More stories

  • in

    Al Pisa Scotto Festival tornano “I pisani più schietti”. Giovedì 9 degustazione di vini rosati a cura di Fisar

    Pisa, 8 giugno 2022. Prosegue il Pisa Scotto Festival con la seconda delle  serate dedicate alle degustazioni delle eccellenze pisane grazie al lavoro svolto da “I Pisani più Schietti”, la manifestazione ormai più che ventennale organizzata dalla delegazione storica FISAR di Pisa (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori) per la promozione del vino del territorio. Una serata riservata a massimo 100 partecipanti e coordinata dalla giornalista Elisa Bani. Anche stavolta sono ben sei i vini portati all’attenzione degli ospiti che verranno guidati in un percorso di degustazione da Dario Pantani, sommelier Fisar. I vini scelti sono tutti appartenenti al genere dei rosati. Oggi in grado di conquistare sempre più le scene enologiche italiane e internazionali, i rosati si stanno affermando anche in Toscana come vini di grande qualità e capaci di una vasta gamma di proposte da venire incontro al gusto di un amplissima fetta di pubblico. Le eccellenze proposte provengono da tutte da aziende del territorio: Fattoria Uccelliera di Crespina, Villa Saletta di Palaia, Le Palaie di Peccioli, Tenuta La Macchia di Montescudaio, La Spinetta Casanova e l’Azienda Agricola Gimonda entrambe di Terricciola.

    L’ingresso è gratuito, ma i posti sono limitati. Si raccomanda la prenotazione. I posti rimasti liberi dieci minuti prima dell’inizio dell’evento verranno riassegnati. L’ingresso agli eventi sarà consentito anche senza prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Info e prenotazioni: www.teatrodipisa.pi.it

    Il “Pisa Scotto Festival” è la rassegna di eventi dal vivo, voluta dal Comune di Pisa e dalla Fondazione Teatro di Pisa e realizzata da Artitaly: giunta quest’anno alla sua seconda edizione. Il format è quello del “salotto culturale”: un ricco programma di eventi, tutti gratuiti, che spaziano dalla cultura allo spettacolo, dall’attualità alla politica, dalla salute all’estetica, dall’alimentazione allo sport, con particolare attenzione riservata ai bambini. LEGGI TUTTO

  • in

    Serata tacos e birre

    Una bella degustazione di tacos e birre conBIONDAe tacos con cipolla di Tropea, uova strapazzate, julienne di carote, humus di ceci e insalatinaAMBRA ROSSAe tacos con straccetti di pollo, salsa tzatziki, pomodori verdi, avocado, erba cipollina e limeBUSCHINAe tacos con salsiccia, salsa piccante, taleggio, pomodorini confit e insalatinaNERA DI TARZOe yogurt greco con miele BIO Toscano e pinoliAcqua e caffè inclusiPrezzo 25 euro a personaPrenotazione obbligatoria allo 050 8754079L’arte del bere e…Tel. +39 050 8754079Via G. Carducci, 62/B Loc. La Fontina56017 San Giuliano Terme (PI)info@lartedelberee.it – www.lartedelberee.it LEGGI TUTTO

  • in

    Serata degustazione champagne

    Salutiamo questo anticipo d’estate, con una serata dedicata agli Champagne!MenuAntipastoTartare di salmone con julienne di verdure e calice di Champagne A. Robert Alliance n°16 RosèPrimoCalamarata alla trabaccolara e calice di Champagne Tristan Hyest “Bord de Marne” – Extra BrutSecondoZuppa di crostacei con calice di Champagne Stephane BretonDolceCostata di fichi con calice di Champagne De Castellane BrutAcqua e caffè inclusiPrezzo 80 euro a personaPrenotazione obbligatoria allo 050 8754079L’arte del bere e…Tel. e Fax: +39 050 8754079Via G. Carducci, 62/B Loc. La Fontina56017 San Giuliano Terme (PI)info@lartedelberee.it – www.lartedelberee.it LEGGI TUTTO

