More stories

  • in

    News dal blog – Indivino – Incontri di vino a Solofra – Avellino

    I Monti Picentini il confine tra lo ying e yang dei vini Campani La Campania è un mosaico di rara bellezza che si spiega tra mille scenari paesaggistici,tutti diversi tra loro, pur essendo geograficamente molto vicini. È proprio grazie a questa varietà orografica e climatica che la Campania ha sempre rappresentato una culla favorevole all’acclimatamento […] LEGGI TUTTO

  • in

    XVI Rapporto sul Turismo del Vino. Lento, sostenibile e sicuro

    Presentato il XVI Rapporto sull’enoturismo nel Belpaese. Nel 2019: + 7% di visitatori, passati da 14 a 15 milioni; e + 6% di giro d’affari, passato da 2,5 a 2,65 miliardi di euro. Nel 2020, inevitabilmente, si sconteranno gli effetti del Covid-19, ma si lavora con grande impegno perché sia una temporanea battuta d’arresto. Si […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tenuta Sette Cieli sviluppa la distribuzione in Italia insieme al partner Pellegrini

    Vigneti Tenuta Sette Cieli Tenuta Sette Cieli si affaccia sul mercato del vino italiano grazie alla collaborazione con il distributore Pellegrini. L’Azienda vitivinicola, i cui terreni sono situati tra Bolgheri e Castagneto Carducci, ha deciso di destinare il 25% della sua produzione all’Italia, mentre il 75% continuerà a rivolgerla all’estero, in particolare a US, Svizzera, […] LEGGI TUTTO

  • in

    È Ruenza Santandrea la nuova Presidente del Consorzio Vini di Romagna

    Ruenza Santandrea Mercoledì 27 maggio si è svolta l’assemblea annuale dei soci del Consorzio Vini di Romagna. Un’assemblea particolarmente importante in quanto prevedeva anche il rinnovo delle cariche per il triennio 2020-2022. Come da prassi è stato il Consiglio d’Amministrazione appena eletto a nominare il nuovo presidente. All’unanimità le preferenze sono state espresse per Ruenza […] LEGGI TUTTO

  • in

    Asolo Prosecco, al via il nuovo piano di “cru” di collina

    L’Asolo Prosecco cresce e vara la sua nuova strategia, totalmente indirizzata a mettere in luce, sia nei vini che nella comunicazione, il fortissimo legame fra la tradizione locale del Prosecco, le colline del territorio di Asolo e dei paesi vicini. Dopo aver superato i 17 milioni di bottiglie nel 2019 e aver messo a segno un’ulteriore […] LEGGI TUTTO

  • in

    Cantina Bolzano: grazie alla diversificazione si attraversa meglio la crisi

    Klaus Sparer, Amministratore Delegato di Cantina Bolzano “Molte strade possono portare alla stessa destinazione” e questo è particolarmente vero nell’attuale crisi pandemica in corso che ha colpito in pieno anche il settore vitivinicolo. Ad ogni modo, non tutti sono stati colpiti nella stessa misura. Cantina Bolzano, ad esempio, già prima dello scoppio della emergenza aveva […] LEGGI TUTTO

  • in

    MIV 2020 – Corso di Alta Specializzazione in Marketing Internazionale di Vino

    Torna anche quest’anno, ormai alla sua 6° edizione, il corso di alta formazione in Marketing Internazionale del Vino, organizzato da Winejob in collaborazione con IED Firenze. Il corso si rivolge a tutti coloro che sono interessati ad intraprendere una carriera nelle aree di marketing ed export nel settore del vino, o a qualificarsi maggiormente nel […] LEGGI TUTTO