More stories

  • in

    Calamacca, il primo Zibibbo secco di Cirò

    Si chiama Calamacca il nuovo vino prodotto dall’azienda agricola biologica Santa Venere. La mission della storica cantina calabrese è da sempre quella di esaltare la propria terra e i suoi vitigni autoctoni e questa volta lo fa con la produzione del suo primo vino nato da uve 100% Zibibbo. Calamacca prende il nome dall’omonima collina […] LEGGI TUTTO

  • in

    Consorzio Valpolicella e Famiglie storiche: torna il sereno

    Un comunicato scarno di poche ma significative parole, a firma dei due presidenti Cristian Marchesini e Pierangelo Tommasi, sancisce la fine del contenzioso tra il Consorzio Valpolicella e le Famiglie Storiche, questo il testo integrale:

    Il Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella e la società Famiglie Storiche comunicano di avere definito ogni contenzioso tra loro pendente, avente ad oggetto l’utilizzo della Docg “Amarone della Valpolicella”. Consorzio e Famiglie Storiche condividono l’obiettivo di agire, ciascuno per quanto di propria competenza, per lo sviluppo della Docg “Amarone della Valpolicella” e delle altre denominazioni della Valpolicella, favorendo un clima di equa competizione tra produttori, rispetto reciproco, collaborazione e dialogo; ribadiscono l’importanza della difesa della Docg “Amarone della Valpolicella” e delle altre denominazioni del territorio e della loro promozione in Italia e all’estero, con l’obiettivo di favorire la loro conoscenza e di consolidarne il successo, nell’interesse di tutta la collettività. LEGGI TUTTO

  • in

    Villa Santo Stefano presenta Nina, il nuovo Cabernet Franc in purezza

    Villa Santo Stefano presenta Nina, la sua nuova etichetta 100% Cabernet Franc. La cantina della Lucchesia, che dallo scorso anno si è impegnata anche in alcuni ettari nel cuore della Maremma, ha dato vita a questa prima annata, la 2020, disponibile in un’edizione limitata di sole duemila bottiglie. Nina è la realizzazione di un sogno […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il concorso enologico nazionale Premio Qualità Italia nona edizione

    Corrono a gonfie vele le iscrizioni alla nona edizione del concorso enologico Premio Qualità Italia 2023 che premia le eccellenze italiane e regionali del vino, rappresentando un ruolo di primo piano nel panorama nazionale come una delle poche iniziative del settore. «La mission del concorso enologico Premio Qualità Italia, dichiara il Dott. Loriano Di Sabatino […] LEGGI TUTTO

  • in

    Edizione 2023 Blues & Wine Festival

    E si va verso la XXI Edizione del Blues & Wine Festival con tanti appuntamenti e nuove sinergie. Musica, Vini e adesso anche Oli di grandissima qualità. Da fine Giugno a Dicembre, sarà come sempre il più grande Wine Music Festival in the world. E siamo arrivati a ben 21 ininterrotte edizioni. Un Festival che […] LEGGI TUTTO

  • in

    DOCTORWINE presenta la guida Vini per l’Estate

    Verrà presentata ufficialmente sabato 20 maggio a Milano all’Hotel Principe di Savoia, martedì 23 maggio a Napoli all’Hotel Vesuvio, domenica 28 maggio a Roma all’Hotel Mama Shelter la nuova guida estiva di Daniele Cernilli e del team DOCTORWINE: un piccolo libro prezioso e utile che propone una selezione di 350 vini perfetti per la stagione […] LEGGI TUTTO

  • in

    Monferrato Chiaretto Funtanin di Bricco dei Guazzi

    Bricco dei Guazzi, tenuta piemontese di Le Tenute del Leone Alato, aggiunge al suo portfolio il Monferrato Chiaretto Funtanin, il primo rosé fermo di alto profilo del gruppo veneto, interamente prodotto da uve di Pinot Nero provenienti dal cru Funtanin. Il Monferrato Chiaretto Funtanin è un’espressione elegante e unica del Pinot Nero, vitigno internazionale che […] LEGGI TUTTO