More stories

  • in

    Come dovrebbe essere una foto del vino per essere efficace?

    Buon 2020 a tutti. Abbiamo chiuso il 2019 con un’intervista ad un wine photographer britannico, dallo stile molto personale e a volte spiazzante; apriamo il 2020 con un altro professionista della scrittura con la luce, questa volta italiano: Mauro Fermariello. Gli abbiamo rivolto le stesse domande fatte a Matt Wilson, e queste sono le sue […] LEGGI TUTTO

  • in

    SEMPRE ORGOGLIOSI DI ESSERE UNA CHIOCCIOLA!

    E’ con grande orgoglio che condividiamo con tutti gli appassionati de Il Filò delle Vigne l’importante riconoscimento della Chioccola che Slow Wine assegna ad una cantina “per il modo in cui interpreta valori (organolettici, territoriali e ambientali) in sintonia con Slow Food Italia. I vini di una Chiocciola rispondono anche al criterio del buon rapporto […] LEGGI TUTTO

  • in

    CASA DEL MERLO 2016 – TRE BICCHIERI

    E dopo l’entusiasmo per la Chiocciola di Slow Wine proseguono i festeggiamenti a Il Filò delle Vigne: Colli Euganei DOC Merlot CASA DEL MERLO 2016 ottiene i TRE BICCHIERI del Gambero Rosso! Un plauso a Carlo Giordani, Matteo Zanaica e all’enologo Andrea Boaretti che ci hanno creduto fin dalla prima annata in bottiglia! Vi invitiamo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Corsi WSET 2019 – 2020 a Firenze

    WSET – Wine & Spirit Education Trust è la più importante fonte di formazione vinicola a livello mondiale ed è l’unico istituto che rilascia qualifiche professionali (1,2 e 3 livello) riconosciute a livello internazionale. La WSET opera tramite una rete di Organizzatori ufficiali che garantiscono programmi didattici di alto livello finalizzati a far acquisire le competenze […] LEGGI TUTTO

  • in

    La strada della ribolla gialla di Oslavia

    Non ho mai calcolato con precisione la distanza che separa la cantina di Dario Princic da quella de Il Carpino di Franco Sosol: rispettivamente il primo e l’ultimo produttore che puoi incontrare percorrendo la strada della ribolla gialla di Oslavia. Dovrebbero essere all’incirca 4 chilometri. Nel mezzo di questo breve tragitto a salire, oltre a […] LEGGI TUTTO

  • in

    Merano Wine Festival: Cecilia di Baone 2016 e Casa del Merlo 2016 ricevono il sigillo rosso

    Questo sito utilizza cookie di profilazione, eventualmente anche di terze parti. Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei […] LEGGI TUTTO

  • in

    Soave, ci sono novità

    Ha fatto bene il Consorzio a rinunciare ad organizzare la consueta anteprima di maggio, per fare assaggiare i Soave d’annata con qualche mese in più in bottiglia? Certamente sì, anche se nell’assaggio complessivo alla cieca dei 22 Soave 2018 (pochi per la verità) non ho trovato particolare giovamento. Vini al momento scomposti, non particolarmente brillanti, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Un Relais dedicato alla Toscana del vino firmato Ruffino

    Poggio Casciano Sette stanze immerse tra la bellezza, la quiete e i profumi dei vigneti del Chianti a meno di 10 km da Firenze. Un luogo unico che unisce al bien vivre la scoperta dei paesaggi, della storia e della tradizione vinicola toscana. Il Relais di Ruffino, recentemente inaugurato, si trova all’interno della tenuta di Poggio Casciano, a […] LEGGI TUTTO