More stories

  • in

    Degustazioni in vigna in Valgraziosa tra vino naturale e olio evo biologici

    Cercate un luogo tranquillo, non lontano da Pisa, dove trascorrere un paio di ore in serenità? La Fattoria San vito ha in programma alcune degustazioni nel verde della Valgraziosa, a pochi passi dalla Certosa Monumentale di Calci. La piccola azienda a conduzione familiare si trova ai piedi del Monte Pisano e organizza degustazioni di vino naturale e olio extravergine di oliva biologici dal giovedì alla domenica.Matteo, il vignaiolo, accompagnerà personalmente i partecipanti in vigna per mostrare i filari e l’uva che sta crescendo, raccontando la storia del suo vino dalla gemma al bicchiere. Seduti in tranquillità, nel giardino di fronte alla cantina, si potrà poi assaggiare i vini accompagnati da bruschette all’olio extravergine di oliva e abbinamenti vegetariani.Costi:4 vini + bruschette = 15€ a persona5 vini + bruschette +formaggi biologici a km 0 e spuntini vegetariani = 25 € a personaVini in degustazione: Trebbiano, Vermentino, Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot, Ciliegiolo.Gli orari possono subire variazioni. La durata della degustazione è di circa 1 ora e mezzo. Le degustazioni continuano fino a settembre.Prenotazione anticipata obbligatoria al 3470674838 wapp o info@fattoriasanvito.itPosti limitati.

    Gallery LEGGI TUTTO

  • in

    Mostra d'arte di Nicola Donato e degustazione di vini a Calci

    Sabato 17 e domenica 18 luglio nel giardino della Fattoria San Vito di Calci verrà allestita la mostra delle opere di Nicola Donato. L’esposizione, ad ingresso libero, verrà inaugurata sabato alle ore 17.00 alla presenza dell’artista.Durante l’apertura sarà possibile degustare il vino naturale biologico della Fattoria e visitare la vigna che circonda la cantina.1 calice 3€4 calici 10€La mostra avrà il seguente orario:sabato ore 17-21domenica ore 10-13 e 17-21Per informazioni 3470674838 (wapp) e info@fattoriasanvito.it(In caso di maltempo la mostra verrà rimandata)

    Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto… LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla Sardegna, degustazione di Cagnulari sulla terrazza del Royal Victoria Hotel

    Continua la rassegna ‘The Wine Terrace’ organizzata da ‘Il Nomade di Vino’ e che si tiene tutti i giovedì sulla splendida Terrazza del Royal Victoria Hotel e che giovedì 8 luglio proporrà un insolito ed interessante viaggio in terra sarda. La serata  sarà infatti dedicata alla Sardegna e al Cagnulari, vitigno autoctono e storico dell’isola, che è stato a rischio di estinzione. Un viaggio enoico che farà scoprire il suo territorio di origine, Alghero, le caratteristiche del Cagnulari e ben tre diverse declinazioni dello stesso vitigno attraverso le etichette delle cantine presenti in degustazione: Vinicola Cherchi, Cantine Chessa, Poderi Parpinello.Tre cantine che hanno fatto – e stanno facendo – la storia del Cagnulari, proponendo la loro interpretazione di un vitigno che rispecchia in pieno le caratteristiche di un territorio e di un popolo. In abbinamento alla degustazione saranno proposte alcune delle più caratteristiche preparazioni della cucina tradizionale sarda: Fregola in insalata con Verdure Grigliate, Pecorino Sardo con Mostarda di Pere, Crostone di Ricotta Sarda e FichiPosti limitati, prenotazione obbligatoria al 388 889 4672 oppure via email a info@ilnomadedivino.com LEGGI TUTTO

  • in

    Yoga al tramonto e degustazione di vino naturale

    All’ora del tramonto alla Fattoria San Vito, ai piedi della Certosa di Calci, pratica Yoga immersa nelle splendide vigne con, a seguire, degustazione di vini naturali e olio extravergine di oliva biologici. Un martedì 6 Luglio da passare nel cuore della ValGraziosa per riconnettersi con il nostro corpo e respiro, ricevendo così l’energia di questo luogo meraviglioso.I partecipanti praticheranno una semplice e rilassante lezione di Yoga all’aperto tra i filari e gli ulivi della Fattoria, lasciando andare la settimana e ritrovando la leggerezza. Praticare Yoga immersi nella Natura permetterà di (ri)sintonizzarsi con le benefiche frequenze degli Elementi, ricevendo, così, appieno tutti i benefici di questa pratica millenaria.Dopo la pratica, per chi lo vorrà, Matteo e Roberta guideranno i partecipanti in una gustosa degustazione di 4 vini naturali biologici accompagnati da bruschette con olio extravergine di oliva prodotto dalla Fattoria.QUANDO: Ritrovo alle 18:45 per la lezione Yoga; Degustazione alle 20:00COSA PORTARE: Tappetino yoga, cuscino o mattoncino yoga (se disponibili), mascherina e vestiti comodi per la pratica.Aperto a tutti i livelli di esperienza, anche principianti.Possibilità per gli accompagnanti di partecipare anche solo alla degustazione.I dettagli dell’uscita (punto di ritrovo, ecc.) verranno comunicati agli iscritti nei giorni precedenti.Le distanze tra i partecipanti verranno garantite in conformità alla normativa vigente (rif. Covid). L’iscrizione è obbligatoria. Posti limitati.

