More stories

  • in

    Concha y Toro – risultati primo semestre 2019

    Concha y Toro sta decisamente accelerando, grazie anche ai risultati del piano di rilancio, che abbiamo ampiamente discusso sul blog e che si focalizza su un mix di azioni che vanno dall’incremento della produzione propria di uve, alla riorganizzazione della distribuzione americana fino a un ambito strettamente commerciale con una concentrazione degli sforzi sui prodotti […] LEGGI TUTTO

  • in

    Constellation Brands – risultati primo semestre 2019

    Dati bruttissimi quelli di Constellation Brands nel secondo trimestre 2019-20, fortemente impattati dall’andamento molto negativo della divisione vino e dal crollo delle valutazioni borsistiche della controllata Canopy Growth che ha portato il trimestre a una perdita netta record di 525 milioni di dollari, dopo i 245 milioni già registrati nel primo trimestre. Il management continua […] LEGGI TUTTO

  • in

    Zonin – risultati 2018

    Riprendiamo l’analisi dei bilanci di Zonin dopo aver perso un anno. In realtà anche questi dati 2018, che non sono positivi, sono comunque molto influenzati dalla trasformazione di Zonin che si è completata proprio alla fine dell’anno e che si è sostanziata in due operazioni: 1) la contribuzione da parte di Zonin famiglia delle tenute […] LEGGI TUTTO

  • in

    Gruppo Italiano Vini (GIV) – risultati 2018

    Il 2018 non è decisamente stato un buon anno per il gruppo GIV. I riflessi negativi della vendemmia 2017, cumulati con le difficoltà commerciali del gruppo (soprattutto fuori dai confini nazionali a guardare i dati in calo) si sono tradotti in un forte deterioramento dei margini, con il dimezzamento dell’utile operativo (da 17 a 8 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Italian Wine Brands – risultati primo semestre 2019

    Ristrutturazione costante e benefici dal calo del costo delle materie prime. Sono questi i due ingredienti che hanno consentito a Italian Wine Brand di migliorare i margini e i profitti nel primo semestre dell’anno. Dal punto di vista commerciale, invece, l’azienda continua a subire la pressione strutturale sul segmento di vendite dirette (la ex Giordano […] LEGGI TUTTO

  • in

    Antinori – risultati e analisi di bilancio 2018

    Nel 2018 Antinori ha ripreso a crescere dopo la battuta d’arresto dell’anno scorso. I dati che andiamo ad analizzare sono in realtà migliori (i migliori di sempre, anzi) dal punto di vista dei margini che non da quello delle vendite, che pure sono cresciute del 6% a livello consolidato, a 234 milioni di euro. Ciò […] LEGGI TUTTO

  • in

    Advini – risultati primo semestre 2019

      Advini finalmente comincia a raccogliere I frutti della strategia di crescita fatta di acquisizioni (l’ultima in Sud Africa) e diversificazione dell’attività con ecommerce e servizi legati al vino. Le vendite del semestre sono cresciute come non era mai capitato negli ultimi anni, +9%, di cui un sano +7% a parità di cambi e di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Yantai Changyu Pioneer Wine – risultati 2018

    Non di facile lettura il bilancio 2018 di Yantai Changyu Pioneer Wine, data l’indisponibilità del bilancio completo. Un paio di cose sono però molto evidenti: primo, la crescita del fatturato estero del gruppo è il principale driver di crescita e fa seguito alla chiara strategia di cominciare a espandersi all’estero per poter poi vendere direttamente […] LEGGI TUTTO