  • in

    Yoga in vigna con degustazione di vino a Calci

    Visto il successo delle scorse edizioni, torna l’Edizione Speciale all’ora del tramonto, ancora felici di ritornare ospiti della Fattoria San Vito, ai piedi della Certosa di Calci, per una pratica Yoga immersa nelle sue splendide vigne e una deliziosa degustazione con i buonissimi vini naturali biologici prodotti della Fattoria, sotto la guida esperta di Matteo e Roberta.Venerdì 27 Maggio, nel cuore della ValGraziosa per riconnettersi con il nostro corpo e respiro, ricevendo così l’energia di questo luogo meraviglioso. I partecipanti praticheranno insieme una semplice e rilassante lezione di Yoga all’aperto tra i filari e gli ulivi della Fattoria.Praticare Yoga immersi nella Natura permetterà di (ri)sintonizzarsi con le benefiche frequenze degli Elementi, ricevendo, così, appieno tutti i benefici di questa pratica millenaria.Dopo la pratica, per chi lo vorrà, Matteo e Roberta guideranno in una gustosa degustazione di 3 vini naturali biologici accompagnati da bruschette con olio extravergine di oliva prodotto dalla Fattoria.QUANDO: Ritrovo alle 18h30 per la lezione Yoga; Degustazione guidata alle 19h45DOVE: Fattoria San Vito, Via Caprili 5, CalciCOSA PORTARE: Tappetino yoga, cuscino o mattoncino yoga (se disponibili) e vestiti comodi per la praticaAperto a tutti i livelli di esperienza, anche principianti.Possibilità per gli accompagnanti (pigri ) di partecipare anche solo alla Degustazione.I dettagli dell’uscita (punto di ritrovo, ecc.) verranno comunicati agli iscritti nei giorni precedenti.Le distanze tra i partecipanti verranno garantite in conformità alla normativa vigente (rif. Covid). L’iscrizione è obbligatoria. Posti limitati.Contributo:Solo Lezione Yoga: 15€Lezione Yoga e Degustazione: 20€Solo Degustazione (per accompagntori): 15€Conduce la pratica Yoga: Barbara Caleo. Insegnante certificata di Hatha Yoga presso la Scuola Internazionale di Yoga Sivananda e specializzata nelle tecniche di Respirazione Consapevole e Pranayama.Per info e iscrizioni– Mail: barbaracaleo@hotmail.com– Tel/Whattsup: 333 4116273In caso di maltempo l’attività verrà rimandata LEGGI TUTTO

  • in

    Degustazione vini biologici e passeggiata in vigna a Calci

    Sabato 21 maggio, a pochi passi dalla Certosa monumentale, alla Fattoria San Vito si terrà una visita guidata con a seguire degustazione di vino e olio extravergine di oliva.

    Alle 17.30 Matteo (il vignaiolo) accoglierà i partecipanti davanti alla cantina per una passeggiata in vigna dove racconterà il suo lavoro “dalla gemma al bicchiere”. A seguire, nel giardino della Fattoria, si potranno degustare 4 vini biologici naturali accompagnati da bruschette con olio extravergine di oliva di produzione propria e formaggi locali a Km 0.

    Il costo è di 25€ a persona. Bambini fino ai 6 anni gratuiti, dai 7 anni 15€.

    Posti limitati con prenotazione obbligatoria.Per info e prenotazioni 3470674838 (wapp) o info@fattoriasanvito.it.

    La degustazione si terrà all’aperto, in caso di maltempo non verrà effettuata.L’evento ha una durata complessiva di circa 2 ore. LEGGI TUTTO

  • in

    Passeggiata in vigna a Calci con degustazione di vini naturali bio

    Sabato 30 aprile alle ore 15.00, a pochi passi dalla Certosa monumentale, alla Fattoria San Vito si terrà una visita guidata in vigna con degustazione.Alle ore 15.00 Matteo (il vignaiolo) accoglierà i partecipanti davanti alla cantina per una passeggiata in vigna dove racconterà il suo lavoro in vigna e in cantina.A seguire, nel giardino della Fattoria, si potranno degustare 4 vini biologici naturali accompagnati da bruschette con olio extravergine di oliva di produzione propria e formaggi locali a Km 0.Posti limitati con prenotazione obbligatoria.Per info e prenotazioni 3470674838 (wapp) o info@fattoriasanvito.itLa degustazione si terrà all’aperto, in caso di maltempo non verrà effettuata.Costo 25€ adultibambini 0-6 gratisbambini dai 7 anni 15€ LEGGI TUTTO

  • in

    Degustazione di vini e passeggiata in vigna per il 25 aprile

    Lunedì 25 aprile a Calci passeggiata in vigna per scoprire come nasce il vino biologico e naturale della Fattoria San Vito. A seguire degustazione di 4 vini accompagnati da bruschette con olio Extravergine di oliva bio, formaggi a km 0 e verdure. Un’occasione per trascorrere una mattina diversa dal solito, circondati dal verde dei Monti Pisani.Prenotazione obbligatoria al 3470674838 wapp o info@fattoriasanvito.itN.B. Posti limitati. L’evento sarà svolto in sicurezza all’aperto seguendo le norme anti Covid sul distanziamento e alla sanificazione. In caso di maltempo l’evento non sarà effettuato. LEGGI TUTTO

  • in

    Degustazione di vini biologici e passeggiata in vigna

    Da sabato 2 aprile la Fattoria San Vito di Calci riapre con le degustazioni in vigna. Alle ore 15.00 Matteo (il vignaiolo) accoglierà i partecipanti davanti alla cantina per una passeggiata in vigna dove sarà spiegherà la filosofia dei vignaioli naturali ed il lavoro in vigna e in cantina. A seguire degustazione di 4 vini biologici naturali accompagnati da bruschette con olio extravergine di oliva e formaggi locali bio nel giardino della Fattoria.Le degustazioni si terranno sabato 2, 16, 23, 30 aprile e lunedì di Pasqua 18 aprile alle ore 15.00 e continueranno nei mesi successivi.Posti limitati con prenotazione obbligatoria entro le ore 15,00 del venerdì precedente.Per info e prenotazioni 3470674838 (wapp) o info@fattoriasanvito.it La degustazione si terrà all’aperto, in caso di maltempo non verrà effettuata. Dettagli su www.fattoriasanvito.it  LEGGI TUTTO