    Contributo:Solo Lezione Yoga: 15€Lezione Yoga e Degustazione: 20€Solo Degustazione (per accompagnatpri): 15€Conduce la pratica Yoga: Barbara Caleo. Insegnante certificata di Hatha Yoga presso la Scuola Internazionale di Yoga Sivananda e specializzata nelle tecniche di Respirazione Consapevole e Pranayama.Per info e iscrizioni- Mail: barbaracaleo@hotmail.com- Tel/WhatsApp: 333 4116273- Facebook/messenger: Padma YogaIn caso di maltempo l’attività verrà rimandata.

    Gallery LEGGI TUTTO

  • in

    Degustazione vini e presentazione libro “Leg(g)ende pisane”

    Venerdì 9 luglio dalle ore 19.30 l’Associazione Pranza Cena Ama organizza, presso la Fattoria San Vito di Calci, la presentazione del libro ‘Leg(g)ende Pisane’, di Sergio Costanzo e Fabio Vasarelli. In stile Pranza Cena Ama, l’evento sarà accompagnato da una degustazione dei vini naturali prodotti dalla fattoria, in abbinamento a piccoli assaggi gastronomici.Matteo il vignaiolo racconterà tra i filari la storia del suo vino dalla gemma al bicchiere; a seguire, nel giardino davanti alla cantina, Fabio Vasarelli e Sergio Costanzo, autori di ‘Leg(g)ende pisane’ presenteranno il loro libro mentre saranno serviti 4 vini naturali biologici accompagnati da spuntini vegetariani e dall’olio extravergine di oliva biologico della fattoria.Leg(g)ende Pisane è il titolo di una rubrica del quotidiano ‘Il Tirreno’ che dall’ottobre del 2017 esce ogni settimana nelle pagine della cronaca locale. Gli autori, Sergio Costanzo e Fabio Vasarelli, affrontano e trattano a modo loro la storia e le storie della città in epoche e contesti diversi. Il denominatore comune è sempre Pisa, la sua cultura, le sue vicende passate e anche moltissime curiosità. In questo volume sono raccolti i primi cinquanta articoli, in rigoroso ordine cronologico di pubblicazione.Al lettore viene dato lo spunto per approfondire, criticare, scoprire e dibattere su vicende e secoli di storia locale.Info e Prenotazioni: pranzacenaama@gmail.com; 347/19255585; 347/6666577  LEGGI TUTTO

  • in

    Trekking urbano-food culture and adventure a San Miniato

    Passeggiata guidata alla scoperta del centro storico di San Miniato, dei Musei (Museo del Palazzo Comunale, Museo della Memoria e Torre diFederico II), dei suoi Belvedere e degustazione enogastronomica.Durata 3 ore – 10 euro a personaPrenotazione obbligatoria entro il 25.06 alle 13.00Info e prenotazioni: 3487187908 – sistemamuseale@comune.san-miniato.pi.it LEGGI TUTTO

  • in

    Degustazione di vini greci sulla terrazza del Royal Victoria

    Giovedì 24 giugno l’appuntamento settimanale con ‘The Wine Terrace’, sulla terrazza del Royal Victoria Hotel, è con i vini greci.Il team de Il Nomade di Vino porterà infatti alla scoperta di una terra mitologica, dove il vino viene fatto da millenni e che sta ritrovando il posto che merita nell’Olimpo delle grandi zone vocate alla viticoltura.La cantina ospite della serata è “Palivou”, una cantina biologica nata verso la fine del Novecento poco distante da Corinto, nel Peloponneso, nel cuore della regione chiamata Nemea.I vini in degustazione saranno tre, un bianco e due rossi, prodotti con le uve tipiche del territorio, quelle che da secoli occupano i vigneti dell’area.In abbinamento, un piatto con alcune delle più caratteristiche preparazioni della cucina tradizionale greca.L’appuntamento è per le 19.30 presso la terrazza del Royal Victoria.Il costo della serata è di €25 (degustazione + abbinamento gastronomico)L’evento è per soli adulti.Raccomandata la puntualità.Posti limitati, prenotazione obbligatoria al numero 388 8894672 oppure via email a info@ilnomadedivino.com

    Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto… LEGGI TUTTO

  • in

    Passeggiata in vigna con degustazione di vini naturali bio

    Sabato 19 giugno alle ore 18.00 alla Fattoria San Vito di Calci, si terrà una passeggiata in vigna alla scoperta dei vitigni e della filosofia dei vignaioli naturali. Insieme a Matteo per conoscere i vini e la loro produzione artigianale: dalla vite al bicchiere. La serata proseguirà con una degustazione dei vini naturali e dell’olio extravergine di oliva biologico della Fattoria.Le degustazioni saranno effettuate nel giardino di fronte alla cantina e avranno posti limitati.Possibilità di prenotare due tipi di degustazione:- 5 vini accompagnati da bruschette, formaggi biologici, frittatina di stagione, e altri spuntini vegetariani 25 euro a persona.- 4 vini accompagnati da bruschette 15 euro a persona

    Prenotazione obbligatoria entro le 12.00 di sabato e fino ad esaurimento posti disponibili.Info e prenotazioni al 3470674838 (wapp) e info@fattoriasanvito.it

    Gallery

    Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto… LEGGI TUTTO