuoco Muorto, da Ercolano (NA)Tre aziende che hanno eletto il Caprettone a simbolo del loro lavoro per salvaguardare sia il territorio intorno al Vesuvio che le tradizioni vitivinicole, che in queste zone sono più forti che mai.La degustazione sarà accompagnata da tre preparazioni gastronomiche studiate per esaltare i sapori dei vini in degustazione: Insalata di Pasta con Mozzarella di Bufala, Olive Taggiasche e Pomodori, Cestini di pane con pomodorini e basilico, Quadrotti di Parmigiana.INFO UTILIIl costo della serata è di €25,00 (degustazione + abbinamento gastronomico)L’evento è per soli adulti.Posti limitati, prenotazione obbligatoria al 388 8894672 oppure via email a info@ilnomadedivino.comL’inizio della degustazione è prevista per le ore 19.30.

    Gallery

    Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto… LEGGI TUTTO

  • in

    Degustazione vini sulla terrazza del bagno La Rondine

    L’appuntamento è per martedì 20 luglio presso lo stabilimento balneare “La Rondine” a Calambrone per una serata dedicata al vino sulla splendida terrazza davanti al mare.Una degustazione di vini guidata da Irene e Cristian de Il Nomade di Vino che porterà i partecipanti in un viaggio virtuale alle pendici del Vesuvio per scoprire uno dei vitigni più caratteristici della nostra meravigliosa penisola, il Caprettone.Un vitigno unico e dalle immense potenzialità, capace di dare un vino che i produttori della zona hanno da pochi anni riscoperto e iniziato a vinificare in purezza, con dei risultati straordinari.Saranno tre le etichette in degustazione, provenienti da tre cantine (Casa Setaro, Sorrentino e Cantine del Vesuvio) che interpretano il Caprettone in modo differente, ognuna donando ai vini la propria impronta.In abbinamento, tre assaggi studiati per apprezzare al meglio i vini in degustazione: Tonno ripieno di avocado con salsa tzatziki, Tortino di baccalà con crema di parmigiano, Carpaccio di salmone agli agrumi.Vini unici accompagnati da preparazioni ricercate, da gustare e degustare sulla terrazza davanti al mare al tramonto per una serata davvero speciale.INFO:Ritrovo dalle 19.30 presso il Bagno “Le Rondini” a Calambrone – Viale del Tirreno 102 (PI).La degustazione inizierà alle 20, sulla terrazza davanti al mare.L’evento è per soli adulti.Il costo della serata è di €25,00 (degustazione + abbinamento gastronomico).Posti limitati, prenotazione obbligatoria al 388 8894672 oppure via email a info@ilnomadedivino.com

    Gallery

    Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto… LEGGI TUTTO