More stories

  • in

    Esportazioni di vino italiano – aggiornamento primo semestre 2019

    Alla fine poteva andare meglio… i dati di giugno sono piuttosto negativi per le esportazioni di vino, -8%, dopo due mesi eccellenti, e quindi il saldo finale del semestre si ferma a 3.01 miliardi di euro, +3.1%. Dai dati preliminari visti qua e là ma non ancora disponibili alle mie fonti, l’Italia ha fatto meglio […] LEGGI TUTTO

  • in

    Umbria – produzione di vino 2018 e dati per DOC/DOCG 2017

    L’andamento commentato qualche giorno fa per la regione Lazio si ripresenta anche nella limitrofa Umbria. La produzione di vino 2018 non è stata all’altezza del resto d’Italia sia in termini di recupero sul forte calo del 2017, sia in prospettiva storica. La produzione di 0.6 milioni di ettolitri è cresciuta solo del 3% sul 2017 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio – produzione di vino 2018 e dati per DOC/DOCG 2017

    Anche in un’annata positiva come il 2018 (vi ricordo che la produzione di vino è stata in Italia del 23% superiore alla media dei 10 anni precedenti), la produzione vinicola della regione Lazio è stata un buon 10% inferiore alle medie storiche. Come abbiamo già commentato negli anni passati, se I dati di volume sono […] LEGGI TUTTO

  • in

    Botter – risultati e analisi di bilancio 2018

    L’entrata del private equity nel capitale di Botter del 2017 (la quota di Dea Capital in base al verbale dell’assemblea è del 16%) ha avuto I suoi effetti nei numeri del 2018, soprattutto per quanto riguarda la generazione di cassa. Stiamo parlando di una forte ottimizzazione del capitale circolante (meno magazzino, meno crediti concessi ai […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’andamento degli indici Liv-ex – aggiornamento 2019

    La forte crescita dei prezzi dei vini di alta qualità sembra essersi esaurita nel 2019. Nei primi 7 mesi dell’anno l’indice Liv-Ex 1000, il più rappresentativo tra quelli pubblicati dal broker inglese, ha segnato un calo del 2% sia in sterline che in euro. Stiamo sempre parlando di un indice di “358”, che significa 3.6 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Laurent Perrier – risultati e analisi di bilancio 2018

    Anche nel 2018 Laurent Perrier si conferma la più performante delle piccole aziende quotata della zona dello Champagne. La ricetta vincente in un mercato caratterizzato da volumi stabili è proprio quella che l’azienda ha adottato da diversi anni: migliorare il mix di vendite con nuovi prodotti di rango più elevato, investire nel controllo della distribuzione […] LEGGI TUTTO

  • in

    Banfi – risultati e dati di bilancio 2018

    Il bilancio delle due anime di Banfi, la società agricola e quella commerciale, mostra nel 2018 un leggero calo dei margini a fronte di un fatturato stabile, soprattutto nelle aree chiave dell’azienda, l’Italia e gli USA. Ciò che però colpisce è che da 5 anni a questa parte gli investimenti sono cresciuti in modo significativo […] LEGGI TUTTO