Degustazioni, talking tematici e un premio a 10 aziende enogastronomiche d’eccellenza di Pisa e provincia che proprio attraverso la qualità dei prodotti e l’attenzione alle materie contribuiscono a promuovere il territorio pisano. Tutto questo è ‘DegustaPisa – le eccellenze raccontano il territorio’, la terza edizione dell’iniziativa organizzata da Confcommercio Provincia di Pisa, con la compartecipazione della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest e Terre di Pisa, il patrocinio del Comune di Pisa. L’iniziativa si è tenuta presso la Borsa Merci della Camera di Commercio, alla presenza di assessori e autorità dei comuni delle aziende premiate e dei dirigenti Confcommercio.
Le aziende premiate sono: Usiglian del Vescovo (Palaia); Amaro SestoSenso (Calci); Pasticceria Frangioni (Pisa); Regina di Noce Miele Biologico (Vicopisano); Pasticceria Bargagna (Cascina); Caseificio Fratelli Carai (Volterra); Macelleria Mancini (Ghezzano – San Giuliano Terme); Panificio Pardi (Filettole – Vecchiano); Birrificio Castellani (Palaia); Fattoria Uccelliera (Crespina Lorenzana e Fauglia).
“Il territorio pisano è ricco di aziende eccellenti, che meritano il nostro riconoscimento – afferma il presidente di Confcommercio Pisa Stefano Maestri Accesi – da tre anni premiamo 10 realtà d’eccellenza del nostro territorio, che contribuiscono a promuovere Pisa e la sua provincia proprio attraverso la qualità dei prodotti e l’attenzione alle materie prime: elementi fondamentali se pensiamo che il 15% del Pil nazionale viene proprio dal settore agroalimentare”.
“L’area della Toscana Nord-Ovest è quella che conta più prodotti a marchio Dop e Doc nell’intera regione” spiega Valter Tamburini, presidente della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, che mette in evidenza “l’impegno profuso dalla Camera di Commercio per far conoscere il valore dei prodotti del territorio, anche attraverso manifestazioni che hanno l’obiettivo di mettere in risalto la qualità come il Terre di Pisa Food&Wine”.
Il sindaco del Comune di Pisa Michele Conti sottolinea “l’importanza di cambiare la cultura e la mentalità di cittadini e consumatori indirizzandoli verso i prodotti di qualità, eccellenze in grado di fare realmente la differenzae costituire un volano economico per il nostro territorio”.
Mattatore della manifestazione il noto chef Simone Rugiati: “Più che un cuoco o uno chef sono un amante del cibo ed è bellissimo vedere premiate aziende che non producono solo cose ottime da bere e da mangiare, ma veri e propri gioielli. Siamo di fronte a un paradosso: l’uomo è l’unico animale che avvelena il proprio cibo prima di mangiarlo. Manifestazioni come questa ci ricordano l’importanza di mantenere le nostre tradizioni, i gusti e i sapori autentici della nostra terra”.
In chiusura, la soddisfazione del direttore generale di Confcommercio Pisa Federico Pieragnoli, che ringrazia tutti per il successo della terza edizione di DegustaPisa, “una conferma della volontà e dell’ambizione di rappresentare le eccellenze dell’intera provincia di Pisa”.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI PISATODAY

